Liu Jo Modena - Banca di Forlì 3-0
Al palapanini di Modena si sfidano la seconda della classe contro l'ultima. Match che potrebbe risultare a senso unico ma, nonostante i parziali, ha fornito un bello spettacolo.
Il primo set è subito in mano alle padrone di casa che non lasciano tregua alla formazione di Forlì, in continuo rinnovamento (partenza di Turlea e Paggi, arrivo di Borgno, Pinedo e Spelman che arriva a Forlì alle 3 del pomeriggio e viene addirittura schierata sul finire del terzo set).
Nel secondo set la musica cambia: Ventura e compagne sono più determinate e complice una prestazione non al top di Rousseaux, tallonano punto a punto le modenesi. E' proprio la capitana Ventura coadiuvata da Montano che piazzano l'allungo sul 16-15.
La Liu Jo non ci sta e grazie ad un torno in battuta dell'oppostona Fabris si riporta in vantaggio 21-20 per poi chiudere 25-21.
Il terzo set si apre con la parità tra le due formazioni, ma ben presto la magia di Forlì svanisce ed è 21-12.
Due mani out di Piccinini, giudicati palla fuori dall'arbitro e un muro del neo arrivo Spelman proprio sulla capitana, riportano sotto le ragazze di Marone.
Ma Modena guidata da Piccinini (decisamente arrabbiata) non ci sta e chiude il match 25-18.
L'esultanza di Modena
IHF Volley Frosinone - Foppapedretti Bergamo 1-3
Sabato sera a Frosinone va in scena un altro match da testacoda: Frosinone alla ricerca di punti salvezza, ospita Bergamo desiderosa di riscatto dopo due ko.
I due sestetti sono i soliti, ad eccetto di Smutna che prende il posto di Weiss e di Loda, sempre più titolare al posto di Sylla.
Nel primo set non c'è storia, le ospiti partono in vantaggio e comandano fino alla fine,Veronica Angeloni da la carica alle sue un errore al servizio della stessa permette alle orobiche di portarsi a casa il parziale con un perentorio 25-18.
Nel secondo set, la frazione è più equilibrata con continui sorpassi e mini break che costrinogno coach Lavarini a chiamare time out sul 16-15 per le orobiche.
Sul 20-15 si ha il massimo vantaggio per le ospiti, che sul 22-19 si fanno recuperare qualche punto ma la solita Diouf chiude.25-21 per Bergamo.
Terzo set vinto dalle padroene di casa che con determinazione difendono più palloni e una Kidder scatenata esalta il pubblico presente. Gioli si fa sentire e da un grosso contributo alla squadra. Invasione di Frosinone 24-23, ma la Kidder capitalizza: 25-23. Match riaperto.
Il quarto set è un monologo bergamasco:7-3. Le frusinati sembrano aver finito le energie. Sul 20-13 il match praticamente è giù chiuso. 25-16.
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Openjobmetis Ornavaso 3-0
Oltre 4300 persone e una cornice di pubblico e colori fantastica per questo derby tra 2 tifoserie storicamente gemellate.
Il primo set punto a punto fino al timeout tecnico, poi sul servizio di Buijs, Busto prende un break di 3/4 punti che conservera' fino alla fine. Soffre terribilmente la ricezione a 2 (Ghilardi-Ikic) che a fine partita chiuderà solo con il 36% di perfetta.
Nel secondo set ornavasso parte forte 2-7 timeout Parisi. Busto inizia a ingranare con il suo gioco e Ornavasso continua con le pecche e gli errori mostrati nel primo set.
Nel terzo set non c'è storia: alla Yama riesce tutto e Ornavasso è già con la testa negli spogliatoi...
Nota curiosa tutti i 3 break dei 3 set avvengono sul servizio di Buijs ( 9-0 nel 3 set ), spettacolari anche alcuni suoi attacchi. Benissimo il gioco al centro con Arrighetti top scorer con 15 punti, bene anche Michel (11) in campo per l'infortunata Garzaro. MVP: Wolosz.
Pomì Casalmaggiore - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 0-3
Fatica a vincere la Rebecchi in casa della Pomì ma alla fine strappa i tre punti e rimane solitaria al vertice.
Il primo set termina ai vantaggi con Casalmaggiore che non molla neanche un pallone.
Il secondo vinto di sole tre lunghezze da Piacenza mette in luce la vena coriacea delle ragazze di Beltrami che però si devono arrendere ad una strepitosa De Kruijf.
Nel terzo sono sempre le ospiti a controllare la situazione mantenendo le distanze fin da principio (16-11) per poi chiudere 15-18.
Igor Volley Novara - Robur Tiboni Urbino 3-0
La squadra di Pedullà conferma il momento di forma e strapazza le urbinati. Ogni set comincia con lo strapotere novarese che si impone anche di 5-6 punti, per poi subire la rimonta di qualche punticino. La voglia di rimanere agganciate alle prime della classe è lo stimolo necessario per chiudere ogni frazione con il giusto piglio.
Da segnalare l'ottima prova di Rosso che chiude con il 76% in attacco
0 commenti:
Posta un commento