Il punto sull'A2 femminile

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani


La Sanitars Metalleghe Montichiari stacca il biglietto per la promozione in A1, essendosi aggiudicata il primo posto con una giornata di anticipo; saluta invece la categoria la Puntotel Sala Consilina, aritmeticamente retrocessa. Non sono solo questi però i verdetti della decima di ritorno di Serie A2, penultima di stagione regolare.
Un punto serviva, ed un punto è proprio ciò che Montichiari ha portato a casa dalla vicina trasferta di Monza; ma ancora una volta, prima di festeggiare le biancorosse hanno dovuto soffrire il fiato sul collo di una Saugella a caccia di preziosi punti per i playoff. Vinto agilmente il primo parziale, nel successivo solo dopo i vantaggi (25-27) Saccomani e compagne hanno potuto liberare la gioia per il traguardo che corona tutta la stagione. Dal terzo set in poi tuttavia, nessuno ha voluto regalare niente, con le brianzole che hanno dovuto sudarsi la vittoria al tie-break , grazie alle prove super dei martelli Viganò e Bonetti (23 e 21, rispettivamente); dall'altra parte giornata da ricordare per Alberti, autrice di 8 muri per 16 punti complessivi. Monza è ora certa dei playoff, e a meno di sorprese dovrebbe chiudere quarta.
Ha provato fino all'ultimo a restare aggrappata alla speranza San Casciano, superando agevolmente Vicenza per 3-0 grazie alla sempre puntuale Koleva (22 per lei); toscane comunque sicure della seconda piazza, mentre si tratta di un duro colpo per le venete, cui ora solo una miracolosa serie di risultati favorevoli consentirebbe di approdare ai playoff.
Pesante anche lo stop di Bolzano, seppur in casa della più quotata Soverato, ora certa della terza posizione finale (e dunque delle semifinali playoff). Gara disastrosa delle sudtirolesi (27% in attacco e 2 miseri muri punto di squadra), che cedono 3-0 dopo poco più di un'ora, incapaci di andare oltre  i 17 punti del terzo set; solo Korobkova salva la faccia con 12 realizzazioni. Per le calabresi, buone notizie in chiave playoff dalla prestazione di Rosa, che attacca col 55% ed è anche la migliore delle sue in ricezione.
Bel salto in graduatoria di Pavia, che approfitta dei risultati favorevoli per garantirsi l'accesso alla post-season issandosi al quinto posto, grazie al 3-0 casalingo che condanna Sala Consilina alla B. Un po' di sofferenza per la Riso Scotti (priva di Renkema ancora acciaccata) nel finale di primo set; funziona però la solita staffetta Masino-Nicolini in regia, con Moretti che si carica il peso dell'attacco sulle spalle (chiuderà con 18). Per le campane, piove sul bagnato quando Di Iulio si infortuna in uno scontro nel secondo parziale; l'ultima ad alzare bandiera bianca è Colarusso, ma non bastano i suoi 10 punti.
Scivolone interno della Beng Rovigo, superata 3-2 da una Crovegli Reggio Emilia che pure non aveva molto da chiedere alla gara, essendo ormai di fatto certa della salvezza. Le ospiti si giovano del braccio infuocato di Soraia, nettamente la migliore della domenica con 31 punti; si ferma a 22 la dirimpettaia Agostinetto. Quasi fatta comunque per le venete, dal momento che solo poche combinazioni di risultati ne determinerebbero la mancata partecipazione ai playoff.
Alle loro spalle, un altro rislutato inaspettato inguaia invce Scandicci, crollata 3-0 al PalaPuca di Gricignano. Obiettivo salvezza raggiunto dunque per le campane, che veleggiano sui 17 di Pascucci; la Savino Del Bene paga la prova opaca di Moneta e Rania, che combinano per un inguardabile 4/29 in attacco; buone notizie però dalla nuova arrivata, l'opposto olandese Van Daelen, che bagna l'esordio da titolare con 12 punti (migliore delle sue).
Ultimo turno con ancora molta carne al fuoco: lo scontro diretto per l'ultimo posto nei playoff è tra Scandicci e Bolzano (separate da 2 punti) con la Volksbank attesa da una gara morbida in casa contro Gricignano, mentre le toscane dovranno fronteggiare una Soverato sulla carta più forte, ma già sicura del terzo posto; nel derby veneto, l'ormai spacciata Vicenza attende Rovigo, che si giocherà il quinto posto con Pavia, ospite della festa salvezza di Reggio Emilia; celebrazioni anche in quel di Montichiari, nell'ormai inutile scontro diretto con San Casciano, mentre a Monza basterà fare un paio di punti nel match con Sala Consilina per chiudere quarta.



CLASSIFICA:

  1. MONTICHIARI 50
  2. SAN CASCIANO 47
  3.  SOVERATO 42
  4. MONZA 35
  5. PAVIA 33
  6. ROVIGO 32
  7. SCANDICCI 31
  8. BOLZANO 29
  9. VICENZA 28
  10. REGGIO EMILIA 20
  11. GRICIGNANO 18
  12. SALA CONSILINA 13

0 commenti:

Posta un commento