Il punto sull'A2 femminile

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani

Chi sperava in un finale alla Hitchcock del campionato di A2 femminile, probabilmente rimarrà in parte deluso; la nona di ritorno ha infatti dato importanti anticipazioni sui verdetti finali, almeno in chiave promozione e salvezza; mentre restano ancora tutte da stabilire le posizioni dalla quarta alla nona, che decideranno la griglia playoff.
Mette una grossa ipoteca sul primo posto finale Montichiari; ma è un altro pomeriggio di grande sofferenza per i tifosi del PalaGeorge, al cospetto di una Pavia decisa a vendere cara la pelle. Sotto 1-0 col minimo scarto, la Riso Scotti, trascinata da una Renkema in versione smagliante (pur soffrendo di qualche problema fisico, che la costringerà ad abbandonare il taraflex ad inizio quarto set, chiudendo a 20 punti), pareggia i conti per portarsi quindi sul 23-20 nel terzo set; ma qui le ospiti sprecano tutto, finendo per cedere ai vantaggi 28-26. A sigillare il match sul 3-1 ci pensa Guatelli (17), ma l'MVP della sfida è una super Saccomani, capace di segnarne 28 (migliore di giornata); dall'altra parte, un match in crescendo permette a Frackowiak di raggiungere quota 24, ma non basta ad evitare alle Vespe una sconfitta comunque onorevole. Ora alla Sanitars Metalleghe sarà sufficiente un punto, a Monza, per festeggiare la conquista della A1.
Solo la matematica tiene infatti ancora in vita le speranze di San Casciano, che perde ulteriore terreno in virtù del 3-2 interno contro il Volley Soverato; risultato che a entrambe è utile solamente a mettere in ghiaccio la seconda e terza piazza, rispettivamente. Gara in altalena, con le tosane che cedono di schianto nel quarto set quando pareva l'inerzia fosse a loro favore; si segnalano i 20 di Koleva, avviata a riconfermarsi capocannoniere anche quest'anno, ma fa meglio di lei con 27 la solita Rosa, per le calabresi.
Guida il gruppetto delle ammesse al primo turno playoff la Saugella Monza, in grado di superare a Reggio Emilia una Crovegli che ha ormai messo in cassaforte la salvezza, a meno di una serie risultati clamorosi nelle prossime 2 giornate. Alla gran prova di Catena per le emiliane, rispondono le centrali Bruno (17, season high) e Facchinetti (14, con 4 muri); con Ravetta nuovamente indisponibile, coach Mazzola continua ad alternare le sue attaccanti di banda, ma trova continuità solo da una Viganò  in grande spolvero (22 per lei).
Alle spalle della Saugella, sono appaiate dopo lo scontro diretto la Beng Rovigo e Scandicci, la quale sta probabilmente pagando gli sforzi di un inizio di girone di ritorno formidabile. Per le venete, sempre contate a causa infortuni, parte in sestetto Nardini al centro a fianco di Brusegan, che si esalta a muro con 6 inviti respinti al mittente (12 in totale per lei). Non va invece a buon fine per la Savino Del Bene la scelta di partire con De Fonzo invece di Taborelli come opposto; solo le centrali  Lapi e Strobbe si salvano, finendo in doppia cifra.
Nell'anticipo del sabato, perde un'occasione enorme l'Obiettivo Risarcimento Vicenza (che con 3 punti si sarebbe insediata al quinto posto), battuta 3-1 e scavalcata in classifica dalla Volksbank Bolzano, ora nuovamente in piena corsa playoff. Decisivo come al solito l'apporto di Korobkova, che ne firma 23, ma è complice anche la linea di ricezione vicentina che concede 7 ace con ben 15 errori complessivi (6 personali dell'iridata juniores Baggi, la quale però compensa con 18 punti).
Infine ma non ultimo, si consuma un piccolo dramma sportivo al PalaPozzillo di Sala Consilina, dove Gricignano firma l'impresa della domenica andando a imporsi per 3-1, in quello che era di fatto lo spareggio-salvezza. Nelle fila della Puntotel, manca il supporting cast alle ottime prestazioni di Dekani (21) e Colarusso (22); per la Corpora invece, Drozina distribuisce meglio tra le sue attaccanti (4 in doppia cifra), mettendosi anche in proprio per un insolito, per un'alzatrice, 5/10 in attacco.
Nella penultima di regular season, potrebbe arrivare, come detto, la promozione diretta di Montichiari, cui sarà sufficiente strappare 2 set sul campo di Monza; per continuare a sperare, San Casciano deve assolutamente fare 3 punti nella sfida contro Vicenza. Sala Consilina andrà a far visita a Pavia con l'acqua alla gola, sperando in una sconfitta di Gricignano che ospita Scandicci; a chiudere Rovigo-Reggio Emilia e Soverato-Bolzano.




CLASSIFICA:

1.                  MONTICHIARI 49
2.                  SAN CASCIANO 44
3.                  SOVERATO 39
4.                  MONZA 33
5.                  SCANDICCI 31
6.                  ROVIGO 31
7.                  PAVIA 30
8.                  BOLZANO 29
9.          VICENZA 28
10.       REGGIO EMILIA 18
11.       GRICIGNANO 15

12.       SALA CONSILINA 13

0 commenti:

Posta un commento