DIATEC TRENTINO - CMC RAVENNA : Il Pagellone

Leave a Comment


Si sono sfidate stasera al Palatrento la squadra trentina di Mister Serniotti e quella Ravennate dello squalificato Bonitta. Amarcord ad inizio gara con la società e il pubblico trentino che omaggiano gli ex Andrea Bari (339 presenze in gialloblu) e Giuseppe Cormio , pietra miliare del grande ciclo della squadra del Presidente Mosna. Partita a senso unico , mai in discussione con la squadra di casa sempre padrona del campo contro una CMC sempre in difficoltà in tutti i fondamentali. Il 3-0 finale ne è stata la diretta conseguenza , risultato che conferma i trentini solitari al terzo posto ; respinto così l’attacco di Perugia corsara per 3-1 sul campo di Modena.  Per Ravenna invece si tratta della decima sconfitta in 13 incontri  , grazie comunque allo stop di Molfetta nell’anticipo di sabato a San Giustino contro Città di Castello la zona playoff rimane distante solo due lunghezze.
Le pagelle della gara:

DIATEC TRENTINO:

EMANUELE BIRARELLI voto 7,5 : prova di sostanza del capitano della formazione trentina : presente in attacco (70%) ,  attento a muro (3 stampi)  e guida sicura anche nel piccolo calo che la sua squadra accusa all’inizio del terzo parziale

SEBASTIAN SOLE’ voto 6,5 : ottima la sua prova in attacco senza murate subite , pecca a muro dove non trova nemmeno un  punto diretto e dove è spesso in ritardo facendosi usare dagli attaccanti avversari , non il miglior Solè della stagione. Nota di merito , dal suo servizio Trento trova molti break point grazie alla sua float sempre incisiva e poco fallosa (efficienza 0 su 20 battute)

ALEXANDRE FERREIRA  s.v. : non sono passati che un paio di minuti quando il nastro colpito dal pallone attaccato da Klapwijk  incoccia con il suo naso , esce per farsi medicare , non rientrerà più. A riposo in vista del Maseeik

DONALD SUXHO voto 7 : la ricezione lo sostiene e lui gestisce al meglio tutti i suoi attaccanti , cavalcando spesso l’ottimo Fedrizzi  e Sokolov. Da applausi alcuni primi tempi forzati sia con Birarelli che con Solè

ANTONIO DE PAOLA s.v : entra nel finale di partita per Fedrizzi ma non sfiora il pallone

FILIPPO LANZA voto 7 : prestazione concreta dello schiacciatore veronese. Pimpante in attacco (53% su 15 palloni)  , puntiglioso anche se non precisissimo in ricezione considerando la qualità della battuta ravennate . Sfodera  alcuni lungo linea da grande giocatore , ormai divenuti suo marchio di fabbrica

TSVETAN SOKOLOV voto 7:  Fatto salvo una piccola parentesi negativa ad inizio terzo set quando si prende un paio di murate e spara fuori un pallone non impossibile offre un punto di riferimento costante all’attacco trentino , buona anche la sua prova al servizio anche se deve migliorare ancora nel lancio del 
pallone e nella gestione del colpo che ne consegue.

MASSIMO COLACI  voto 7,5:  offre una grande prova sia in difesa  , ma questa non è una novità , ma soprattutto in ricezione dove le battute avversarie sembrano fargli il solletico (79 di positive , 50 di perfette, Suxho ringrazia) . Attento anche nella gestione delle alzate sempre precise e senza sbavature

MICHELE FEDRIZZI: voto 9 : entra per Ferreira sul 4-2 del primo set ed esce sul match point dopo aver messo a terra 10 palloni in attacco (83%) , 2 muri , e dopo aver retto molto bene in ricezione (inspiegabilmente poco cercato) . Unica nota stonata la gestione della battuta , troppo fallosa.

MATTEO BURGSTHALER s.v. : entra negli ultimi secondi e solo un po’ di sfortuna non gli permettono di chiudere il match con un bel muro

ROBERTO SERNIOTTI voto 7 : partita tranquilla con l’unica preoccupazione del problema a Ferreira , ma con un Fedrizzi così non c’è stato bisogno di grande lavoro dalla panchina.

CMC RAVENNA:

STEFANO MENGOZZI voto 6,5 : spicca nel fondamentale dell’attacco (83% su 6 palloni) , evanescente sia a muro che in battuta . Partita di volontà ma poco supportato dai proprio compagni

MANUELE CRICCA voto 5: parte al posto di Cester ad inizio terzo set e fa peggio del compagno , un invasione su slash e rete e un attacco out di un paio di metri il suo biglietto da visita. Cambio sbagliato

BENJAMIN TONIUTTI voto 5,5 : dove si gira si gira, non c’è quasi nessuno che mette palla per terra , cerca di coinvolgere tutti ma spesso i risultati sono disastrosi . Si vede che il talento è presente e che la mani sono educate ma spesso predica nel deserto

KEVIN TILLIE voto 5:  per lunghi tratti è l’unico che passa il muro trentino , chiude però con un modesto 28% in attacco , la buona prova in ricezione evita al francese un voto ancor più basso

RAFAIL KOUMENTAKIS  voto 5: gioca una scampolo del secondo set al posto di Cebulj ma soffre le pene dell’inferno in ricezione e non incide in attacco

GIUSEPPE PATRIARCA s.v : sporadiche apparizioni in campo per l’ex Cuneo , senza infamia e senza lode

NIELS KALPWIJK voto 5: dove è finito l’opposto che tanto bene aveva fatto nella sua esperienza Vibonese ? Crea qualche grattacapo alla seconda linea trentina trovando 3 ace ma fa tanta fatica in attacco , dove è spesso difeso . A muro non trova le misure ai posto 4 trentini che ,anzi, spesso lo usano per il mano-fuori

ENRICO CESTER voto 6 : uno dei migliori dei suoi, in due set fa 3 su 4 in attacco e trova un muro , forse per questo Bonitta lo toglie ? ? ?

ANDREA BARI voto 6,5 : il grande ex della sfida se la cava benissimo in ricezione dove le cifre sono tutte dalla sua parte , qualche problema in più in difesa . La sua commozione ad inizio e fine partita non hanno intaccato la sua prestazione

KLEMEN CEBULJ voto  4: delusione di giornata , se in ricezione fa il compitino in attacco stecca completamente partita , salta come un canguro ma non passa da nessuna parte. Si prende 5 stampate e chiude con un orribile 23% . In casa ravennate dicono che sia tornato in condizioni pessime dopo le qualificazioni mondiali . Allo staff il compito di rimetterlo in piedi (letteralmente)



MARCO BONITTA voto 5: assiste alla disfatta dei suoi da bordo campo per squalifica . Prova a cambiare più o meno tutto e tutti raschiando fin nel fondo della sua panchina ma qualsiasi mossa si è rivelata inutile. Toppa completamente il cambio Cester-Cricca peggiorando la situazione . Sicuramente con un trio di palla alta in queste condizioni questa squadra , che ha già dei problemi di fondo , potrà fare molta poca strada.


Filippo Lanza al servizio durante Diatec Trentino - CMC Ravenna

0 commenti:

Posta un commento