Visualizzazione post con etichetta europei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta europei. Mostra tutti i post

I momenti migliori di #eurovolley2015

Leave a Comment
Hanno incoranto la Francia..
Hanno lanciato la Slovenia nel gotha del volley europeo..
E si, ci hanno lasciato un po' d'amaro in bocca per quella semifinale piuttosto bruttina..
Ma questi europei hanno regalato anche momenti bellissimi..
E noi li abbiamo voluti riassumere in questo pezzo, che ha un po' la pretesa di essere anche una sorta di highlights e album ricordo...
Li abbiamo messi tutti o voi ne avreste aggiunto qualcuno??
Fateci sapere!!

1- Uno dei momenti più belli è stato sicuramente l'ultimo punto dell'Europeo azzurro, Piano schianta a terra il cioccolatino offerto da Gianelli e gli azzurri possono festeggiare un bronzo che sa quasi da : liberazione, dopo la travagliata estate vissuta, da conferma dopo la carta olimpica strappa in Wc ma anche di fiducia perchè tante potenze sono state messe ancora una volta alle spalle dimostrando che possiamo batterci/li con tutti!!

Europei 2015 - Sondaggio: dopo il bronzo europeo Blengini merita la riconferma?

Leave a Comment

Gianlorenzo Blengini - ct dell'Italia
Si sono conclusi ieri gli Europei di Volley maschile con il terzo posto conquistato dall'Italia  grazie al 3-1 nella finalina contro i padroni di casa della Bulgaria,  con la partita di ieri termina (almeno momentaneamente) l'avventura di Chicco Blegnini sulla panchina azzurra; un'avventura iniziata ufficialmente l'1 agosto, due giorni prima dell'inizio del ritiro di Cavalese. I meriti del neo mister della Lube in questi 80 giorni possono essere riassunti per punti:

Europei 2015: Italia medaglia di bronzo! 3-1 alla Bulgaria

Leave a Comment



Finalina tra le grandi deluse di questa manifestazione, nonchè i due paesi ospitanti: alla fine vince l'Italia 3-1 e si porta a casa una agrodolce medaglia di bronzo. Dolce perchè è pur sempre una bella medaglia continentale, per molti dei ragazzi il primo traguardo in questa manifestazione. Aspra perchè rimane comunque la delusione per aver giocato male ieri nella semifinale con la Slovenia e perchè non siamo di certo da meno di nessuna delle altre 3 pretendenti al titolo.

Europei 2015: Francia d'oro, ma storico argento per la Slovenia!!

Leave a Comment

Si gioca la partita più attesa, quella che dopo una lunga cavalcata assegna la medaglia d'oro: alla fine se l'aggiudicata meritatamente la Francia che diventa campione d'Europa battendo 3-0 la Slovenia!

Francia - Slovenia 3-0 (25-19, 29-27, 29-27) 

Europei 2015: che impresa Francia! Rimonta e batte la Bulgaria 3-2

Leave a Comment
Seconda semifinale per cuori forti: davanti a 14mila tifosi urlanti (e fischianti, purtroppo) la Bulgaria sfiora il sogno di giocare in casa la finale dell'Europeo 2015 e si arrende alla travolgente rimonta della Francia, capace di risalire dallo 0-2 pur senza lo show della sua stella Ngapeth.

Bulgaria - Francia 2-3 (25:18; 25:22; 24:26; 21:25; 12:15)

La cronaca:
foto Cev

Europei 2015: niente finale per l'Italia, la Slovenia ci abbatte 3-1

Leave a Comment
foto Cev
Una partita che vale la storia: da una parte l'Italia che vuole replicare la vittoria del 2005, dall'altra la Slovenia che vuole scrivere la storia.
All'Arena Armeec di Sofia si scontrano Italia e Slovena per la prima semifinale del Campionato Europeo di Volley. Il verdetto è senza diritto di replica: in finale ci va - meritatamente - la Slovenia di Andrea Giani. Vincono 3-1 (25-13, 23-25, 25-20, 25-20).

Come da previsioni della vigilia non ci sono novità nelle formazioni titolari che propongono i due allenatori, Blengni schiera Giannelli-Zaytsev, Lanza - Juantorena, Buti-Piano, Colaci; il grande ex dell'incontro, Andrea Giani, schiera la sua Slovenia con Vincic-Gasparini, Urnaut-Cebulj, Pajenk-Kozamernik, Kovacic. La Slovenia, vera rivelazione del torneo insieme ai padroni di casa della Bulgaria, è una formazione a forte tinte italiane con molti giocatori che giocano o hanno giocato nella nostra Superlega.

Europei 2015: Italia demolisce la Russia e vola in final4.

Leave a Comment

PalaYamamay esaurito per una grande classica del volley. Italia e Russia si affrontano per i quarti di finale dell'Europeo 2015. La vittoria azzurra è di quelle che rimangono nella storia, un 3-0 senza storia con i campioni in carica della Russia annietati come, se non peggio, nella World Cup in Giappone.
Ivan Zaytsev - protagonista oggi a Busto Arsizio
Scelte scontate nelle due metà campo, Blengini schiera la formazione tipo con Giannelli-Zaytsev, Lanza-Juantorena, Piano-Buti e Colaci libero; il mister russo Alekno risponde con Kovalev - Mikhailov, Sivhozelez-Kliuka, Volvich-Muserskiy, Obmochaev nel ruolo di libero.
Il primo punto della partita da subito adito a polemiche nella metà campo italiana per un attacco di Buti che probabilmente aveva toccato terra, risponde subito lo Zar con un attacco da 2 in diagonale. Il primo break per l'Italia arriva con un attacco fuori di Mikhailov (4-2), un fallo a rete di Kovalev porta gli azzurri sul +3 (6-3); Sivozhelez accorcia le distanze con un punto diretto al servizio  (6-5). Il primo time out tecnico arriva con un primo tempo di Muserkiy murato da Matteo Piano (8-5), provano a scappare gli azzurri con il break point  firmato da Filippo Lanza (9-5); dopo un paio di ottime difese di Colaci il muro a due Giannelli-Piano fermano Kliuka e costringono Alekno a fermare il gioco (11-5). 

Europei 2015: a Busto Italia-Finlandia 3-0, domani quarti con la Russia

Leave a Comment

Davanti ad un Palayamamay quasi tutto esaurito (grazie anche alla foltissima presenza finlandese) l'Italia batte la Finlandia 3-0 nel playoff valido per gli ottavi di finale degli Europei di volley 2015.
Osmany Juantorena - ottima la sua prestazione contro la Finlandia
Italia in campo con la formazione tipo Giannelli - Zaytsev, Buti-Piano, Juantorena-Lanza; l'unica novità arriva dalla panchina dove Rossini è a referto come schiacciatore mentre il secondo libero è Massari. Il coach finlandese Sammelvuo (ex di Cuneo e Vibo fra le altre) risponde con Tervaportti - Ojansivu, Lehtonen-Shumov , Kunnari-Sivula, Kerminen è il libero.
Nel primo set è una nazionale sprecona a scendere in campo, gli errori si susseguono sia dai 9 metri che su azione. Fino al secondo time out tecnico le squadre si rincorrono punto su punto con Giannelli che si appoggia costantemente su Osmany Juantorena, che si carica la squadra sulle spalle e sopperisce alla prova balbettante di Filippo Lanza. Il break decisivo arriva con un turno al servizio dell'alzatore di Trento che propizia il break dal 17 pari al 21-17 grazie al solito Juantorena, abilissimo a trasformare in punto alcune ricostruite azzurre. Ivan Zaytsev con un muro fuori da posto-2 regala il primo set point agli azzurri, è sempre l'opposto della Dinamo Mosca a regalare all'Italia il punto del 25-19 grazie ad una dormita della seconda linea finlandese.

EuroVolleyM, Italia.. C'eri quasi!!

Leave a Comment
Un'Italia ai limiti della perfezione si porta in vantaggio di due set su un'allibita Francia ma sul più bello si spegne e i transalpini risalgono, aggiudicandosi l'incontro al tie break.
Secondo posto nella pool e ottavi di finale da giocare, Martedì , contro la Finlandia.. Chi vince pesca la Russia.

La nostra cronaca :

Soliti sestetti per entrambe le formazioni, Italia con Giannelli-Zaytsev, Lanza-Juantorena, Buti-Piano, Colaci, Francia che propone Toniutti-Rouzier, Tillie-Ngapeth, Le Roux-Le Goff, Grebennikov.
La Francia parte bene e si porta sul 6-3 con le giocate rapide di Toniutti, Juantorena fatica e viene murato da Rouzier per l'4-8 e primo time out obbligatorio, Ngapeth con una battuta da paura mette a segno il 10-5. Juantorena non riesce a passare in attacco e si becca un altro muro da Le Goff (12-6), Blengini rimprovera i suoi sottolineando come sia necessario difendere di più, non tirar sempre più forte. Dopo il tie break l’Italia recupera qualche punto (9-12) con Osmany al servizio. Due punti di fila di Piano (primo tempo e muro su Le Goff) e andiamo sul -1. Il set si scalda e le due squadre tirano senza paura; Ngapeth pesta in pipe e gli azzurri mettono in atto il sorpasso 18-17, con l’errore in attacco di Rouzier facciamo 19-17. Juantorena si è completamente ripreso dopo un inizio altalenante e addirittura si propone per un’ottima palla da posto 1 in ricostruzione (21-18). La Francia recupera con un mezzo ace su Juantorena (20-22) ma Rouzier spara il successivo servizio direttamente sull’asta. Il primo tempo di Piano ci regala il primo set point (24-21), Ngapeth annulla. Colaci e Juantorena dormono sulla battuta innocua di Le Goff e la Francia è lì (23-24). Ci pensa Pippo Lanza a chiudere il primo set.

Europei 2015: Italia - Croazia 3-0, domani con la Francia per il primo posto

Leave a Comment
Italia - Croazia 3-0, il gruppo azzurro
foto FIPAV - profilo facebook
Seconda partita e seconda vittoria per la nazionale di Blengini nel campionato Europeo. Dopo la facile vittoria di ieri contro l'Estonia oggi è arrivata la replica contro la Croazia, una 3-0 netto praticamente mai in discussione. Si gioca davanti ad un PalaVela di Torino tutt'altro che pieno (scelta sbagliata?); l'Italia si presenta in campo con il sestetto titolare con Giannelli al palleggio in diagonale a Zaytsev, Lanza e Juantorena di banda, capitan Buti e Piano al centro, il libero è Max Colaci. I 3 set andati in scena nel capoluogo torninese hanno un copione simile con un inizio equilibrato con gli azzurri che stentano ad alzare il ritmo di gioco favorendo i meno quotati rivali, bravi per a rimanere attaccati al match fino alle accelerazioni di metà set imposte da Zaytsev e compagni. 

EuroVolleyM, l'Italia non stecca la prima: 3-0 all'Estonia

Leave a Comment

foto Fipav
La nazionale maschile non stecca l'esordio di questi europei italo-bulgari e travolge l'Estonia con un secco 3-0 (25-19; 26-24; 25-15), nonostante un secondo set tutt'altro che agevole.
In evidenza tra i nostri il solito travolgente Zaytsev, che da solo ha letteralmente spaccato il terzo set con la sua super serie al servizio, e un ottimo Lanza. 

L'Italia inizia la gara con il turbo (6-0) e conduce agilmente. Piccolo passaggio a vuoto nella seconda parte di set, ma nel finale allunga con una buona serie al servizio di Lanza, che trova anche l'ace. Dopo un breve ritorno di fuoco degli estoni, chiudiamo 25-19.

Al via Eurovolley 2015, l'Italia sogna in grande!!

Leave a Comment

 Dall'accoppiata Olanda-Belgio al duo italo-bulgaro.. Cambiano le nazioni ma non il titolo in palio, quello europeo!!

La Russia si è tolta da poco la soddisfazione di vincere l'oro continentale e adesso sta alla contro parte maschile sfidarsi per conquistare il titolo.
La 29° edizione della manifestazione vedrà protagoniste l'Italia (con le sedi di Torino e Busto Arsizio) e la Bulgaria, dove il 18/10 verrà assegnato il titolo nella grande Arena di Armeec a Sofia.
L'esordio è previsto per oggi, quando alle ore 16.30 Repubblica Ceca e Paesi Bassi daranno vita al primo match.
Per vedere gli azzurri all'opera nel loro esordio basterà aspettare solo qualche ora, alle 21.00 Zaytsev e compagni romperanno il ghiaccio con l'Estonia.
Il giorno dopo, Sabato 10 alle 20.30 sarà la volta della Croazia con cui gli azzurri scalderanno i motori in attesa del super match di domenica contro la terribile Francia (domenica ore 18.00).

La manifestazione vede al via 16 squadre, divise in 4 gironi da 4, che si scontreranno in un girone all'italiana alla ricerca dei primi due posti che valgono l'accesso agli ottavi di finale in calendario Martedì 13 Ottobre.
Quarti previsti già il giorno seguente, 14 Ottobre, poi due giorni di riposo in attesa del rush che prevede semifinali e finali il 17 e 18 Ottobre.

Tutte le partite dell'Italia e del girone B saranno trasmesse da Rai Sport (alternativamente in entrambi i suoi canali 1o 2) ma anche sul sito Rai.it.

Europei femminili: dopo la Polonia anche la Slovenia si arrende 3-1

Leave a Comment
De Gennaro - una delle migliori nella sfida di oggi alla Slovenia
Dopo la bella vittoria per 3-1 nella partita d'esordio contro la Polonia, secondo appuntamento nell'Europeo femminile per la nazionale di Marco Bonitta. Avversario di oggi la Slovenia, squadra giovane ma tecnicamente molto inferiore alle nostre azzurre. I parziali dei set vinti nel 3-1 finale ne sono la dimostrazione, Bonitta parte con il sestetto titolare Lo Bianco - Diouf, Bosetti L. - Del Core, Chirichella - Guiggi e De Gennaro libero. È subito un monologo azzurro che un 8-1 di parziale iniziale indirizzano subito il set, il muro e il servizio italiano funzionano a meraviglia con la formazione slovena costantemente in difficoltà in ricezione e in attacco; il 25-9 finale è eloquente sulla differenza fra le due squadre, unica nota negativa del primo set la prestazione in attacco  di Lucia Bosetti apparsa in difficoltà a trovare i varchi giusti nel muro sloveno. 

Uno sguardo agli europei femminili : Italia, l'esordio è oggi!!

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani,
con qualche aggiunta del team di Jumpin.

Sono passati 2 anni, ma sembrano molti di più: dall'Europeo femminile 2013, in Germania e Svizzera, all'edizione di quest'anno che si terrà in Belgio e Olanda (dal 26 settembre al 4 ottobre) di acqua sotto i ponti ne è scorsa parecchia, pallavolisticamente parlando.
Ci siamo lasciati con la Russia a braccia alzate, a celebrare il proprio 18esimo titolo continentale; sul podio di quell'edizione, la Germania e il sorprendente Belgio, che si affacciava prepotentemente alla ribalta internazionale. L'Italia? Era in fase di ricostruzione, dopo il disastro di Londra; ma il deludente sesto posto con cui chiusero le azzurre (surclassate dalla Serbia nei quarti, dopo aver superato il girone con non pochi patemi) costò a Mencarelli il posto da C.T. a lui affidatogli appena un anno prima.

Europei: Giannelli - Malinov, gioventù in regia

Leave a Comment

Giannalli e compagni durante la World Cup - foto FIPAV
Inizieranno domani in Olanda gli Europei femminili di pallavolo con la nostra nazionale che debutterà alle 20.30 contro la Polonia. 

Il 9 ottobre invece starà alla nazionale maschile scendere in campo nella rassegna continentale con il girone eliminatorio che si terrà fra Busto Arsizio e Torino. Abbiamo tutti negli occhi la splendida cavalcata degli azzurri nella World Cup in Giappone che ha consentito a Zaytsev e compagni (pur privi di capitan Birarelli) di staccare il pass per le Olimpiadi di Rio 2016 grazie anche alle splendide vittorie contro i campioni olimpici della Russia ma soprattutto alla splendida partita (per chi la volesse rivedere: link) giocata e vinta 3-1 contro i campioni del mondo della Polonia.