CH. LEAGUE M: ANCHE PIACENZA CEDE AI RUSSI

Leave a Comment
Dopo la sconfitta di Trento nella giornata di ieri (3-0 a Belgorod ) anche la Copra Elior Piacenza si deve arrendere con lo stesso punteggio in casa con lo Zenit Kazan.23-25,22-25,22-25 i parziali in favore dei ragazzi di Vladimir Alekno che con questo risultato mettono un piede e mezzo sull'aereo che li potrebbe portare ad Ankara a fine marzo per le final4. Alla Copra infatti, per ribaltare il risultato, servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 per conquistare il golden set nella partita che si giocherà fra 6 giorni in Russia. Le formazioni sono quelle annunciate; nel Copra assente Zlatanov, fra i russi gioca Vokov e rimane fuori Apalykov. L'avvio è equilibrato ma Kazan da sempre l'impressione di riuscire a scappare non appena forza dai 9 metri. I russi si portano avanti verso metà parziale. Un buon turno al servizio di Vettori con la coppia DeCecco-Simon a rifinire consente a Piacenza di portarsi avanti 21-20; ci pensa allora l'opposto Mikaylov al servizio a scavare il solco decisivo 23-25. Fei, debilitato da una forma influenzale non ce la fa, al suo posto Luca Tencati, ma l'avvio di secondo set è da incubo; Marra soffre troppo in ricezione e Kazan scappa sul 6-0. Monti sprona i suoi che rosicchiano punti ed arrivano ad impattare fra il primo ed il secondo time-out tecnico. E' sempre la battuta di Vokov e compagni che fa la differenza. Poco prima del venti un paio di difese piacentine con Kaliberda bravo a rifinire in attacco consentono al Copra di riportarsi a tiro ma due ace su Marra rimettono le cose a posto per Kazan (22-25). Nel terzo set scattano subito i russi sul 6-10, ma un turno al servizio di Papi su Sivozheles riporta a contatto i suoi 12-12. Ci pensa poi Vettori a mettere un break fra le due squadre. Piacenza non riesce mai a mantenere il vantaggio o allungare. Kazan rimane li anche grazie a un paio di muri ad uno di Grbic su Kaliberda. Nel finale un copione già visto, Mikaylov dal servizio, la ricezione di Piacenza in difficoltà e i russi che chiudono sul 22-25.
In due partite le squadre italiane non hanno raccolto nemmeno un set, sicuramente un dato su cui riflettere e che probabilmente rispecchia la differenza fra i due campionati.
Semifinale russa all'orizzonte? probabilmente ad Ankara ci sperano.



L'ALTRA PARTITA:
Nell'altra partita giocata ieri lo Jastrzebski Wegiel di Lorenzo Bernardi ha battuto in casa per 3-0 i campioni di Polonia dell'Asecco Resovia. Partita lineare per i bianco-arancioni di Mister Secolo che si avvicinano a grandi passi alla seconda final4 in 4 anni (Bolzano 2011). Ai forti ragazzi del Resovia non resta che la partita di ritorno fra sette giorni per ribaltare il punteggio e conquistare il pass per Ankara.


Poco equilibrio nell'andata dei playoff6


CH. LEAGUE FEMMINILE:
Si sono giocate oggi le partite di andate dei playoff6 della Ch. League femminile, nessuna squadra italiana impegnata. I risultati hanno rispettato i pronostici della vigilia.Nella prima sfida l'Omicha Omsk, giustiziere di Conegliano nel turno precedente viene sconfitta in casa per 3-1 dall'Eczacibasi di Micelli; turche che scattano subito 2-0, la risposta russa non tarda ad arrivare nel terzo parziale ma il quarto è a senso unico per le ragazze dell'ex mister di Bergamo. Il ritorno ad Instanbul potrebbe sancire il pass per la final4 di Baku. Proprio nella città turca si è giocata in serata l'andata fra il Vakifbank di Giovanni Guidetti e l'Rc Cannes, dopo un sorprendente primo set vinto dalla compagine francese le turche macinano gioco e punti e conquistano l'intera posta in palio. E' durata un set anche la sorpresa sul campo di Zurigo che, dopo aver castigato Piacenza, ci ha provato anche con la Dinamo Kazan vincendo il primo parziale 25-20; pronta però la riscossa di Gamova e compagne che hanno chiuso abbastanza agevolmente gli altri tre parziali. Fra sette giorni le gare di ritorno.


0 commenti:

Posta un commento