A1M: gara 3 di semifinale

Leave a Comment

Si gioca fra sabato e domenica gara 3 delle semifinali scudetto del massimo campionato di volley maschile. 


PalaBaldinelli (Osimo) domenica ore 17.30 , diretta RaiSport2 (Arbitri: Saltalippi - Santi)

Dopo la vittoria di gara2 di mercoledì a Modena ghiotta occasione per Macerata di chiudere i conti di questa serie di semifinale davanti al pubblico amico del PalaBandinelli. Giuliani non potrà contare su Jiri Kovar che nell'ultima partita si è procurato un trauma distorsivo al ginocchio e dovrà stare fermo una decina di giorni, al suo posto giocherà il polacco Kurek che ne aveva già preso il posto al PalaPanini; finora Macerata ha dimostrato molto cinismo riuscendo in tutti i 6 set portati a casa a ribaltare situazioni di svantaggio (clamorosa quella del secondo set di mercoledì da 18-12 Modena) e piazzare l'allungo vincente nel momento decisivo (3 set vinti con il minimo scarto). La Lube cercherà quindi di chiudere i conti per poi avere ben 11 giorni di preparazione a gara1 di finale che si giocherà, in quel caso, ad Osimo giovedì 24 aprile alle 20.30; e vorrà di certo evitare di tornare in Emilia per quella che sarebbe un infuocatissima gara4. La squadra di Lorenzetti dovrà invece cercare di mantenere i picchi di gioco mostrati in momenti della partita più a lungo durante i set per non sperperare i grossi vantaggi che è sempre riuscita a crearsi. Per farlo deve sperare di avere lo stesso N'Gapeth di gara2 affiancato da un Kovacevic più incisivo e meno falloso, ma soprattutto deve sperare in una prestazione buona da parte dei centrali che sono stati spesso in difficoltà in questa serie (soprattutto in attacco).
Macerata dovrebbe schierare Baranowicz-Zaystev, Kurek-Parodi, Stankovic-Podrascanin, Henno; Modena invece si presenterà con Bruno-Bartman, N'Gapeth-Kovacevic, Sala-Beretta, Manià.




PalaBanca (Piacenza) sab. ore 17.30, diretta RaiSport1 (Arbitri: Sampaolo - Puecher)

Dopo una settimana di polemiche per l'orario della partita fra la società piacentina e la Legavolley (intervallata dalla vittoria di Perugia 3-2 in gara2 di mercoledì al PalaEvangelisti), si torna in campo per la partita che potrebbe rivelarsi decisiva nell'economia di questa serie di semifinale. Il fischio d'inizio è previsto alle 17.30 davanti alle telecamere RAI. C'è curiosità per capire come si comporteranno i supporters piacentini, se pagheranno il prezzo intero di 20 euro ed entreranno prima dell'inizio della partita o se opteranno per il biglietto da 10 euro ed entrare dopo il primo time-out tecnico. Parlando di campo dopo il 3-2 di mercoledì davanti al pubblico di casa Perugia ha sfatato il tabù piacentino (nessuna vittoria fino a quel momento) e si reca in Emilia con la tranquillità di avere il paracadute di gara4; mercoledì Kovac ha cambiato fisionomia alla squadra proponendo Mitic e Barone dal primo scambio e raccogliendo in frutti sperati in un avvincente quinto set. Piacenza dal canto suo può contare su una qualità del gioco altissima fra le mura di casa dove in questa stagione è ancora imbattuta e potrà contare dal primo minuto sul capitano Hristo Zlatanov. Un apporto maggiore ce lo si aspetta da Luca Vettori, in ombra nell'ultima partita e sostituito da LeRoux. La pressione è tutta sulle spalle dei vincitori della Coppa Italia, un passo falso odierno potrebbe risultare decisivo.
Piacenza dovrebbe proporre DeCecco -Vettori , Zlatanov - Papi (Kaliberda), Simon-Fei, Marra; Kovac potrebbe rimettere in campo gli stessi di mercoledì con Mitic-Atanasjevic, Vujevic-Petric, Buti-Barone, Giovi.





PLAYOFF QUINTO POSTO: Si giocheranno domenica le gare di ritorno dei quarti di finale per il tabellone del quinto posto che regala l'accesso alla prossima Challenge Cup,  ecco il programma:

DIATEC TRENTINO - ANDREOLI LATINA (3-0)
CALZEDONIA VERONA - CMC RAVENNA (2-3)
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA (3-1)
ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - EXPRIVIA MOLFETTA (2-3)

Vale le regola delle coppe Europee del golden set, che si gioca in casa di parità di punti conquistati nelle due sfide (3-0 o 3-1 si conquista 3 punti, 3-2 si conquista 2 punti, 2-3 si conquista un punto)

0 commenti:

Posta un commento