A1M : PRESENTAZIONE DELLA TERZA GIORNATA DI RITORNO

Leave a Comment

PERUGIA – MACERATA:
Dopo la sconfitta con conseguente eliminazione dalla Ch. League di Piacenza, si presenta subito la prima occasione di riscossa per il team marchigiano. La trasferta sul campo umbro della SIR Safety è fra le più insidiose del campionato. Gli uomini di Kovac, quarta forza del campionato, sono reduci dalla vittoria da 3 sul campo di Modena e si presentano alla gara di domenica con la volontà di fare finalmente lo sgambetto in casa ad una squadra che li precede in classifica (finora sconfitte con Piacenza e Trento). Per  Giuliani invece un’occasione buona per verificare eventuali passi avanti rispetto a giovedì e per trovare una squadra convincente anche lontano dal Fontescodella; impianto dove in questa stagione ha offerto grandissime prestazioni (3-0 al Kazan, 3-0 a Piacenza, 3-2 al Novosibirsk).

LATINA – CUNEO (sabato ore 18.00, diretta RaiSport1):
Dopo l’esonero di Santilli (di cui parliamo qui) e il passaggio di turno in Coppa CEV, torna in campo l’Andreoli Latina di Dario Simoni, promosso primo allenatore in settimana.  I pontini mestamente ultimi necessitano dei 3 punti per risollevare classifica e morale. Tesserato in settimana Francesco “Scott” Fortunato che aveva iniziato la stagione con Avellino e che già da qualche settimana si allenava con la squadra. Non sarà semplice contro una Cuneo rinfrancata dalla bella vittoria di domenica contro Verona, per Piazza un banco di prova per verificare i progressi fatti registrare 6 giorni fa; verrà confermato l’ottimo Casadei oppure tornerà in auge il balbettante Rouzier di inizio stagione ? In banda in 3 per due posti: Rauwerdink , Marruotti ed Antonov.

VIBO VALENTIA – RAVENNA:
Vibo Valentia e Ravenna si trovano di fronte al PalaValentia affamante di punti . Seconda gara interna consecutiva per Blengini e i suoi, reduci dal k.o. contro la Copra della settimana scorsa, vanno alla ricerca di punti importanti per rimanere agganciati al treno dei playoff (attualmente occupa l’ultimo posto disponibile). Per Ravenna invece si tratta della seconda trasferta consecutiva dopo la batosta di Trento, un ottima occasione per accorciare sulla zona playoff distante ora 4 punti; tutto questo a patto di trovare un gioco convincente e un apporto più continuo dal trio di palla alta Cebulj, Klapwijk, Tillie.

MOLFETTA – TRENTO:
Difficile trasferta per la formazione trentina; alla porte di un ciclo terribile (Mofetta, Modena per i quarti di coppa, Macerata, andata con il Belgorod, Cuneo, ritorno con il Belgorod, Modena) scende a Molfetta per continuare la striscia positiva aperta dopo la sconfitta con Verona di inizio anno. Serniotti ha tutti gli effettivi a disposizione ma potrebbe dare fiato a qualcuno proprio in vista delle prossime fondamentali partite. L’Exprivia invece deve rialzarsi prontamente dopo la debacle di sabato scorso con Città di Castello, può farlo davanti al proprio pubblico dove, solitamente, riesce ad esprimere un livello di gioco in grado di mettere in difficoltà tutti.

PIACENZA –MODENA (domenica ore 17.30 , diretta RaiSport1):
E’ il big match della terza di ritorno, seconda contro sesta. In caso di vittoria Piacentina si potrebbe creare un solco quasi incolmabile fra le prime 5 e il resto del gruppo. Piacenza galvanizzata dall’impresa di coppa spera di non perdere il passo in campionato e magari di approfittare di un possibile passo falso di Macerata in quel di Perugia. Per Casa Modena invece si tratta di replicare l’impresa di un anno fa nei quarti di Coppa Italia quando la vittoria al quinto set garantì ai canarini l’accesso alla final4 di Assago. Piacenza dovrebbe presentare Vettori fra i titolari; confidando nella sua voglia di riscatto dopo l’opaca prestazione di Coppa. Fra i modenesi invece assente Quesque (qui), in diagonale con  Deroo potrebbe rientrare Kovacevic; confermatissa, ovviamente, la diagonale Bruninho-Bartman

VERONA – CITTA’ DI CASTELLO:
Verona per avvicinarsi alle prime 4, Città di Castello per entrare nelle prime 8. Giani, Radici e le loro squadre si avvicinano con umori diversi alla sfida; gli scaligeri reduci dalla brutta sconfitta di Cuneo vogliono ritrovare la via della vittoria davanti al pubblico amico mentre Città di Castello vuole dare continuità alla vittoria di sabato scorso con Molfetta.  Fra i tifernati potrebbe essere confermato Massari dopo l’ottima prova (mvp) della settimana scorsa

La classifica di A1 dopo la seconda giornata di ritorno 



0 commenti:

Posta un commento