Si gioca domenica gara 1 delle semifinali scudetto del massimo campionato di volley maschile. In campo Lube Macerata contro Casa Modena e Copra Piacenza contro Sir Safety Perugia. Ma passiamo alla presentazione delle gare
PalaBaldinelli (Osimo) domenica ore 17.30 , diretta RaiSport1 (Arbitri: Boris - Sobrero)
Iniziano da Osimo e dal PalaBaldinelli le semifinali di playoff per la Lube Macerata, da un palazzetto che di certo non si può definire quello di casa e che, nell'unica apparizione del campionato scorso ha raccolto una bruciante sconfitta per 3-2 in gara 3 di semifinale contro la Copra Piacenza. Macerata arriva a questa semifinale con il ruolo di favorita numero uno al passaggio del turno e forte di un cammino interno senza sbavature che vede come ultima tappa la soffertissima vittoria in rimonta di gara1 dei quarti di finale contro Verona. Alberto Giuliani arriva a questa partita con qualche problema di formazione, non tanto nei 7 titolari che dovrebbero essere quelli annunciati (Baranowicz-Zaytsev, Kurek - Kovar o Parodi, Stankovic - Podrascanin, Henno), ma in panchina dove saranno assenti Paparoni e Patriarca. Obiettivo dei marchigiani quello di forzare al massimo il servizio per rendere la vita difficile a Bruno e di non far scappare Modena permettendole di esaltare le doti fisiche e caratteriali dei suoi giocatori.
E' infatti una Modena completamente diversa quella che si presenta domani nelle Marche, diversa rispetto a quella che, ad inizio campionato, aveva ben figurato al FonteScodella (3-2 Macerata). E' arrivato N'Gapeth ma è arrivato soprattutto Bruno. La serie dei quarti di finale con Trento ha mostrato tutta la forza di una squadra che se lasciata giocare può mettere in difficoltà chiunque; ed ha dimostrato che chi può schierare Bruninho parte già con un piede avanti. Per i ragazzi di Lorenzetti l'obiettivo sarà quello di contenere le bocche da fuoco maceratesi dai 9 metri e di rimanere sempre attaccati al punteggio anche nelle fasi di gioco punto a punto; nessun dubbio di formazione con Bruno-Bartman, Kovacevic-N'Gapeth, Beretta-Sala, Manià.
Spettacolo anche sulle tribune con almeno 3 pullman di modenesi al seguito e un attesa spasmodica per gara2 di mercoledì al PalaPanini.
PalaBanca (Piacenza) dom. ore 18.00, diretta sportube.tv (Arbitri: Cipolla - Rapisarda)
Va in scena al PalaBanca di Piacenza la prima delle rivincite della finale di Coppa Italia di Bologna; la sorpresa della stagione Perugia infatti sfida i vice campioni d'Italia della Copra. I Tifosi umbri e gli appassionati si augurano un maggior equilibrio rispetto alla sfida di Bologna. Non saranno daccordo i Lupi piacentini che si aspettano di vedere la squadra schiacciasassi che in Italia ha perso solo 1 delle ultime 17 partite e che, nella serie dei quarti di finale contro Città di Castello ha dimostrato di sapere reagire bene alla sconfitta nel set d'apertura vincendo poi in fila 6 parziali e mettendo in cassaforte la qualificazione. Monti può contare su un mix di esperienza e gioventù, di tecnica e potenza che difficilmente possiamo trovare in altre squadre. Va inoltre sottolineato il fatto che Vettori sembra essere entrato in forma "playoff" e può essere sicuramente l'arma in più degli emiliani. Monti dovrebbe schierare De Cecco - Vettori, Papi-Kaliberda(Zlatanov), Simon - Fei, Marra.
Come già anticipato Perugia è la sorpresa della stagione; anche se sulla carta la squadra poteva sembrare di altro livello, dimostrarlo sul campo non era cosa semplice. La finale di Coppa Italia è stata la ciliegina sulla torta di un processo di crescita netto pur se graduale. Il Bomber delle squadra ,nonchè giocatore più rappresentativo, è Atanasjevic dalle cui mani passano spesso i destini della squadra del presidente Sirci. Mister Kovac ha però dimostrato in gara 2 a Cuneo di non dipendere completamente dall'asso serbo estraendo dal cilindro una delle tante armi che ha in panchina (Cupkovic). Una squadra dunque competitiva sia nei 7 titolari sia nelle riserve (Della Lunga, Mitic, Barone, lo stesso Cupkovic). lo starting six dovrebbe essere Paolucci -Atanasjevic, Petric- Vujevic, Buti -Semenzato, Giovi.
![]() |
Il Tabellone dei Playoff Scudetto |
PLAYOFF QUINTO POSTO: Si giocheranno domenica le gare di andata dei quarti di finale per il tabellone del quinto posto che regala l'accesso alla prossima Challenge Cup, ecco il programma:
ANDREOLI LATINA - DIATEC TRENTINO
CMC RAVENNA - CALZEDONIA VERONA
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO
EXPRIVIA MOLFETTA - ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO
0 commenti:
Posta un commento