COPPA ITALIA FEMMINILE: PIACENZA SI CONFERMA

Leave a Comment
Si è svolta nel weekend la final4 di coppa italia feminnile al Palaverde di Treviso. A contendersi il trofeo Rebecchi Nordmeccanica Piacenza,  Yamamay Busto Arsizio, Foppapedretti Bergamo e LiuJo Modena. Complice anche la mancata presenza della squadra di casa il PalaVerde di Villorba non presenta sicuramente la cornice di pubblico degna di tale evento. 


LE SEMIFINALI

REBECCHI NORMECCANICA PIACENZA - YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 3-0:
E' senza storia la prima semifinale con Piacenza sempre a controllare la gara e Busto Arsizio incapace di impensierire in nessun fondamentale le ragazze di Caprara. Marcon e compagne sembrano entrate in campo già scariche e quasi consapevoli di poter contrapporre troppo poco alla potenza, lucidità e forze delle campionesse d'Italia. I tifosi di Busto si presentano con una bella coreografia giocando con il simbolo della coccarda della Coppa Italia mentre gli "avversari" di Piacenza rispondono con un striscione che si rivelerà profetico "Come può uno scoglio arginare il mare".


Lo striscione dei tifosi di Piacenza

La coreografia degli Amici delle Farfalle


De Kruijf: grande protagonista
Sconforto per Marcon e compagne
La Rebecchi spinge al serivzio, soprattutto con Van Hecke e Meijners, Wolosz è costretta a correre per tutto il campo e non trova soluzioni credibili in Bujs ed Ortolani. Quando poi la ricezione regge anche al centro Arrighetti e Garzaro (sostituita da Michel) non sono in giornata di grazia.  La migliore in campo risulterà essere Flortije Mejners con 21 punti, il 54% in attacco, 3 muri e 4 servizi vincenti ben spalleggiata da Van Hecke e De Kruijf. Nella metà campo bustocca c'è poco da salvare con un attacco che gira al 31% di squadra, il 3% di ricezioni perfette e 0 punti dal fondamentale del serivizio. Per il terzo anno consecutivo Piacenza è in finale di coppa italia.



FOPPAPEDRETTI BERGAMO - LIU JO MODENA 3-1:
Partita bella, equilibrata, a tratti emozionante quella fra Bergamo e Modena.
Coreografia dei tifosi di Bergamo
Partono forte le bergamasche sostenute incessantemente dallo storico gruppo di tifosi della Nobiltà Rossoblu.Grazie ad una Diouf molto efficace e ad una buona prova di Sara Loda vincono il primo set 25-23. Nel secondo arriva la riscossa di Piccinini e compagne che scappano subito  nel parziale e vincono facile 25-17 grazie alla crescita di Fabris e Rousseax. Nel terzo set Bergamo si giova della ritrovata vena al centro della rete di Raphaele Folie sia in attacco che a muro (chiuderà con il 55% e 6 stampi); la solita Loda mette per terra palloni che scottano e la Foppa chiude 25-21. Il quarto set è il più tirato di tutti, Bergamo si fa sempre preferire nel  gioco con Diouf terminale offensivo fondamentale per Smutina; complice anche un probabile errore arbitrale sul punteggio di 20-18 per Bergamo (attacco out dato toccato), Modena impatta e il finale di set è al cardiopalma. La Liu Jo annulla due set point  a Blagojevic e compagne ma un attacco fuori da posto 2 di Fabris chiude la partita. Bergamo torna in finale di Coppa Italia

Squadre schierate per l'inizio della partita


LA FINALISSIMA
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA-FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-0:
Piacenza si conferma autentica mattatrice della manifestazione e vince in 3 set contro una Bergamo solo lontana parente della squadra combattiva che abbiamo potuto ammirare solo 24 ore prima nella semifinale con Modena. Caprara e Lavarini si presentano con le stesse formazioni delle semifinali. Nella metà campo piacentina si confermano le buone cose viste contro Busto Arsizio. Ferretti giostra da maestra il suo parco attaccanti con Mejners, Bosetti(mvp e top scorer con 18 punti) e Van Hecke che non fanno troppo fatica a trovare dei varchi nel muro spesso scomposto di Bergamo. Al centro un altra grande prova dell'olandese volante Robin De Kruijf, presenza costante sia in attacco che a muro. Nella metà campo della Foppa Diouf e Loda non hanno ripetuto la buona prova di sabato e al centro della rete Smutina prima e Weiss poi non hanno trovato in Folie, Melandri e Stufi delle opzioni credibili.
Il 3-0 finale non fa una piega e consente a Piacenza di confermarsi vincitrice della Coppa Italia dopo il successo dell'anno scorso al PalaWhirlpool di Varese contro Villa Cortese (NB: un pò di Villa Cortese era in campo oggi con Bergamo,  Folie infatti arriva dalla scomparsa società lombarda). Caprare a fine match oltre a gioire della vittoria non può non rammaricarsi per il mese nero delle sue ragazze che è costato alle piacentine l'accesso ai playoff6 di Ch. League. Adesso i fari sono tutti puntati sul finale di campionato con Bergamo che comunque continua nella sua crescita partita con il ridimensionamento e la rivoluzione della passata stagione (una semifinale scudetto e una finale di coppa italia sono un bottino invidiabile).


La capitana di Piacenza Manuela Leggeri alza la Coppa Italia 2014

foto: legavolleyfemminile.it




Il Tabellone finale della Coppa Italia


0 commenti:

Posta un commento