Rassegna stampa di Polonia-Italia

Leave a Comment
photo fivb.org
Dopo le 6 vittorie di fila nel girone di World League, l'Italia incappa in un doppio ko in terra polacca (3-2, 3-1) con una formazione totalmente rivoluzionata per dare un po' di riposo ai titolare ma anche per provare con continuità i giocatori che di solito trovano meno spazio. Capitano straordinario degli azzurri Giulione Sabbi e una gamma di età che spazia dai 36 anni dell'esordiente Corvetta ai 20 di Randazzo. Riassumiamo l'andamento del weekend delle 2 squadre in maniera "romana"!

GIOVI: pretendiamo che arrivi il suo compagno di squadra Atanasijevic a tirargli qualche bell'urlo in stile gara 3 della finale scudetto. Per il bene suo e di tutta la nazionale italiana.
PIANO: forse un po' stanco,  e l'intesa con Baranowicz, per dirla alla Piccinini, non va.
LANZA&MARUOTTI: il voto negativo non va alle loro capacità ma alla comune mancanza di continuità. Sappiamo che possono fare molto di più!

WLAZLY: alcuni lo ritengono di gran lunga superiore a Atanasijevic ma noi (ammettendo di non aver visto tutte le partite di Plusliga :D) non capiamo proprio perchè e per come. Forte è forte, è indiscutibile, ma ha mostrato un rendimento molto altalenante. Lasciamo stare AA.
BARANOWICZ: gestione degli attaccanti a tratti confusa, in alcuni momenti si sente scorrere del sangue brasiliano e prova a sparare delle 7 da terra: meglio di no. E poi, troppi servizi sbagliati.


WRONA: bello, bravo, con una battuta flot malefica che scende come un fazzoletto bagnato e fa imprecare tutti i ricettori italiani. Ci è piaciuto.
RANDAZZO: non si fa spaventare dai tanti big in campo e dice la sua con grande personalità! In ricezione traballa parecchio ma in attacco e al servizio mostra gran belle cose.
BUTI: sempre pronto le (poche) volte che viene chiamato in causa, ci mette una gran grinta e trascina i compagni. Adesso aspettiamo anche la sua battuta flot ficcante, speriamo più malefica di quella di Wrona.

0 commenti:

Posta un commento