A1M Playoff: Gara 1 dei quarti di finale

Leave a Comment
Inizia stasera la rincorsa al campo tricolore
Si giocano stasera in contemporanea le quattro partite di gara 1 dei quarti di finale dei playoff scudetto del massimo campionato di volley! Dopo una regular season compressa in poco più di 4 mesi (contando anche la pausa per le qualificazioni Europee di fine dicembre/inizio gennaio) in 8 giorni le prime 8 formazioni in classifica si giocano tutta la stagione. Si gioca infatti con la formula del 2 su 3 con la prima partita (e l'eventuale gara 3) da giocare sul campo della squadra meglio classificata in RS.
Se due della quattro sfide sembrano avere un pronostico chiuso, la sfida fra Trento e Modena e quella fra Perugia e Cuneo potrebbero regalare partite tirate e qualche sorpresa.


Tabellone dei playoff



CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - CALZEDONIA VERONA (Arbitri: Bartolini - Vagni):
Inizia fra le mura domestiche l'avventura di Macerata in questi playoff, quelle mura che hanno regalato tante soddisfazioni ai ragazzi di Giuliani durante tutta la stagione. Fontescodella imbattuto con soli 3 set persi in tutta la RS, questo il biglietto da visita da presentare alla Calzedonia Verona che scende nelle Marche dopo un girone di ritorno da incubo (7 punti conquistati) ma con il nuovo arrivo Nikola Kovacevic a ridare stabilità ad un reparto, quello degli schiacciatori,  che ha sofferto molto in questa stagione. Sulla carta la partita sembra non avere storia, Macerata ha necessità di conquistare la finale scudetto per raddrizzare una stagione finora avara di soddisfazioni. Le squadra è forte e costruita per vincere, le individualità non mancano, adesso bisogna coronare quanto di buono costruito in palestra e in sede di mercato. I sestetti dovrebbero essere quelli che sono scesi in campo nell'ultima giornata di campionato, per la Lube: Baranowicz-Zaytsev , Kurek-Kovar (Parodi), Stankovic - Podrascanin , Henno. Giani invece dovrebbe rispondere con Boninfante - Gasparini , Kovacevic - Ter Horst, Anzani - Zingel , Pesaresi.


DIATEC TRENTINO - CASA MODENA (Arbitri: Puecher - Rapisarda) diretta RaiSport2:
Big Match al Palatrento stasera, ennesima sfida di quella che è ormai diventata una classica del volley italiano: Trento - Modena. I campioni d'italia in carica provano a difendere il titolo conquistato lo scorso maggio partendo dalla partita casalinga di stasera; la Diatec è reduce da un periodo difficile costellato da troppi infortuni che hanno fatto scivolare la squadra al quarto posto e il livello di gioco costruito nei primi mesi di lavoro. Ora tutti gli effettivi sono recuperati, in particolare Sokolov vero punto di appoggio e perno del gioco di attacco dei trentini. Modena è reduce da 3 vittorie consecutive e con gli arrivi di N'Gapeth e Bruninho ha innalzato notevolmente la qualità in campo. Interessante la sfida al centro della rete fra due "vecchi" volponi della categoria come Birarelli e Sala e due giovani rampanti come Solè e Beretta. Stasera la pressione sarà tutta sugli uomini di Serniotti costretti a vincere per non scendere domenica a Modena con la necessità di trovare una vittoria per impattare la serie. Quinto confronto nei playoff fra le due squadre, solo in un occasione Modena ha eliminato Trento (nel 2002 a gara5, poi vinse lo scudetto); nelle altre 3 occasioni (2006,2008,2011) i trentini ebbero la meglio. Serniotti si presenta con Suxho - Sokolov, Lanza - Ferreira, Solè -Birarelli , Colaci; Lorenzetti risponde con Bruno - Bartman, Kovacevic -N'Gapeth , Sala - Beretta, Manià.

COPRA ELIOR PIACENZA - ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO (Arbitri: La Micela - Braico) diretta Sportube.tv:
Riparte dal PalaBanca di Piacenza la rincorsa della Copra verso le scudetto, perso l'anno scorso per soli 3 punti in gara5 a Trento; la sfida di stasera non è certo fra le più proibitive, l'avversario infatti è la neopromossa Città di Castello che all'esordio in serie A1 ha conquistato un ottimo settimo posto frutto di un buon rendimento interno (battendo proprio gli emiliani nella prima giornata di campionato).
Per gli uomini di Monti l'obiettivo dichiarato è la conquista della finale scudetto per coronare un annata già positiva grazie alla conquista della Coppa Italia e dell'approdo ai Playoff6 di Ch. League dopo l'impresa su Macerata. Osservato speciale negli ospiti Matto Piano, miglior muro del campionato, proprietà del Copra e in odore di ritorno alla base nella prossima stagione. I probabili sestetti dovrebbero essere, per Piacenza: DeCecco - Vettori, Papi - Kaliberda (Zlatanov) , Simon-Fei, Marra. Città di Castello invece dovrebbe rispondere con Corvetta - Van Walle, Fromm - Massari (Dolfo) , Piano - Rossi, Tosi.

SIR SAFETY PERUGIA - BRA BANCA LANNUTTI CUNEO (Arbitri: Cesare - Gnani):
Nell'ultima sfida di serata la grande sorpresa della stagione Perugia sfida al PalaEvangelisti Cuneo. Kovac e i suoi ragazzi hanno dimostrato nelle final4 di Coppa Italia di essere un'ottima squadra e di poter ambire alla conquista della semifinale scudetto; appoggiandosi al gruppo serbo, in particolare al bomber del torneo Atanasjevic e allo schiacciatore Petric. Cuneo invece si presenta con un collettivo che è cresciuto nel corso della stagione sfiorando anche delle imprese contro Macerata e Piacenza (portate entrambe al quinto set). Kovac, che nella scorsa settimana ha dovuto fare i conti con qualche problema fisico dei suoi ragazzi, dovrebbe proporre la formazione tipo con Paolucci - Atanasjevic , Petric- Vujevic, Buti - Semenzato, Giovi; Piazza invece dovrebbe partire con Gonzales - Casadei , Marruotti - Antonov,  Kohut - De Togni, De Pandis.






FINALE DI ANDATA DI CHALLENGE CUP: Epilogo incredibile nella finale di andata di Challenge Cup Maschile fra Andreoli Latina e Fenerbahce giocata ieri sera al PalaBianchini. Dopo un primo set equilibratissimo e condizionato da alcuni evidenti errori arbitrali finito 30-32 per Marshall e compagni nel secondo set Latina non entra in partita e gli ospiti vincono il parziale con un comodo 16-25. Il terzo set è piuttosto equilibrato ma i turchi si fanno preferire e si guadagnano 2 match point sul 22-24, Latina annulla entrambi e vince il set 26-24. Il quarto parziale è all'insegna dei laziali che subiscono una piccola rimonta ma grazie a Skrimov chiudono 25-22 e portano la sfida al quinto set. Sull'11-13 per i ragazzi allenati da Castellani un ace di Marshall sembra chiudere definitivamente la partita (11-14) ma un cambio palla di Noda Blanco, un errore in primo tempo dei turchi e un diagonale di Starovic dopo un azione lunghissima portano la sfida in parità.  Uno slash di Verhees dopo ricezione lunga del libero turco da un incredibile vittoria a Latina. Sabato in Turchia il ritorno, per vincere il trofeo Simoni e i suoi hanno bisogno di vincere la partita, in caso di sconfitta al tie brak si giocherà il golden set; in tutti gli altri casi saranno i turchi (vincitrici della RS davanti ad Ankara) ad alzare il trofeo.






0 commenti:

Posta un commento