IL PUNTO SULL'A2 FEMMINILE

Leave a Comment


a cura di Luca Mantovani:

In concomitanza con la chiusura del mercato di riparazione, si è giocata domenica 26 la 13ª giornata del campionato si Serie A2 femminile, prima di ritorno. Un campionato apertissimo, che deve ancora trovare una sua fisionomia definita e nel quale manca sicuramente la squadra in grado di “ammazzare” la concorrenza.

Ennesimo cambio della guardia in vetta alla classifica: sorride Il Bisonte San Casciano, che grazie ai 3 punti della trasferta di Rovigo torna capolista, per la prima volta in solitaria. Di fronte ad una Beng ancora dal rendimento troppo altalenante, 3-0 secco per le ragazze di Francesca Vannini, tra cui brilla (oltre alla solita grande Koleva) la centrale Mastrodicasa con i suoi 16 punti (5 muri).

Ne fa le spese la rimaneggiata Montichiari, che già orfana per il resto della stagione dell'opposta Kajalina, da un paio di turni deve fare a meno anche della banda Natalia Serena. Le bresciane cedono il primato dopo il pesante 3-0 nella rivincita del turno di Coppa Italia sul campo di Scandicci, squadra quest'ultima rinnovata dagli acquisti di Corna e Moneta (14) e pronta ora a puntare ad un posto utile per i playoff.

Nel big match di giornata Soverato prosegue la sua scalata in classifica (terza vittoria consecutiva) e si candida con autorevolezza alla corsa per la promozione diretta, con un successo per 3-1 ai danni della Saugella Monza. Momento di forma molto brillante per le calabresi, che possono contare su una Yarimar Rosa (una delle straniere più interessanti sbarcate in Italia quest'anno) da 19 punti. Prosegue invece l'involuzione delle lombarde, alla quarta sconfitta nelle ultime 5 dopo il filotto di 7 successi iniziali.

Non approfitta degli scontri diretti tra le squadre che la precedevano in graduatoria la Riso Scotti Pavia, che si trascina i problemi riscontrati nella recente eliminazione in Coppa Italia anche sul campo di Gricignano. Non basta alle Vespe il rientro della punta di diamante, l'opposta polacca Frackowiack (18 per lei), al cospetto dei 27 di un'ispiratissima Karalyus, top scorer della domenica; 3-1 e quarta gioia stagionale per le campane, che si allontanano dalla zona calda della classifica.

Sfuma quindi per Pavia la possibilità di agganciare il quarto posto, mentre alle spalle ricuciono il distacco le rivali per l'ultimo posto utile per i playoff. Vicenza infatti supera in trasferta col punteggio di 3-1 Sala Consilina: 18 di Milocco per le venete; alla Puntotel invece non basta la prova delle centrali Martinelli-Salvi che combinano per 12 muri equamente divisi. Tiene il passo anche Bolzano, la quale dopo 2 set finiti ai vantaggi infligge, sempre per 3-1, al fanalino di coda Crovegli la decima sconfitta stagionale. Da ambo le parti c'era attesa per le prove dei nuovi acquisti: tra le emiliane Soraia, capocannoniere della serie cadetta nel 2012, è scesa in campo solo per pochi scambi, mentre per le ospiti l'opposto Korobkova ha contribuito con 17 punti (ma ben 6 errori al servizio!), superata però da un'inarrestabile Valeria Papa, autrice di 26.

Nel prossimo turno occhi puntati su Montichari-Rovigo, testa-coda tra San Casciano e Crovegli, scontro playoff nell'anticipo di sabato per Pavia e Scandicci; a completare il programma Vicenza-Soverato, Bolzano-Sala Consilina e Monza-Gricignano.




0 commenti:

Posta un commento