COPPA ITALIA A2F: SAN CASCIANO TRIONFA AL PALAVERDE

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani

E' il pomeriggio di gala per la A2 femminile, quello della finale di Coppa Italia di categoria; si gioca nella storica cornice del PalaVerde di Treviso, di fronte alle telecamere della Rai, che propone in diretta la sfida tra la Sanitars Metalleghe Montichiari e il Bisonte San Casciano come antipasto del match tra Piacenza e Bergamo, che assegna invece la Coppa di A1.
All'appuntamento si presentano le due squadre in vetta alla classifica di campionato, separate da appena un punto a vantaggio di Montichari; si preannuncia perciò una partita sul filo dell'equilibrio,  e di buon livello tecnico; pronostico che verrà rispettato in pieno.
Francesca Vannini schiera per Il Bisonte la diagonale Vingaretti-Koleva, Pietrelli e Lotti in banda, Mastrodicasa-Giovannelli (e non Bertone, ancora reduce da qualche problema fisico) al centro, con Parrocchiale libero; risponde coach Barbieri con Gravesteijn opposta a Dalia, i martelli Saccomani e
Guatelli, Musti De Gennaro-Alberti centrali e come libero Portalupi.
L'inizio è subito punto a punto, con entrambe le formazioni combattive su tutte i palloni, fino al 7-7 dove, trascinata da una Koleva subito in palla, è San Casciano a piazzare il primo allungo (11-7); le toscane non si guarderanno più indietro, nonostante qualche tentativo di riavvicinarsi delle bresciane, che pagano però le troppe disattenzioni in difesa, forse dettate dalla tensione per la posta in palio: massimo allungo sul 18-13, e da lì in poi resteranno 5 i punti di vantaggio (25-20 il finale).
L'inerzia prosegue nel secondo set, dove le ragazze di Vannini si portano sul 6-1; ma improvvisamente si rompe l'incantesimo, e si riscatta la Sanitars Metalleghe grazie soprattutto alla ritrovata vena di Saccomani. Ultima parità sull'8-8, poi è solo Montichiari, nonostante l'ingresso di Bertone per Giovannelli; chiusura in scioltezza sul 25-17, e tutto da rifare.
Si riparte con Bertone in sestetto per San Casciano, con la partita che entra ora nel vivo: botta e risposta a suon di muri, fondamentale nel quale si mettono in luce capitan Mastrodicasa (chiuderà con ben 9!) da un parte, e De Gennaro e Saccomani dall'altra; l'equilibrio si rompe sul 21-21, quando Pietrelli e la stessa Mastrodicasa lanciano la fuga giusta per le toscane, che salgono  così sul 2-1.
Ancora una volta, Montichiari è brava a non lasciarsi andare e risponde con un parziale di autorità, sfruttando anche il contributo di Rebora dalla panchina per Alberti; il quarto set è senza storia, con le bresciane sempre avanti fino al conclusivo 25-15; verdetto rimandato al tie-break.
E' sempre l'equilibrio a farla da padrona, e dopo il cambio di campo siamo ancora sull'8-8; qui però le “big three” di Vannini, ovvero l'inossidabile Koleva, l'invalicabile Mastrodicasa e una Pietrelli dal braccio caldissimo scavano il solco decisivo fino al 13-8. Inutile il tentativo di ricucire di Montichiari; è ancora Giulia Pietrelli a mettere a terra l'ultimo pallone, che può dare il via alla festa in casa San Casciano.
MVP della finale Koleva, autrice di 25 punti (ma con 62 attacchi), seguita a ruota per le sue da Pietrelli (19) e Mastrodicasa (18); per Montichiari, Saccomani trascinatrice delle sue nei momenti chiave (chiude con 17, di cui 4 muri), ma per lei appena il 29% in attacco; da notare invece il gran lavoro di Gravesteijn, che di fatto funge da quarta ricevitrice e ai suoi 20 punti aggiunge 15 ricezioni col 93%.

Da domenica prossima, ci si ributta nel campionato dove le vincitrici di Coppa ospitano Scandicci nel derby toscano, Montichiari se la vedrà con Sala Consilina, mentre Soverato è attesa ad una trasferta insidiosa a Pavia; Monza-Bolzano, Rovigo-Gricignano e Vicenza-Reggio Emilia completano il programma.






0 commenti:

Posta un commento