Si sono giocate ieri le gare dell'ultimo turno di Regular Season del massimo campionato di volley maschile. Nel big match di giornata Macerata si conferma schiacciasassi fra le mura domestiche e si sbarazza di Piacenza in 3 set (poco combattuti); cade così l'imbattibilità degli emiliani che in Italia non perdevano da inizio dicembre. Impressionante il rullino interno dei marchigiani che in casa hanno ceduto solo 1 punto a Modena. Con questa vittoria la Lube sorpassa la Copra e guadagna in un sol colpo il primo posto nella regular season, la qualificazione alla prossima Ch. League e la possibilità di giocare in casa l'eventuale bella in tutte le serie di palyoff! Sulla partita non c'è molto da raccontare, Macerata ha impresso un ritmo al servizio che ha mandato spesso fuori giri la ricezione di Piacenza (32% positive, 14% perfette), e attaccato con ottime percentuali; nella metà campo piacentina nemmeno l'attacco funziona con Vettori (8%) ,presto sostituito da Le Roux, e Papi (1 su 8) in affanno. Il Fontescodella si conferma campo stregato per i lupi piacentini; unica consolazione per Monti e i suoi ragazzi il fatto che in un eventuale incrocio di finale le gare interne di Macerata si giocherebbero molto probabilmente ad Osimo. Nel primo turno dei playoff che iniziano giovedì sera Macerata se la vedrà con Verona mentre Piacenza incontrerà Città di Castello.
Nell'altra sfida diretta che valeva il quinto posto in graduatoria è andata in scena un altra partita senza storia; facile infatti la vittoria di Modena al PalaBreBanca di Cuneo; nonostante la buona prova di Rouzier i ragazzi di Piazza sono in difficoltà in attacco e a muro (9 a 2 per Modena) e cedono in 3 set partita e quinto posto a Bruninho e compagni (gran prova di Kovacevic al 72% in attacco con 5 muri). Giovedì Modena si recherà a Trento nella rivincita del quarto di coppa italia mentre Cuneo scenderà in Umbria per sfidare Perugia.
Vista la vittoria piena di Modena in Piemonte non sarebbero stati sufficienti i 3 punti a Città di Castello per salire al sesto posto in classifica; 3 punti che comunque non sono arrivati, è arrivata però una prestigiosa vittoria al 5o set nel derby umbro con Perugia.
Nelle altre due partite che avevano un significato per la griglia playoff Trento vince 3-0 a Verona grazie alla sontuosa prova di Sokolov (mvp) e ad un ritrovato assetto di squadra e si avvia con un pò più di morale alla difficilissima sfida dei quarti contro Casa Modena. La Calzedonia del nuovo arrivato Kovacevic (non buona la sua prova) , che nel girone di ritorno ha racimolato 7 punti sui 33 disponibili, rimane nelle 8 migliori grazie all'inopinata sconfitta di Ravenna sul campo del fanalino di coda Latina. Cormio e Bari non approfittano del mezzo favore fatto dalla loro ex squadra e sprecano la grande occasione di partecipare ai playoff scudetto. Latina, guidata da Starovic, si prepara così al meglio alla finale di Challenge Cup (andata mercoledì al PalaBianchini con il Fenerbahce).
Nell'ultima partita della giornata vittoria di Molfetta al PalaPoli su Vibo Valentia, decimo posto conquistato dai pugliesi proprio ai danni dei calabresi. Per entrambe le squadre (come per Ravenna e Latina) qualche giorno senza gara ufficiali nell'attesa di conoscere le 4 squadre che scenderanno dai playoff scudetto a quelli per il quinto posto che mettono in palio un posto in Challenge Cup nella prossima stagione.
- LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA ELIOR PIACENZA 3-0
- BRE BANCA LANNUTTI CUENO - CASA MODENA 0-3
- CALZEDONIA VERONA - DIATEC TRENTINO 0-3
- ANDREOLI LATINA - CMC RAVENNA 3-0
- EXPRIVIA MOLFETTA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0
- SIR SAFETY PERUGIA - ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO 2-3
![]() |
Classifica Finale della Regular Season di A1 maschile |
0 commenti:
Posta un commento