Come ogni martedì riparte il nostro viaggio fra le tifoserie italiane, dopo due martedì al femminile dove abbiamo conosciuto le tifoserie di Modena e Novara oggi iniziamo a conoscere anche i supporters al maschile. Partiamo dal tacco (quasi) dello stivale dell'A1 pallavolistica, i FEDELISSIMI PALLAVOLO MOLFETTA.
PUNTATE PRECEDENTI:
1) Nome del gruppo, anno di fondazione, motivazione della scelta del nome, breve storia.
Il nome del gruppo è “Fedelissimi”. Quest’ultima denominazione risale al 2010. Ci siamo voluti chiamare così perché intendevamo sottolineare la nostra “fedeltà” pallavolistica, anche quando, in città andavano di moda altre discipline sportive e la pallavolo non aveva il seguito che sta avendo in queste stagioni di serie A.
I “voltagabbana” sono altri
Il gruppo è nato per mettere ordine ad un tifo che di organizzato aveva ben poco, spinto com’era da poche persone volenterose ma poco seguite. Per cui abbiamo cercato di darci una organizzazione interna, con l’obiettivo di rendere incandescente il tifo del Palapoli.
2) Come è formato il gruppo (compiti, organizzazione interna, contatti).

Il gruppo è formato da tanta gente, ma i veri organizzatori del tifo sono una decina di persone, amici e appassionati di volley da tantissimi anni. Poi nel tempo si è aggiunta tanta gente che ci da una mano la domenica con la propria voce. A differenza delle grandi tifoserie organizzate di A1, abbiamo deciso di non darci delle cariche all’interno del gruppo (presidente, vice, segretari ecc). Forse un giorno lo faremo, ma per ora ci piace vivere il tifo tutti insieme, dando dei compiti, domenica per domenica ad ognuno di noi, rispettando quelle che sono le inclinazioni di ognuno. I punti di riferimento dei Fedelissimi sono però sempre le stesse storiche persone.
3)Gemellaggi e rivalità, motivazioni.

Le tifoserie con cui abbiamo instaurato un sincero rapporto di amicizia sono state negli anni passati gli UM03 di Castellana Grotte e le Tigri Giallonere di Reggio Emilia. Quest’anno in A1 abbiamo avuto modo di passare delle bellissime giornate di gemellaggio con i tifosi di Lube nel Cuore, della Maraia Gialloblù di Verona. Tutta gente splendida!!!! Non abbiamo grandi rivali o meglio, la nostra rivale è sempre stata l’Atripalda (Avellino)….ma purtroppo quest’anno hanno chiuso…erano sempre punti sicuri
4) La vittoria o la partita che non dimenticherete mai.

Le partite storiche sono tante, ma negli ultimi anni ricorderemo per sempre queste partite:
-Finale playoff di serie A2 01/05/2013 gara 3 Molfetta-Padova 3-1 promozione in A1….non era nemmeno nei nostri sogni fino a tre o quattro anni fa!
-Molfetta-Castellana 3-0 Campionato A2 2011-2012….una partita storica…derby vinto contro una supercorazzata!
-Finale Playoff di serie B1 2011 gara 2 Molfetta-Bassano 3-0 promozione in A2…..l’inizio di una cavalcata inimmaginabile!
Ma a noi piace ricordare un’anonima Potenza-Molfetta 2-3 serie B1 2010-2011, semplicemente perché è stata la partita in cui è nato e si è creduto nel progetto FEDELISSIMI
5) Organizzazione delle trasferte, personaggi da trasferta, aneddoti particolari divertenti e non.

Purtroppo siamo penalizzati dalle trasferte troppo lunghe…quasi tutte. Per cui riusciamo ad organizzare pochi pullman (quest’anno, poi, le più vicine sono state giocate di mercoledì) Molto spesso organizziamo un pullmino composto sempre dalle stesse persone, che si fanno ogni volta 6/7 ore di autostrada no stop, tornando a casa distrutti…per questo motivo il gruppetto è chiamato “L MQUAT” che nel nostro dialetto significa “i marci dentro”!
Facile intuire il perché, dopo ore ed ore di viaggio…
Le nostre trasferte in pullman invece sono caratterizzate dalla presenza di mogli, fidanzate e figli di atleti e allenatori della nostra squadra, con cui abbiamo uno splendido rapporto ogni anno. Non sono aperte esclusivamente al gruppo.
6) Organizzazione delle trasferte, personaggi da trasferta, aneddoti particolari divertenti e non.
La trasferta più bella deve essere sempre la prossima. Le risate sono sempre assicurate, indipendentemente dal risultato della gara. La più brutta è stata sicuramente S.Giustino 2014…..1400km in furgone per vedere uno schifo in campo e fuori…
Palla in rete sulla battuta avversaria: tutto il palazzetto grida al GOL…ce lo stanno copiando in molti in A1…
Quando l’avversario sparacchia la palla in attacco fuori dal campo, inneggiamo alla “SIGNORA”. Molti ci chiedono che significa…..sveliamo l’arcano. Da piccoli quando si giocava per strada e il pallone finiva nel balcone di qualche signora a causa di un tiro “maldestro”, si iniziava a gridare: SIGNORAAAAAA LA PALLAAAAAAAA…non chiedeteci maggiori dettagli, perché poi dovreste mettere un vietato ai minori!
Nelle partite importanti di campionato cerchiamo di organizzare coreografie che coinvolgano tutto il palasport. Per esempio, con Piacenza, ultimamente, abbiamo colorato di biancorosso tutte le tribune.
Lo striscione a cui siamo molto legati, recita : “Solo grandi uomini fanno grande una squadra” esposto in finale playoff del 2012. Lo recitiamo quasi fosse un “mantra”
o potete mandare un SMS al numero 3924569659 (Lillo)
o una mail all’indirizzo : fedelissimimolfetta@libero.it
0 commenti:
Posta un commento