LATINA –CUNEO 2-3 :
Articolo completo qui.
MOLFETTA-TRENTO 0-3:
Continua la marcia di Trento in campionato, terza vittoria consecutiva
nella difficile trasferta di Molfetta.I primi due set sono quasi senza storia,
i trentini scappano subito e mantengono il vantaggio fino a fine set. Nel terzo
set c’è la riscossa della formazione pugliese che tenta più volte la fuga ma
non avrà mai più di due punti di
vantaggio. Trento impatta sul 20, se ne va sul 21-23 e con Lanza chiude set ed
incontro(23-25). Fra le fila Trentine ottime ancora una volta le prove dei due
centrali; Birarelli (12) e Solè(11) sono un punto di forza della squadra che
risulta essere una delle migliori a muro di tutto il campionato. Trento rimane
al terzo posto solitario e allunga di un punto su Perugia.
PIACENZA-MODENA 3-1:
Epilogo incredibile al PalaBanca per una partita equilibrata
ed interessante. Piacenza mantiene il secondo posto, Modena alla seconda
sconfitta consecutiva. Domani l’approfondimento completo.
VERONA – CITTA’ DI CASTELLO 1-3 :
Arriva un po’ a sorpresa la vittoria corsara di Città di Castello
in quel di Verona. Veneti al secondo KO
di fila. Nelle fila gialloblu manca Ter Horst, al suo posto gioca Gonzales.
Gasperini si carica la squadra sulle spalle, come testimoniano i 32 punti
finali. Fra gli umbri un’altra grande prova di Fromm (24) e di Matto Piano
autore di 5 muri punto. Verona a causa
di questi due passi falsi consecutivi deve guardarsi le spalle, infatti sia
Cuneo che la stessa Città di Castello hanno rosicchiato punti in questa
giornata.
PERUGIA – MACERATA 3-2:
Perugia supera l’esame di maturità e riesce a battere la
capolista Macerata (alla seconda sconfitta in regular season, sermpre al quinto
set) . Dopo tre set in cui i vincitori non hanno avuto grossa difficoltà ad
imporsi nel quarto set la Lube spreca un vantaggio di 4 punti (12-16). Al quinto succede di tutto. Perugia scappa sul +4 (10-6) , Macerata
rosicchia, impatta al 12 e a sua volta va in fuga (12-14). Atanasjevic e
compagni annullano 2 match point , mettono la freccia e chiudono al primo
tentativo (16-14). Se Giuliani voleva
una risposta dai suoi lontano dal Fontescodella potrebbe non essere
completamente soddisfatto. Atanasjevic (31) e Petric (20) trascinano i grifoni,
nella metà campo maceratese il solito Zaytsev ne mette a referto 24 (6 ace),
ben spalleggiato da Bartosz Kurek (20). In campionato Perugia mantiene saldo il
quarto posto mentre Macerata rimane comunque salda in vetta con 3 punti di
vantaggio su Piacenza.
VIBO VALENTIA – RAVENNA 2-3 :
Importantissima vittoria di Ravenna che espugna il
PalaValentia al termine di una match combattutissimo(13-15 al quinto). Per Gavotto e compagni è il
secondo stop consecutivo in casa dopo la sconfitta di settimana scorsa con
Piacenza. Fenomenale prova al centro dei due centrali ravennati, Mengozzi(7) e
Cester(5) mettono insieme 12 muri punti e 31 punti complessivi; probabilmente a
compensare lo scarso profitto delle ali. Nella metà campo calabrese top scorer
il giovane Randazzo con 19 punti. Ravenna con questi due punti aggancia
Molfetta a quota 12.
La classifica completa dopo la terza di ritorno
0 commenti:
Posta un commento