Il punto sul volleymercato maschile ep.2

Leave a Comment
Ci eravamo lasciati sabato con molte trattative avviate ma con il solo rinnovo di Atanasjevic a Perugia come certezza per la prossima stagione e l'ingaggio da parte della stessa Sir di Nikola Grbic come prossimo allenatore. E' un inizio di mercato con i botti, ma solo in due direzioni, infatti solo Modena e Perugia sono le squadre che stanno definendo il sestetto per la prossima stagione. Detto del rinnovo del bomber serbo i perugini hanno ufficializzato l'arrivo di Luciano DeCecco, libero da vincoli contrattuali dopo la buona stagione a Piacenza,  a formare con Atanasijevic una diagonale che fa già sognare il pubblico umbro; non solo arrivi in casa perugina, se ne va infatti Nemanja Petric, dopo 3 anni con i Block Devils ha ceduto alla corte di Modena che finora è la regina del mercato avendo ingaggiato, oltre al serbo, 3 giocatori della nazionale italiana: Vettori, Piano e Rossini. Sartoretti ha quasi completato un sestetto dall'ottimo presente e dal sicuro futuro, all'appello manca ora il centrale da affiancare a Matteo Piano; i sogni dei tifosi dei gialli portano il nome di Robertlandy Simon reduce con l'Al Rayan di un inaspettato secondo posto al mondiale per club. Sul forte posto3 cubano c'è però la concorrenza delle squadre russe, le offerte dovrebbero essere giunte da Novosibirsk e Urengoy. 
Tornando a Perugia Sirci è ora sulle tracce di una banda da affiancare a Vujevic (o due nel caso in cui il serbo facesse da primo cambio), nei giorni scorsi si era fatto il nome di Kaziyski ma la smentita del club umbro è stata immediata (comica la vicenda che ha visto coinvolto un dirigente umbro che aveva annunciato più o meno volontariamente l'ingaggio della stella bulgara); possiamo togliere dalla lista Denys Kaliberda, il posto4 tedesco si è infatti accasato allo Jastrzebski di Lorenzo Bernardi.Piace sempre Christian Fromm di Città di Castello.
Le cose sicure si fermano qua, per tutte le altre squadra solo (poche) voci e nulla di concreto. La scudettata Macerata come preannunciato sabato scorso avrebbe messo gli occhi sui pezzi pregiati di Trento, se di Sokolov si sapeva è degli ultimi giorni la notizia di un sondaggio per il capitano gialloblu Birarelli, mossa per liberare un posto fisso in banda per uno straniero (potrebbe restare Kurek).
A Trento si attendono ancora le prime mosse, tutte tace attorno alla società trentina a qualche giorno dal termine ufficiale della stagione. Le dichiarazioni ufficiali parlano di necessità di stilare il budget e di fare "la conta" degli sponsor concretizzando alcune trattative avviate; i rumors degli ultimi giorni continuano a raccontare di un clamoroso ritorno del duo bulgaro Stoychev-Kaziyski e di un altro possibile rientro come quello di Lukasz Zygadlo dopo lo sfortunato anno a Kazan. In uscita Juantorena potrebbe rimanere in Turchia dove Ankara sembra nelle possibilità di prelevare il cartellino del giocatore dalla società trentina. Va da se che un potenziale ritorno dei due bulgari potrebbe convincere Sokolov a non dare ascolto alle sirene provenienti da altri lidi; se la soluzione bulgara non andasse in porto si costruirebbe una squadra giovane affidata probabilmente ad uno fra Piazza e Hoag.
Per tutte gli altri regna un silenzio quasi irreale, frutto anche delle situazione che coinvolge Piacenza e Cuneo; in caso di spostamento in altre città infatti molti giocatori potrebbero trovarsi sul mercato ed essere quindi appetibili da tutte quelle squadre che stanno subito dietro le big. Dal questo punto di vista non ci sono buone notizie dal piemonte e dall'Emilia (dove anche il femminile ha annunciato la chiusura), i giorni passano e possibili investitori all'orizzonte non si vedono......e la scadenza per l'iscrizione ai campionati si avvicina

0 commenti:

Posta un commento