Cucine Lube Banca Marche Macerata - Andreoli Latina
La seconda di ritorno ha messo di fronte sul campo la prima della classe (Lube Mc, 36) e l'ultima (Latina, 8).
Sfida non troppo entusiasmante dal punto di vista tecnico e spettacolare, una Lube poco attenta e concentrata, in calo dopo il 3 a 0 inflitto a Piacenza in champions league.
Latina che ha giocato nei suoi limiti senza mai riuscire, dopo il primo set, a mettere la zampata decisiva.
Un 3 a 1 finale che non cambia le sorti della classifica, macerata sempre sola in vetta e Latina che rimane sempre ultima a 2 punti dalla penultima e a 6 dall'8 posto.
Riassumo la prestazione difficile di Latina con : "sono entrato in spogliatoio e ho contato i ragazzi. 1 palleggiatore, 2 bande, 2 centri e un libero. Ok, almeno per oggi ci siamo".
Lube Banca Marche Macerata :
Baranowicz : Voto 7, regia ordinata e pulita, deve fare i conti con i suoi attaccanti evanescenti che non gli permettono di sbizzarrirsi e divertirsi in distribuzione. CONCRETO.
Zaytsev : voto 7, prestazione classica delle sue. Sempre presente, con un primo set da predicatore nel deserto. Nei punti importanti unico schema : palla alta a Ivan, con la certezza del punto.
Chiude con il 49%, con 17 punti su 35 palloni. PILASTRO.
Kurek : voto 6, primo set da imbarazzo. 17% in attacco, e sulla via di una serata molto negativa.
Netta ripresa nei set successivi, prende fiducia con la pipe e la battuta, per poi svegliarsi anche in prima linea. DIESEL.
Martino : voto 6, primo set da stropicciarsi gli occhi. Poi calo inesorabile, secondo set 0 punti su 3 palloni.
Il beach gli ha fatto bene, difese importanti nel 2 e terzo set. Lascia comunque un'impressione positiva sulla condizione.
RIMANDATO. Ancora. Di nuovo.
Podrascanin : voto 5, partita poco concreta del centro serbo. 7 punti su 13 palloni attaccati e tanti errori. Non incide nemmeno a muro con un solo centro. CONFUSO.
Patriarca : voto 8, quando si dice "farsi trovare pronti". Con Stankovic influenzato, patriarca sfrutta appieno la chance. 4 muri di cui due fotocopie a Gitto su primo tempo. 71% in attacco con 5 punti su 7 palloni. MVP
Henno : voto 6,5, primo set difficile come per tutta la squadra, fuori fase in difesa, ma si riprende nei set successivi. Chiude con il 74% di positiva e 47% di perfetta. Spettacolare il recupero in tuffo sul 17 a 16 del secondo set. DIVER.
Parodi : Rimandato. Entra per riprendere ritmo dopo l'ennesimo infortunio, difficile da valutare la condizione.
Latina
Sottile : voto 6. Prestazione scolastica, scontata. Problemi? Palla alta in 2 e via il dente. Le due bande e i due centri non gli forniscono la fiducia necessaria per affidare punti importanti.
Starovic : voto 7. Prestazione positiva dell'opposto, l'unico continuo e convinto nelle fila di latina.
Braccio caldo e tutti i colpi a disposizione, chiude con il 48% con 19 punti su 44 palloni.
Gitto : voto 5. Partita decisamente incolore. Chi l'ha visto?? (nonostante tutto 4 muri e 57% in attacco)
Verhees : voto 6. Sufficienza accordata solo per la serie di battute che ha impallinato macerata nel primo set. 57% in attacco e 1 muro a referto. Per solidarietà raggiunge Gitto nell'anonimato. Ok che il centrale fa sempre il lavoro sporco, ma un po più di presenza non guasterebbe.
Fragkos : voto 5. Alcuni azioni e colpi interessanti alternati a brutture. Poca lucidità e vena realizzativa scarsa, il muro di macerata a volte sembrava davvero invalicabile. 48%, 13 punti su 27 palloni attaccati.
De Rocco : voto 5. Boh, giuro. Boh. Era in campo?? Devo ricercare le statistiche per valutare questa banda che in una partita intera non è riuscito a farsi notare. 41% con 7 punti su 17 palloni attaccati.
Rossini : voto 6. Di fiducia. Si immola come può sulla svendita di frigoriferi da parte della Lube. Ma viene impallinato anche lui, conclude con una prestazione decisamente negativa per un libero da nazionale. 33% di positiva e 19 di perfetta.
0 commenti:
Posta un commento