
Il mercato inizia a scottare...e anche le panchine!! Ogni giorno ne salta fuori una nuova, da allenatori che prima si dimettono e poi vengono riconfermati per la stagione successiva ad altri che vengono accostati ad almeno 6-7 squadre ce n'è per tutti i gusti! Vediamo un po' la situazione di qualche nome altisonante...
N.B : in mattinata è prevista una conferenza stampa a Ravenna in cui sembra in o.d.g la presentazione del nuovo allenatore.. Noi ci giochiamo la classifica prima di saperlo, vediamo se il nome è nelle nostra proposte!!


RADO STOYTCHEV: superstar dell'altalena del mercato, al momento è stato accostato ad almeno 10 squadre in vari continenti! A parte gli scherzi, Rado ancora una volta ha dimostrato che pur essendo un tipo scomodo e irritante, è un vincente, e questa è l'unica cosa che conta. Per il momento si è già portato a casa tre trofei in Turchia compresa la finale scudetto con il Fenerbahce, in finale di Champions non ha certo demeritato contro il favoritissimo Belgorod. Insomma, l'asta per il bulgaro è partita! Finirà davvero a Cuneo-Torino?? O si accaserà...più nel centro Italia?!


ROBERTO SERNIOTTI : dopo diversi anni all'ombra di Rado quest'anno finalmente si é conquistato la sua prima stagione da primo allenatore sulla panchina di Trento. Stagione un po' avara di successi che hanno portato qualche nuvola sul futuro di questo allenatore, molto probabile (se non certa) la sua partenza da Trento, resta da vedere dove si accaserà, a Ravenna il suo nome girà un po' sulle bocche di tutti.
GIANLORENZO BLENGINI : dopo tre stagioni sulla panchina di Vibo Valentia (quest'ultima terminata al penultimo posto) sembra sia arrivato il momento anche per lui di cambiare aria. Pareva potesse essere uno dei papabili per la sostituzione di Bonitta sulla panchina di Ravenna, ma invece si è accasato all'ultimo a Latina. Rimane in classifica per le voci che danno la squadra pontina in difficoltà economiche.
ANDREA GARDINI : il centralone ravennate dopo l'esperienza mal conclusa sulla panchina della nazionale polacca, insieme ad Anastasi, era uno dei nomi possibili per il ruolo di primo allenatore sulla panchina di Ravenna.
Basse per le percentuali, lui preferirebbe un club polacco e Cormio un allenatore con maggior esperienza...
FERDINANDO DE GIORGI : Altro allenatore conosciutissimo ai più, di ritorno in Italia dopo l'esperienza freddissima russa, il suo nome è accostato prepotentemente alla panchina perugina dopo l'ormai certo addio di Kovac.
Era già stato 1° allenatore a Perugia nelle stagioni 200-2004 e 2004 e 2005.
Molti se lo ricorderanno anche come commentatore Rai, telecronache che ancora sognamo per la competenza che aveva e le risate che faceva fare con i suoi aneddoti e le storielle su Ganev.
SILVANO PRANDI : "il professore " vanta una lunghissima carriera per l'allenatore cuneese.
La prima panchina risale al 1976 alla Klippan Torino,
passando per i tanti successe sulla panchina di Cuneo.
Dopo l'esperienza nella nazionale bulgara e i 4 anni tra Modena e Latina e 37 anni nel campionato italiano lo scorso anno ha allenato la squadra di Lione.
Sono potenti le voci che vogliono un suo ritorno in Italia con la panchina ravennate.
Oggi potremmo già sapere il suo "futuro".
FERDINANDO DE GIORGI : Altro allenatore conosciutissimo ai più, di ritorno in Italia dopo l'esperienza freddissima russa, il suo nome è accostato prepotentemente alla panchina perugina dopo l'ormai certo addio di Kovac.
Era già stato 1° allenatore a Perugia nelle stagioni 200-2004 e 2004 e 2005.
Molti se lo ricorderanno anche come commentatore Rai, telecronache che ancora sognamo per la competenza che aveva e le risate che faceva fare con i suoi aneddoti e le storielle su Ganev.
SILVANO PRANDI : "il professore " vanta una lunghissima carriera per l'allenatore cuneese.
La prima panchina risale al 1976 alla Klippan Torino,
passando per i tanti successe sulla panchina di Cuneo.
Dopo l'esperienza nella nazionale bulgara e i 4 anni tra Modena e Latina e 37 anni nel campionato italiano lo scorso anno ha allenato la squadra di Lione.
Sono potenti le voci che vogliono un suo ritorno in Italia con la panchina ravennate.
Oggi potremmo già sapere il suo "futuro".
0 commenti:
Posta un commento