Il punto sul volleymercato maschile

Leave a Comment
Non sono passati nemmeno 6 giorni dalla caduta dell'ultima palla che già il volleymercato impazza fra sorprese e colpi di scena; il sospetto (o la speranza, dipende dai punti di vista) è che sarà un estate molto lunga ed interessante per tutti i tifosi italiani e non.
Facciamo il punto squadra per squadra partendo da campioni d'Italia di Macerata.

MACERATA: La prima domanda da porsi è: come si chiamerà il prossimo anno? Nessun dubbio sul marchio Lube ma sulla città aleggia ancora il mistero. Sarà Treia? dove le cucine hanno la loro sede. Sarà Civitanova? Dove entro l'inizio del prossimo campionato dovrebbero costruire il nuovo palazzetto? Rimarrà Macerata? Per levarci questo dubbio dovremo aspettare fino a fine estate anche se la presidentessa Silleoni ha confermato che quello vinto domenica scorsa è stato l'ultimo scudetto con la denominazione Macerata, per la felicità di alcuni tifosi particolarmente attaccati alla città marchigiana e al Fontescodella. Dal punto di vista della squadra si è già registrato il primo addio pesante, pur se annunciato, quello di Ivan Zaytsev; l'ex capitano biancorosso dopo aver alzato la coppa tricolore ha accettato l'allettante proposta dei russi della Dinamo Mosca e il prossimo anno giocherà in Superliga. Potrebbe partire anche il polacco Kurek che in Polonia danno molto vicino al Resovia che nell'ultima finale scudetto ha patito moltissimo la mancanza di un posto-4 di peso.  Confermatissimo il blocco italiano Baranowicz-Parodi-Kovar e il duo serbo Podrascanin-Stankovic insieme al libero Henno; in entrata si è già registrato l'arrivo di Giulio Sabbi da Molfetta, difficile però pensare ad un suo impiego da titolare La società biancorossa sfumato il sogno Atanasijevic starebbe sondando il terreno con Trento per il bulgaro Sokolov per il quale la società trentina chiederebbe circa 1 milione di euro. Se l'opposto sarà straniero si cercherà un terzo schiacciatore italiano, difficile fare dei nomi ma noi ci proviamo: Marruotti. In panchina confermatissimo Alberto Giuliani

PERUGIA: La sorpresa dell'ultimo campionato non vuole fermarsi anzi, il presidente Sirci rilancia le proprie ambizioni. Dopo aver bloccato Atanasijevic con un contratto triennale è di ieri la notizia dell'ingaggio di Nikola Grbic per la panchina. L'ex (che strano scrivere questa parola) alzatore serbo succede al connazionale Kovac per la sua prima esperienza da allenatore. Potrà contare sul blocco serbo che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Al palleggio dovrebbe essere questione di giorni per l'annuncio di DeCecco mentre si cerca un altro schiacciatore; i nomi sul piatto sono molti, dal sogno Kaziyski a Fromm.  Ha lasciato il club umbro Cupkovic che si è accasato al Bydgoszcz in Polonia; Mitic dovrebbe essere mandato a giocare in prestito.Sicuramente sarà una squadra protagonista sia in campionato che in champions.

MODENA: Il sodalizio modenese sembra essere quello col maggior impatto economico sul mercato ma finora gli affari conclusi ancora non si vedono.  La squadra verrà formata attorno al duo Bruno-N'Gapeth, per tutti gli altri del sestetto la destinazione è il panchina o lontano dal PalaPanini. Potrebbe trovare una conferma Kovacevic anche se Sartoretti sta cercando un posto-4 di peso, si è parlato di Juantorena. I nomi per gli altri elementi sono stati molti, Vettori per sostituire Bartman, Fei e Piano prenderebbero il posto di Sala e Beretta (destinato a cambiare aria); grazie all'intercessione di Bruno si starebbe tentando il colpaccio Lucas mentre per il ruolo di libero il favorito è Salvatore Rossini , libero azzurro e di Latina. La nuova società sta facendo sognare una piazza che già in questa stagione ha dimostrato di avere voglia di grande volley. In panchina conferma per Lorenzetti nonostante i malumori che ne hanno caratterizzato la parte centrale della stagione.

TRENTO: La società del presidente Mosna ha concluso da poco la sua avventura al mondiale per club e può quindi iniziare a pensare alla prossima stagione. Come si è spesso ripetuto all'ombra del Bondone il primo giocatore da "contrattualizzare" è il Budget, una volta capita la cifra a disposizione si potrò parlare di mercato. Il primo nodo da sciogliere è quello dell'allenatore, Serniotti non dovrebbe essere confermato pagando un finale di stagione disastroso e alcune scelte in sede di mercato nella scorsa estate. Per la sua successione le ipotesi sono diverse, Piazza (che non dovrebbe rimanere in piemonte, soprattutto se si concretizzerà il passaggio a Torino) è il nome che circola da più mesi a Trento. Il nome nuovo è quello di Glenn Hoag, santone canadese che nell'ultima stagione allenava l'Izmir in Turchia. Negli ultimi giorni si è sparsa la voce di un possibile ritorno del duo bulgaro Stoychev-Kaziyski voci fondate? Difficile parlare di questo ritorno che avrebbe del clamoroso. Per quanto riguarda la squadra confermatissimi i due centrali Birarelli e Solè, Pippo Lanza e il libero Colaci; sarebbe confermatissimo pure Sokolov ma il futuro dipende dal tipo di squadra che Trento metterà in campo, il contromano bulgaro ha ancora 2 anni di contratto e le offerte non mancano (è chiaro che un possibile ritorno del duo bulgaro fungerebbe da garanzia di competitività anche per il loro connazionale). A pagare le conseguenze del finale di stagione dovrebbero essere Suxho e Ferreira (entrambi a scadenza) che non hanno convinto a pieno dopo un ottimo avvio di stagione. In uscita ci sarebbe anche Osmany Juantorena che può scegliere la destinazione fra un rosa molto ampia (ma non è escluso che possa rimanere ad Ankara, squadra disposta a pagare il cartellino), Trento dovrebbe quindi monetizzare la sua cessione. Da Re quindi si butterà sul mercato alla ricerca di un alzatore (Zygadlo? Falaschi?) e di uno schiacciatore con propensione ai fondamentali di prima linea (Fromm?Antonov? Cebulj?).

CUNEO E PIACENZA: Situazioni simili per le due squadre e le due città, gli out-out dei rispettivi presidenti stanno per scadere e non si vedono all'orizzonte possibili investitori ne in Piemonte che in Emilia. La vicenda Cuneo è nota a tutti, da mesi si parla del trasferimento della squadra a Torino, ipotesi che nelle ultime settimane sembra essersi raffreddata (da qui le voci di Stoychev e Kaziyski prima a Perugia e poi a Trento) e al momento attuale è difficile capire cosa succederà nel post Lannutti. In Emilia Molinaroli ha annunciato di lasciare la presidenza della squadra e di attendere un riscontro da parte dell'imprenditoria locale (che per ora sembra non esserci stato). E' voce di ieri la messa in vendita del PalaBanca (di proprietà della società) e la possibilità di iscrivere la squadra al prossimo campionato con l'incasso derivante e la possibilità di giocare le partite interne al PalaAnguissola. Le offerte per la rilevazione del titolo non mancano (Milano, Bolzano e Catania fra le altre); i primi di giugno i termini per l'iscrizione al prossimo campionato, entra tale data sapremo tutto.

TUTTE LE ALTRE: Ravenna, dopo l'impresa che l'ha vista conquistare la Challenge Cup, ha messo sotto contratto Waldo Kantor per la panchina. A Verona sembra confermato Giani per una squadra che dovrebbe disporre di un buon budget in sede di mercato. Latina, altra società in difficoltà, avrebbe ingaggiato Blengini per la panchina dopo l'ottima stagione a Vibo Valentia.

0 commenti:

Posta un commento