Nella giornata di ieri si è giocato il recupero della quarta giornata di ritorno della serie A1 di volley maschile. Al PalaDeAndrè di Ravenna sono scese in campo la Cmc Ravenna reduce da 4 vittorie consecutive e la Copra Piacenza all'arrembaggio del primo posto occupato dalla Lube Macerata. Ravenna si presenta con la formazione tipo mentre nel sestetto emiliano partono Kaliberda per Zlatanov e Tencati per Fei.Dopo un primo set a senso unico vinto in maniera perentoria dai padroni di casa (25-15) grazie ad una prestazione ottima in attacco (62% di squadra, contro il 39 del Copra), nel secondo e terzo parziale la sfida vive sul filo dell'equilibrio. Piacenza li vince entrambi ai vantaggi (27-29,24-26) grazie soprattutto ad alcune ingenuità dei padroni di casa. Nel quarto set si assiste alla cavalcata controllata di Papi e compagni che conquistano qualche break e lo mantengono fino al 22-25 finale. A livello personale grande prestazione di Simon dal secondo set in poi (MVP) che chiude con 19 punti, l'85% in attacco, 5 ace e 3 muri punto; buona anche la prova di Vettori (54% in attacco). Nella metà campo ravennate positiva la prova di Tillie e Cebulj in attacco. Con questi 3 punti Piacenza si porta ad un solo punto dalla capolista Macerata in una lotta avvincente per la prima posizione in Regular Season che si concluderà con ogni probabilità con lo scontro diretto dell'ultima giornata. Ravenna invece spreca una grande opportunità per avvicinare la zona playoff che dista al momento 5 punti (con 1 partita da recuperare in casa con Molfetta).
![]() |
La classifica di A1 |
CHALLEGE CUP:
L'Andreoli Latina fa un grosso passo avanti verso la finale di Challenge Cup battendo al PalaBianchini l'Instanbul BBSK dell'ex opposto Modenese Gundar Celitans. Latina, grazie ad un ottimo Sasa Starovic che chiude con il 70% in attacco e 18 punti a referto, vince in facilità i primi 2 set (18,13). Nel terzo set si assiste alla riscossa dei turchi che si trovano avanti sul 20-21 ma cedono nel rusch finale set ed incontro (25-22). Domenica alle 17.30 ad Istanbul il ritorno; a Latina bastano 2 set per il passaggio del turno, in caso contrario ci sarà bisogno del golden set.
Nell'altra semifinale il Fenerbahce, grazie alla solita prova mostruosa di Miljkovic che chiude con 35 punti e il 73% in attacco, batte per 3-1 i francesi del Nantes.
0 commenti:
Posta un commento