A1M. La presentazione della decima di ritorno

Leave a Comment

Penultimo giorno di scuola, o meglio, di regular season per le 12 squadre di a1 maschile; nella giornata che si giocherà fra sabato e domenica saranno emessi molti verdetti e molte posizioni in griglia playoff saranno definite. Una casella che potrebbe rimanere vacante fino alla fine è quella che riguarda il primo posto, la situazione attuale vede Macerata in testa con 52 punti seguita da Piacenza con 51. I biancorossi di Giuliani sono reduci dalla debacle di Coppa Italia in semifinale con Perugia, dove la squadra marchigiana ha palesato tutti i limiti di tenuta mentale che ne hanno contraddistinto il rendimento in questi ultimi anni; mentre quelli di Monti quella Coppa Italia l'hanno sollevata al cielo del PalaDozza di Bologna domenica pomeriggio sconfiggendo prima Trento in semifinale e poi Perugia in finale senza troppi problemi. Macerata fa visita a Ravenna ,che con la sconfitta nel recupero con Molfetta ha abbandonato quasi completamente ogni speranza playoff; mentre Piacenza (che in Italia ha una striscia aperta di 13 vittorie, ultima sconfitta a dicembre in RS a Trento) riceve in casa la visita di Verona che, nonostante un girone di ritorno disastroso, ha ottime possibilità di disputare la post-season. Facile prevedere una doppia vittoria per le due contendenti e un rinvio del giudizio alla prossima settimana quando si terrà lo scontro diretto nel tinello Maceratese.
Per quanto riguarda il terzo posto la sfida è ancora aperta, almeno per la matematica, infatti Perugia occupa al momento il gradino più basso del podio e precede di 6 punti Trento (sicura almeno del quarto posto). Proprio le due squadre si troveranno di fronte nella diretta televisiva di domenica. La formazione di Kovac e del bomber Atanasjevic salirà a Trento con l'obiettivo di conquistare quel punto che metterebbe la parla fine sulla lotta per la posizione in classifica e che consentirebbe quasi certamente agli umbri di disputare la prossima Ch. League. La squadra del presidente Mosna invece cerca una vittoria da 3 che terrebbe aperti i giochi anche nell'ultima giornata quando i campioni d'Italia scenderanno a Verona mentre i grifoni affronteranno Città di Castello nel derby.
Come per il primo posto, anche la lotta per la quinta posizione si potrebbe decidere nello scontro diretto della prossima settimana; attori della contesa Cuneo e Modena che domani si sfideranno a distanza, in classifica Cuneo precede Modena di 1 punto. Piazza e i suoi ragazzi saranno di scena a Vibo Valentia dove l'anno scorso lasciarono la qualificazione alla final4 di Coppa Italia, contro una squadra falcidiata dagli infortuni, per cercare i 3 punti che consentirebbero ai piemontesi di arrivare allo scontro diretto di domenica prossima al PalaBreBanca davanti in classifica rispetto ai gialli modenesi. La squadra di Lorenzetti ha vinto il recupero di martedì con Latina ed ospita in casa Molfetta che non ha più nulla da chiedere a questa regular season.
Le ultime due posizioni dei playoff scudetto dovrebbero essere occupate, salvo clamorose sorprese, da Città di Castello e da Verona; rimane solo da decidere con quale ordine. Gli umbri affrontano al PalaKemon Latina che è mestamente ultima in classifica e che punta tutto sulla finale di Challenge Cup contro il Fenerbahce; una vittoria per i ragazzi di Radici potrebbe voler dire settimo posto quasi assicurato visto che, come detto sopra, Verona fa visita a Piacenza e portare via punti dal PalaBanca in questo momento sembra impresa quasi impossibile. 

PLAYOFF SCUDETTO:
Sono arrivate nella giornata di giovedì le date definitive dei playoff scudetto, vista la concomitanze delle ultime partite della serie di finale con l'inizio di tornei di qualificazioni all'europeo le nuove date sono le seguenti:
QUARTI DI FINALE: 27 marzo, 30 marzo, 2 aprile.
SEMIFINALI: 6 aprile, 9 aprile, 13 aprile,16 aprile, 20 aprile.
FINALE: 24 aprile, 27 aprile, 1 maggio, 4 maggio, 11 maggio.


PROGRAMMA COMPLETO:
  • COPRA ELIOR PIACENZA - CALZEDONIA VERONA (Arbitri: Balboni - Cipolla)
  • CMC RAVENNA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA (diretta sportube.tv ; Arbitri: Padoan - Rapisarda)
  • DIATEC TRENTINO - SIR SAFETY PERUGIA (ore 17.30 diretta RaiSport1 ; Arbitri: Braico - Bartolini)
  • TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO (Arbitri: Satanassi - Cesare)
  • ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - ANDREOLI LATINA (sab. 15/03 ore 18.00 ; Arbitri: Frapiccini - Pol)
  • CASA MODENA EXPRIVIA MOLFETTA (Arbitri: Pasquali - Goitre)

La classifica di A1 a 2 giornate dal termine



0 commenti:

Posta un commento