E’ di ieri la notizia
dell’esonero dal parte dell’Andreoli Latina del suo allenatore Roberto
Santilli. Rientrato in Italia dopo le esperienze di Russia e Polonia proprio
all’inizio di questa stagione per
allenare la squadra del presidente Falivene , conclude così , dopo pochi
mesi, la sua avventura in quella che lui definisce “casa mia”. La squadra si
trova al momento all’ultimo posto della classifica di A1 con soli 8 punti
conquistati in 12 partite. Va detto però che questa prima parte di stagione è
stata contraddistinte da moltissimi problemi in casa Latina , sia a livello di
infortuni che , molto probabilmente, di scelte errate in fase di mercato. Le
prime partite della stagione hanno visto la ex squadra di Santilli soffrire particolarmente in un ruolo chiave
come quello dell’opposto , i nuovi arrivati Michalovic e
l’americano Torres non hanno sopperito alla partenza di Jarosz. Per ovviare a questo la società è
tornata sul mercato mettendo sotto contratto il serbo Starovic , di ritorno
dopo la sfortunata parentesi a Macerata. Nell’ultima parte del 2013 invece
Santilli si è ritrovato a dover fare i
miracoli con quello che aveva , ad ogni partita si trattava soprattutto di
entrare in spogliatoio e vedere quanti giocatori c’erano a disposizione ,
ricordiamo la partita a Macerata di pochi giorni fa con soli 7 uomini a disposizione ; o il
secondo libero schierato come centrale nella partita di Ravenna. Nonostante
tutti questi problemi la squadra sembrava in crescita nelle ultime partite ,
grazie anche all’ottimo apporto di Starovic , ricordiamo la vittoria in casa
con Città di Castello prima della sosta , la buona prova contro Trento (con
Gitto schierato nonostate problemi fisici) seguita da quella confortante di
Macerata nell’ultimo turno. Probabilmente il punto di svolta era molto vicino ,
tanto più se si guarda il calendario che vede la squadra laziale affrontare in
casa Cuneo, Vibo e Verona oltre alla trasferta di Molfetta . Senza dimenticare che Latina è ad un passo dai
quarti di finale di Challenge Cup; competizione che se non impegna più di tanto
dal punto di vista fisico, visto il tasso tecnico non eccelso di molte
partecipanti , comporta un dispendio di energie non indifferenti visto le
lunghe trasferte a cui sono costrette le squadre . Se esonero doveva essere ,
cosa che onestamente non condividiamo , probabilmente non era questo il momento
di prendere tale decisione.
Il percorso di Latina in
campionato:
Il percorso di Latina in
Challenge Cup:
Andreoli LATINA-Chemes HUMENNE 3-0
Chemes HUMENNE-Andreoli LATINA 0-3
Andreoli LATINA-Precura ANTWERPEN 3-0
Precura ANTWERPEN-Andreoli LATINA 3-0 (10-15 golden set)
PÄRNU VK-Andreoli LATINA 0-3
Di seguito lo sfogo di Santilli
sul suo profilo facebook.
0 commenti:
Posta un commento