A1M: LA SETTIMA GIORNATA DI RITORNO

Leave a Comment
Si è giocata nel weekend la settima giornata di ritorno del massimo campionato di volley maschile. Diversi big match in programma con risultati a sorpresa. Ecco la situazione in classifica a 3 giornate dalla fine della regular season.

LA LOTTA DI TESTA:
Continua il botta e risposta fra Macerata e Piacenza per il primo posto in Regular Season, nell'anticipo di sabato la Copra ha vita facile contro l'Andreoli Latina piegata al PalaBanca in tre set. Monti ha fatto ruotare tutti i suoi ragazzi, dando spazio anche a chi ha giocato meno in queste ultime partite.Con gli 11 punti realizzati il capitano piacentino Hristo Zlatanov raggiunge i 9000 punti nel campionato italiano. Piacenza chiama e Macerata risponde nella diretta televisiva della domenica sul campo della lanciata Casa Modena. 3-0 secco con parziali quasi mai in discussione, una prova di forza importante per Giuliani e i suoi ragazzi che dimostrano di saper giocare una bella pallavolo anche lontani dal Fontescodella; con Kurek a mezzo servizio ci pensa il solito Zaytsev a chiudere i punti che contano. Mercoledì sera sarà in programma il recupero fra Ravenna e Piacenza, se gli emiliani dovessero rispettare il pronostico si porterebbero a meno 2 da Macerata. Molto probabilmente sarà lo scontro diretto all'ultima giornata a decretare la vincitrice della regular season.

TERZO E QUARTO POSTO:
Riprende la lotta per il terzo e quarto posto. Perugia vince facile sul campo di Vibo Valentia grazie alla solita prova di Atanasjevic e si porta a 39 punti, guadagnando così 1 lunghezza sulla Diatec Trentino che dopo 4 giornate senza muovere la classifica vince al quinto set a San Giustino contro l'Altotevere Città di Castello e si porta a quota 33. L'arrivo dell'ultimo ora di Kay Van Dijk ha sicuramente giovato alla truppa di Serniotti che ha ritrovato la vena dei suoi posti-4 ed è riuscita a portar via la vittoria dal difficile campo dell'Altotevere. Analogamente alla lotta di testa c'è uno scontro diretto previsto alla decima giornata, ma visto il distacco sembra quasi un impresa per la Diatec riprendere gli umbri. Ricordiamo che la terza piazza potrebbe valere molto in ottica Ch. League visto che un posto nella massima competizione continentale viene assegnato in base alla classifica della Regular Season. Sembra invece saldo almeno il quarto posto per Trento che vanta 7 lunghezze di vantaggio sulla quinta piazza occupata da Cuneo.

5°-8° POSTO, LOTTA SERRATISSIMA:
Si scambiano posizione praticamente ad ogni giornata le squadre che occupano le posizioni dal quinto all'ottavo. Dopo la settima di ritorno troviamo al quinto posto con 26 punti la Bre Banca Lannutti Cuneo nonostante l'inaspettata battuta di arresto di Ravenna. A seguire tre squadre a 25 punti, l'Atotevere Città di Castello che strappa un punto a Trento in casa la Calzedonia Verona che fa lo stesso,sempre in casa, con il fanalino di coda Molfetta e Casa Modena che dopo le due belle vittorie consecutive con Trento e Verona cede alla capolista Macerata davanti al pubblico amico. L'ordine di classifica, guardando al numero di vittorie, vede davanti Città di Castello seguita da Verona e poi Modena. Nel prossimo turno interessante scontro diretto fra Cuneo e Città di Castello.

A RIDOSSO DELLA ZONA PLAYOFF:
Balzo in avanti importante di Ravenna che trova la quarta vittoria consecutiva con Cuneo e si porta a quota 20 punti con 1 partita in meno; a soli 4 punti dalla zona playoff occupata al momento da Casa Modena. La Cmc sembra aver trovato la retta via dopo un inizio di 2014 non certo confortante.Il calendario non è certo favorevole ai ravennati che nelle prossime quattro partite incontreranno le prime due della classe. Un punto sotto troviamo Vibo Valentia, reduce dal ko interno con Perugia; calabresi che nella prossima giornata faranno visito alla Diatec Trentino

IN FONDO ALLA CLASSIFICA:
Avvicendamento all'ultimo posto della classifica con Molfetta che conquistando di carattere due punti al PalaOlimpia di Verona supera l'Andreoli Latina sconfitta a Piacenza. Entrambe le squadre sono a 15 punti ma Molfetta ha una partita in meno da giocare a Ravenna. Una lotta che continuerà fino alla fine della regular season con l'obiettivo di evitare l'ultima piazza che, se dal punto di vista sportivo non comporta nulla visto il blocco delle retrocessioni, dal punto di vista di morale e dell'orgoglio è una posizione che tutti vogliono evitare.





I RISULTATI:

  • COPRA ELIOR PIACENZA - ANDREOLI LATINA 3-0
  • CASA MODENA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3
  • CALZEDONIA VERONA - EXPRIVIA MOLFETTA 2-3
  • ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - DIATEC TRENTINO 2-3
  • CMC RAVENNA - BRA BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0
  • TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - SIR SAFETY PERUGIA 0-3
La classifica di A1 a 3 giornate dal termine



0 commenti:

Posta un commento