Partiamo con un big match...
SirSafety Perugia - Lube Banca Marche Macerata
FLOP: Capitan Vujevic con appena 6 punti, di cui 3 in attacco (16% di positività su 19 alzate, 1 errore e 4 murate) 2 a muro e un ace. Regge in seconda linea dove registra un 50-38%, ma è nella media.
Capitan Zaytsev registra ben 24 punti, ma con una positività del 37% a rete. Sbaglia 5 attacchi e 2 se li fa murare. 6 ace risollevano la prestazione dell'opposto azzurro.
Kovar: menzione speciale a Jiri che riceve con un deludente 38-22%.
TOP: Atanasijevic. Nella guerra tra opposti migliori del mondo vince il serbo questa volta. 31 punti di cui 28 in attacco registrando un favoloso 50% a rete e 3 muri.
Podrascanin è il migliore dei suoi. 4 muri e 5 punti in attacco. Sempre presente a muro dove tocca tanti palloni.
Andreoli Latina - BreBanca Lannutti Cuneo
FLOP: Fragkos. La prestazione del greco è ancora sottotono. Chiude la partita con 6 punti e un misero 33% a rete. In seconda linea è il bersaglio principale della battuta cuneese: 48-20% per lui.
Rawuerdink: Un po' di alti e bassi in questa partita. Parte dalla panchina e dal secondo set prende il posto di Antonov. Chiude con un 32% in attacco. 9 punti di cui 2 a muro. In ricezione è il migliore dei suoi, in attacco è nettamente il peggiore.
TOP: Skrimov. Il bulgaro quando è in campo lo si vede. E' il faro che illumina Latina in quattro set su cinque (purtroppo l'ultimo set è costretto ad uscire per i crampi). Realizza 22 punti con il 66% a rete. Tiene a galla la ricezione pontina con 61-39% in ricezione.
De Togni. Lui non molla mai. 13 punti di cui 3 muri e 10 in attacco. 77% a rete. Lui c'è sempre. Da carica ai compagni e blocca gli avversari come solo lui sa fare. Eroe.
FLOP: Gavotto. Realizza 18 punti con 1 ace e due muri. 15 attacchi vincenti. Peccato che la percentuale di positività sia un misero 29%. A cui si sommano 7 errori punto e 6 murate. Male Male.
Cebulj. Un po' disperso per il campo realizza appena 11 punti. In seconda linea abbassa notevolmente la media di squadra con 58% di positive e 31 di perfette. Fa compagnia tra i peggiori a Toniutti, sostituito dopo soli 2 set.
TOP: Farina insieme ad Ogurcak si occupa dell'intera ricezione, dovendo coprire uno spento Randazzo che registra addirittua un 8% di perfette (solo Kurek è riuscito a fare "meglio" con il 7%!). Difese, appoggi, ricezioni quasi sempre perfette. E' un leader.
Mengozzi: con 7 muri (sì, 7, avete letto bene!) il capitano di Ravenna trascina i suoi ragazzi alla vittoria. 8 punti con il 62% a rete.
FLOP: Casoli. 6 punti per lo schiacciatore Pugliese, 28% in attacco. Niente di eclatante. Incolore.
TOP: Zanuto e Sabbi si contendono la palma d'oro di Molfetta, entrambi con più del 50% di positività a rete, sono le uniche bocche da fuoco di Saitta.
Birarelli. Il capitano trentino fa la voce grosse sotto rete con 6 muri. Prestazione brillante anche in attacco con il 60%. Peccato non abbia realizzato nessun ace.
Birarelli. Il capitano trentino fa la voce grosse sotto rete con 6 muri. Prestazione brillante anche in attacco con il 60%. Peccato non abbia realizzato nessun ace.
FLOP: Vettori, ahinoi il nostro futuro azzurro rientra in questa categoria anche questa settimana. Poco incisivo in attacco. I suoi ace, con cui faceva esplodere il Palabanca, sembrano solo un lontano ricordo. In attacco prende più murate che punti realizzati. 4 su 19 alzate.
Mania : campionato davvero sottotono e in questa partita ha forse dato il suo peggio. 4 set, 26 ricezioni e neanche una perfetta. Numeri impietosi.
TOP: Fei. Il suo turno di servizio fa paura. Macerata e Modena sono le prime vittime della ritrovata giovinezza e costanza di Fox. Sorridente.
Mania : campionato davvero sottotono e in questa partita ha forse dato il suo peggio. 4 set, 26 ricezioni e neanche una perfetta. Numeri impietosi.
TOP: Fei. Il suo turno di servizio fa paura. Macerata e Modena sono le prime vittime della ritrovata giovinezza e costanza di Fox. Sorridente.
Sala. Il capitano scuote i suoi e realizza il muro del 24-20 nel quarto set. E' l'unico che ci crede probabilmente, visti i due muri consecutivi presi da Bartman proprio sul finale del set, e il braccino di Deroo.
FLOP: Gonzalez. 3 punti. 33% di positive, 17% di perfette. 23% a rete con 2 muri subiti. I numeri si commentano da soli.
Tosi. Il libero umbro su 23 ricezioni, ha solo il 22% di positive e il 17% di perfette. Nel complesso la ricezione di Città di Castello ha percentuali molto basse, costringendo Corvetta ad un gioco quasi scontato.
Tosi. Il libero umbro su 23 ricezioni, ha solo il 22% di positive e il 17% di perfette. Nel complesso la ricezione di Città di Castello ha percentuali molto basse, costringendo Corvetta ad un gioco quasi scontato.
TOP: Gasparini. 32 punti di cui 3 ace. Prova di sostanza e di carattere dello sloveno. Si fa carico della squadra ma da solo non può giocare. Isolato.
Piano. 14 punti, 5 muri e 2 ace. Giovane e di talento. Fa ben sperare per il futuro azzurro. Se la costanza rimane. Bravo!
GLI MVP NOMINATI DELLA LEGA VOLLEY SONO STATI :
Piano. 14 punti, 5 muri e 2 ace. Giovane e di talento. Fa ben sperare per il futuro azzurro. Se la costanza rimane. Bravo!
GLI MVP NOMINATI DELLA LEGA VOLLEY SONO STATI :
0 commenti:
Posta un commento