CHAMPIONS LEAGUE F: IL PUNTO SUI PLAYOFF 12

Leave a Comment

OMICHA OMSK – PROSECCO CONEGLIANO(0-3 , 3-0,15-10):
Nonostante la vittoria per 3-0 del Palaverde  viene eliminata la formazione veneta in virtù della sconfitta per 3-0 in terra Russa e il seguente golden set dominato dalle padrone di casa (15-10). Parte bene la formazione di Gaspari e scappa subito 10-5 , Omsk fatica a carburare ma quando si sveglia Mammadova per Conegliano sono dolori . Il giovane mister cambia le carte in tavola , prova ad inserire Bechis per Lloyd e dal seccondo set Tirozzi per un evanescente Barcellini ma i cambi non portano i frutti sperati. Dopo un terzo set perso sul filo di lana il golden set è un monologo russo con Conegliano che fatica in tutto e non riesce quasi mai ad attaccare in maniera decente.  La delusione c’è , soprattutto considerando la vittoria dell’andata.
Nell’immagine le scuse di mister Gaspari e l’ammissione di forza delle avversarie


ECZACIBASI ISTANBUL – ATOM TREFL SOPOT  (3-0,3-1):
Alla formazione di Micelli bastavano due set per superare il turno. Dopo il dominio polacco del primo parziale Poljak e compagne invertono la rotta e portano a casa qualificazione (doppio 25-21) e incontro (25-20) . Fra le turche da segnalare i 23 punti di Demir Neslihan e Gumus Kirici; alle polacche non basta la buona prova di Kimberly Hill

IGITISADCHI BAKU – VAKIFBANK ISTANBUL (0-3 , 0-3):
Continua la marcia trionfale di Giovanni Guidetti (Ha rinnovato il suo contratto con la federazione tedesca fino al 2016) , 73ma vittoria consecutiva e qualificazione ai playoff12 . La corazzata turca non lascia scampo a Flier e compagne che non entrano mai in partita. La domanda che tutti si stanno facendo è “Chi riuscirà a fermare Costagrande e socie ?”

DINAMO KAZAN – DINAMO MOSCA (3-1,3-0):
Sbrigata senza difficoltà la pratica qualificazione per  la Dinamo Kazan, Mosca ha offerto poca resistenza nonostante il cambio di allenatore. Visto l’accoppiamento dei quarti di finale (Volero Zurigo) , la strada verso la final4 pare in discesa per Gamova e compgane.

GALATASARAY ISTANBUL – RC CANNES (1-3,0-3):
Si rivela senza storia il ritorno fra il Galatasaray e le francesi del Cannes . La formazione di Barbolini cede in 3 set partita e qualificazione. Fra le turche pesa molto l’assenza  di Montano (stagione finita per lei) , nelle transalpine ottima prova di Nadia Centoni (20 a referto).

REBECCHI PIACENZA – VOLERO ZURIGO (1-3 , 1-3):
Articolo completo a questo  link

Qui  sotto il tabellone completo:

TABELLONE CH. LEAGUE FEMMINLE



0 commenti:

Posta un commento