Si gioca domani alle 18.00 gara 2 dei quarti di finale dei playoff maschili, andiamo a presentarvi le gare in programma:
CALZEDONIA VERONA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA (ore 20.30 sportube.tv - Arbitri: Santi - Saltalippi):
Dopo l'impresa sfiorata in gara1 al Fontescodella, Verona ci riprova davanti al proprio pubblico a sconfiggere la corazzata Macerata.I marchigiani, dopo lo spavento dello 0-2 di giovedì, tramutato poi in un grosso sospiro di sollievo visto la vittoria finale; si recano al PalaOlimpia con la grande possibilità di chiudere la serie al primo tentativo.La Calzedonia dovrà replicare la prestazione dei 2 giorni fa per provare ad impensierire Zaytsev e soci e tornare nelle Marche per la bella di mercoledì. Le formazioni dovrebbero essere quelle annunciate con Giuliani che dovrebbe schierare Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Parodi, Podrascanin-Stankov, Henno. Giani invece dovrebbe riproporre Boninfante - Gasparini, Kovacevic - Ter Horst, Anzani - Zingel,Pesaresi.
CASA MODENA - DIATEC TRENTINO (Arbitri: Sampaolo - Pasquali):
![]() |
Bruno Da Re |
Occasione d'oro per Casa Modena quella di domani, dopo il perentorio e umiliante 3-0 di gara 1 al Palatrento Lorenzetti e la sua band hanno la possibilità di accedere alla semifinale davanti al proprio pubblico (si annuncia il tutto esaurito al PalaPanini). Occasione di riscossa invece per Trento dopo la disarmante prova di giovedì davanti al proprio pubblico, una prestazione al limite dell'imbarazzo che ha spianato la strada ad una Modena che ha evidenziato tutti i problemi dei trentini grazie ad una prova ottima di squadra dove si è esaltato il regista brasiliano Bruninho. In casa trentina invece ci si aspetta la riscossa, ma soprattutto ci si aspetta una reazione di carattere da parte di una squadra che nel corso della stagione ha dimostrato di sapere giocare ad un buon livello. Le parole di Bruno Da Re hanno scosso l'ambiente e domani vedremo se hanno avuto l'effetto sperato. Nessuna novità nei sestetti con Modena che schiera Bruno- Bartman, N'Gapeth-Kovacevic, Sala-Beretta, Manià. Serniotti invece risponde con Suxho-Sokolov, Lanza-Ferreira, Solè-Birarelli, Colaci.
ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - COPRA ELIOR PIACENZA (Arbitri: Pol - Tanasi):
Dopo la complicata vittoria in gara1 (3-1 in rimonta), Piacenza scende in umbria per strappare il pass per la semifinale scudetto; lo fa forte delle sue certezze, di un Simon in forma strepitosa e di un Vettori in crescita costante. Dall'altra parte della rete L'Altotevere deve fare quello che ha fatto nella prima giornata di questo campionato quando vinse a sorpresa per 3-1 contro gli emiliani. Gara1 ha dimostrato che Radici e i suoi ragazzi hanno i mezzi per impensierire la Copra e la spinta del pubblico del PalaKemon potrebbe dare una grossa mano alla squadra umbra. I sestetti dovrebbero essere quelli di giovedì con Corvetta-Van Walle, Fromm-Massari, Rossi-Piano, Tosi per Città di Castello; mentre Monti dovrebbe riproporre De Cecco - Vettori, Kaliberda-Papi, Simon-Fei, Marra.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SIR SAFETY PERUGIA (ore 17.30 RaiSport1 - Arbitri: Sobrero - Boris):
Potrebbe essere la gara più spettacolare ed equilibrata della domenica di Playoff, davanti alle telecamere della Rai si affrontano Cuneo e Perugia. Gli umbri sono forti della vittoria in rimonta di casa 1 e di un giocatore che in questo momento, in Italia, fa la differenza in tutte le partite;stiamo parlando ovviamente di Aleksander Atanasjevic che domenica ha chiuso on uno strepitoso 68% in attacco. Cuneo può opporre un buon gioco collettivo dove si sta mettendo in mostra, con un ottima stagione, Gabriele Marruotti che sta garantendo a mister Piazza un rendimento costante. La spinta del PalaBreBanca (ottima l'idea di comprendere la gara nell'abbonamento stagionale) potrebbe essere decisiva per allungare la serie a gara-3. Entrambe le squadre sono in formazione tipo con Piazza che schiera Gonzales-Casadei, Marruotti- Antonov,Kohut - De Togni, Depandis.
PLAYOFF "CHALLENGE CUP": Ricordiamo che chi esce da questa serie di quarti di finale va a finire nel tabellone dei playoff per il quinto posto che danno l'accesso alla prossima Challenge Cup; tabellone in cui ci sono già Ravenna, Molfetta, Vibo Valentia e Latina. Una nuova invenzione della Legavolley per garantire qualche partita in più a tutte le squadre ma che molto probabilmente significherà partite di scarso livello tecnico davanti a palazzetti vuoti.
![]() |
Il Tabellone dei playoff maschili |
0 commenti:
Posta un commento