CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SIR SAFETY PERUGIA 3-2
Davanti ai 4000 del PalaBaldinelli di Osimo va in scena lo spettacolo di gara1 della serie di finale scudetto. Le formazioni iniziale sono quelle annunciate, Zaytsev è in campo e con lui Kovar e Parodi mentre Kurek si accomoda in panchina; dall'altra parte della rete la Perugia a trazione serba risponde con Atansjevic, Petric e Vujevic. L'inizio è di marca perugina che sfrutta la vena dell'opposto serbo e conduce le danze per tutto il primo set mantenendo sempre un margine di sicurezza sui marchigiani, si chiude 18-25. Nel secondo set Giuliani propone Kurek per Kovar e Macerata cambia registro, il parziale è molto bello e si gioca punto a punto; lo scontro si gioca ad altezze siderali fra gli attacchi di Kurek e quelli di Atanasijevic. Macerata però rimane avanti e si porta sull'1-1 (25-21). Il terzo set vive di strappi con Perugia sempre brava a scappare avanti di 3 punti e la squadra di Giuliani pronta a rientrare sugli avversari, si arriva così al 23 pari quando il 14 umbro trova il mani-out del 24-23 mandando Petric al servizio, il numero 4 trova l'incrocio delle righe di posto 5 (confermato dal video check) e manda i suoi al cambio campo sul 2-1. In questo momento Perugia smette di giocare e lascia strada alla Lube che con il solito Kurek, coadiuvato da un positivissimo Zaytsev fa suo facilmente il quarto set (25-16) e mette subito un ipoteca sul quinto (7-2). Nella metà campo perugina non riesce più nulla, Vujevic fa troppa fatica e anche Atanasjevic vive un momento di appannamento, in questo modo Macerata va a chiudere 15-9 e si porta avanti 1-0 nella serie. A livello di singoli top scorer Atanasijevic con 29 punti e il 56% in attacco, in difficoltà Vujevic che segna 1 solo punto in tutta la partita con l'11% in attacco. Per la Lube invece ottima prova di Kurek e Zaytsev e del muro che va a segno 14 volte contro le 3 degli avversari. Domenica a Perugia va in scena gara2, sarà importante per la squadra del presidente Sirci ritrovare la vena della diagonale di posto-4 per allungare la serie e non trovarsi il 1 maggio con le spalle al muro.
PLAYOFF QUINTO POSTO:
CMC RAVENNA - CASA MODENA 3-0
ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 0-3
0 commenti:
Posta un commento