Le rivelazioni del campionato, puntata N.8 : Nemanja Petric

Leave a Comment

Signore e signori buon giorno e benvenuti a bordo del nostro boeing "Rivelazioni". La durata del volo è di circa 10 minuti, destinazione Serbia.
In pochi minuti decolleremo quindi vi preghiamo di allacciare le cinture e di mettervi comodi sul divano.
Vi preghiamo di spegnere i cellulari e di non usare apparati elettrotecnici durante il volo.
Ci stiamo preparando al decollo, pertanto vi invitiamo nuovamente a controllare che la vostra cintura di sicurezza sia correttamente agganciata, la poltrona comoda e il thè ghiacciato.
Il comandante Jumpin e gli assistenti di volo vi ringraziano e vi augurano un piacevole volo.




L'aereo è appena atterrato senza problemi all'aeroporto di Belgrado, vi ringraziamo per averci scelto e buona lettura.

...

Da Belgrado a Prijepolje ci sono circa 4 ore, 258 km, trovandosi infatti questa cittadina al confine con il Montenegro..

---

Tutto questo potrebbe essere un viaggio di fantasia per arrivare a "casa" della nostra rivelazione odierna..




Alla vigilia di gara 4 semifinali scudetto (questa sera, Perugia - Piacenza) abbiamo deciso di dedicare spazio ad un'altro giovane importantissimo per questa squadra.
Nemanja e Aleksandar Atanasijevic sono le due bocche da fuoco del team perugino, seguite con noi il viaggio alla scoperta della sua carriera..




Nato a Prijepolje il 28 Luglio 1987 è un "gigante"  di 205 cm per 86 km.
Gioca attualmente nel ruolo di schiacciatore tra le fila della Sir Safety Perugia, fa dell'attacco e della forza le sue armi migliori.


La carriera professionistica di Nemanja comincia nel 2007 tra le fila del club Montenegrino "Odbojkaški Klub Budućnost Podgorica", con cui si mette subito in mostra e mette in bacheca i primi trofei.
Dopo aver concluso la stagione al primo posto, vince lo scudetto nella serie finale contro il Rivijera (perdendo gara 1 3-1, vincendo poi le altre 3 per 3-0,3-0,3-1), oltre alla coppa del Montenegro sul Budvanska Rivijera con il punteggio di 3a1.

Nella stagione seguente sempre con il team Montenegrino chiude la regular season al secondo posto dietro al Budva, dopo aver eliminato l'S. Centar ai play off perderà la finale scudetto dal Budva con la serie : 3-2, 0-3,0-3,1-3.
Stagione che però vede al riconferma del trofeo Coppa del Montenegro strappato sempre al Budva con il punteggio di 3 a 1.

Nella stagione 2009-2010, l'ultima per Nemanja in Montenegro, sempre secondo posto in Rs sempre dietro al Budva.
Conquistano ancora la finale scudetto battendo l'S.Centar (remake degli anni passati, con la serie 3-0, 3-2) e accedono alla finale dove, sorpresa delle sorprese incontrano il Budva.
La serie vedra trionfante il Budva (3-0,3-0,3-0).
Finale amara anche nella coppa di Montenegro, dove vengono sconfitti, ancora, dal Budva per 3 a 0.

Dopo 3 anni arriva il cambio di rotta per il nostro schiacciatore che si accaserà al  Volleybalclub Asse-Lennik, club militante nel massimo campionato belga.
Finirà la stagione con il terzo posto dietro a Vt Roeselare e Maaseik.




Per la stagione 2011-2012 Nemanja decide di confrontarsi in uno dei campionati più forti e competitivi al mondo.
Per farlo sceglia la Sir Safety Umbria Volley, la società di Gino Sirci, che ha sede e campo gioco a Perugia.
La squadra affronta il campionato di Serie A2, Nemanja trova come compagni il grandissimo Vujevuc e l'esperto Vincenzo Tamburo.
La Sir chiuderà la stagione al primo posto (70 punti frutto di 22 vittorie e 8 sconfitte) a 5 punti di distanza dalla seconda e 7 dalla terza, conta però come nota amara la sconfitta in semifinale di Coppa Italia per mano di Castella Grotte.
Per Nemanja, alla prima stagione in un campionato difficile come il nostro, subito un anno da titolare con 30 gare giocate e 108 set.
Uno score di 382 punti finali cosi divisi : 16 ace, 320 punti in attacco e 46 muri.
460 ricezioni con 45 errori diretti, 172 negative e 130 perfette; una percentuale di ++ del 28,3.
Ottima la percentuale di perfette in attacco con il 46,1%.
Nemanja ha fatto vedere di che pasta è fatto sin da subito mettendo in mostra le grandi capacità in attacco e a muro.

Con la vittoria della serie A2 Perugia si presenta nella stagione 2012/2013 ai nastri di partenza della serie A1, dopo aver rinnovato la squadra (confermando però Petric), la squadra parte senza pressioni o obbiettivi conclude la Rs con un convincente 6° posto (33 punti con 11 vittorie e 11 sconfitte). 
Con il sesto posto Nemanja e compagni si presentano ai quarti play off, che alla fine saranno sfortunati con la sconfitta su due gare per mano di Piacenza con i risultati di 3-1 e 3-0.
Per quanto riguarda il trofeo della Coppa Italia l'avventura si era fermata ai quarti per mano della schiacciasassi (poi vincitrice  di coppa e scudetto) Trentino Volley.



La stagione è stata sicuramente positiva come bilancio, sopratutto le prestazioni per Nemanja che dati alla mano si conferma continuo con 24 partite giocate (89 set), 378 punti : 19 ace, 329 attacchi per terra e 30 muri.
Percentuale impressionante in attacco con quasi il 50% di palloni totali messi a terra, in ricezione dove fatica un po' di più segna 353 colpi (41 ace, 149 negative e perfette per una media di ++ del 25,8%.


Considerando i numeri e le impressionati capacità Sirci conferma il giovane "gigante" anche per la stagione appena conclusa.
Viene allestita una grande squadra con alcune giovani ma già affermati (Nemanja, Atanasijevic e Mitic) e alcuni veterani (Buti, Vujevic, Giovi, Paolucci e Barone).
Chiusura di stagione con il botto e stagione stellare, 3° meritatissimo posto, 46 punti frutto di 16 vittorie e solo 6 gare perse.
Una semifinale da urlo in coppa Italia in cui hanno eliminato la Lube Macerata e una finale giocata forse con un po' di emozione contro Piacenza, che ha visto gli emiliani alzare il trofeo con una vittoria da 3a0.



La lotta per la finale scudetto è ancora aperta, dopo aver perso gara 1 a Piacenza 3 a 1 con una prestazione splendida e di coraggio Perugia a riportato la serie in pari proprio davanti al pubblico di casa strappando la vittoria per 3-2.
Gara 3 incredibile e piena di pathos che ha visto pero spuntare al fotofinish Piacenza per 3-2 (con una contestatissima battuta di Buti chiamata out, ma poi come da fermo immagine del video check risulterà dentro).
Stasera quarto atto, tutto aperto e in gioco.

I numeri di Nemanja per questa stagione sono ancora strabilianti a conferma di una grande qualità e continuità di questo giocatore.
27 partite giocate e 109 set. High score nelle sue esperienze nel campionato italiano con 393 punti, 27 ace, 333 punti in attacco e 33 muri.
43,6% di palloni messi a terra e 26,1 la percentuale di ricezione positiva.
  

I primi esordi con la nazionale risalgono al 2007 e da li continua a far parte ogni anno del ciclo serbo sempre con maggior continuità e impiego, contando nel 2013 anche il bronzo europeo. 





Siamo convinti che sentiremo parlare di questo ragazzo sempre più frequentemente e che presto dovrà cambiare anche la sala per i trofei!! 

Photo credit : tuttosport, Volley Foto, Sir Safety Perugia Volley






0 commenti:

Posta un commento