Le rivelazioni del campionato, puntata N.6 : Federico Tosi

Leave a Comment



Aleksandar Atanasijevic



Eccoci tornati con le nostre rivelazioni, dopo aver setacciato un po' la vita di Atanasijevic oggi abbiamo deciso di puntare i fari su un altro giovanissimo protagonista della serie A1.
Stagione decisamente ottima la sua tra le fila di Città di Castello.. 
E sembra essere proprio l'ambiente di questa città a far crescere i giovani, nazionale per Piano e Dolfo, prime chiamate per il progetto Rio per il nostro protagonista e un'ottima stagione anche per il più esperto Corvetta.
Non è super assaltato dalle ragazzine ma sul campo si sta facendo vedere e valere, mettendo in mostra grandi doti..  LUI E'..






Partenza da Pietrasanta, Lucca, Firenze,Toscana.



Libero, nato il 18/9/1991, 185 cm, presidia la seconda linea della Gherardi Svi Città di Castello.
La carriera di Federico parte presto nel 2005-2006 con una stagione nelle giovanili del volley Scarperia (Fi), per poi passare in quella successiva nella fila della ben più rinomata società dei Lupi S.Croce.
Dopo due stagioni nelle giovanili (2006-2007 e 2007-2008) nella stagione 2009-2009 , a soli 17 anni, esordisce nel campionato di serie A2.
Nonostante la giovane età conterà alla fine 12 set giocati, usato anche come cambio per la seconda linea e non solo come secondo libero (la maglia da titolare era infatti sulle spalle di De Pandis).
A fine stagione arriverà una partecipazione alla coppa italia, conclusasi in semifinale (sconfitti dall'Andreoli Lartina), un grande secondo posto in regalar season (Loreto in testa) e la sconfitta ai quarti play off a mano della  M.Roma volley (tra le cui fila milita un giovanissimo Ivan Zaytsev) 2a1 nella serie. 
E' solo la prima di una lunga serie di stagioni, 5, che lo terrà legato alla società di Santa Croce sull'Arno.

Nella stagione 2009-2010 aumentano le presenze in campo di Federico, guadagnandosi il ruolo di titolare conterà  31 partite giocate e 121 set.
Chiuderanno la stagione con un 6° posto (48 punti frutto di 17 vittorie e 11 sconfitte), una sconfitta ai quarti play off per mano della M.Roma volley (2a1 nella serie) e una sconfitta sempre ai quarti nella coppa italia sempre sa Roma, bestia nera in questi due anni per i Lupi.
La stagione di Federico è pero positivissima, 654 ricezioni di cui : 62 errori, 179 negative, 279 perfette e un ottimo 42,7% di positive.
La stagione seguente regalerà diverse soddisfazioni alla formazione, 3° posto in campionato (dietro a Ravenna e Padova) e la vittoria della Coppa Italia a Verona (vittoria in semifinale su Padova e vittoria in finale 3a0 su Ravenna). 


C'è una curiosità legata a questa coppa Italia, Federico la conquisterà infatti insieme al fratello : Lorenzo Tosi.

Lorenzo Tosi a dx, 22/3/1990 Palleggiatore (st. 13-14 a Corigliano A2)

I play saranno un po' più amari visto che vedranno la sconfitta all'ultimo atto 
proprio per mano di Padova (ai quarti vittoria su Isernia, in semifinale vittoria su Città di Castello).
Per quanto riguarda la nostra rivelazione, confermerà i suoi solidissimi numeri, 761 ricezioni di cui : 73 errori, 205 negative e 354 positivi con una media finale di 46,5% di perfette.


L'ultimo anno in maglia Santa Croce sarà quella con i risultati più deludenti, dopo i successi della passata stagione nel 2011-2012 S.croce non andrà oltre il 10° posto in campionato, mancando anche la presenza in coppa Italia e venendo eliminata agli ottavi play off da Loreto.
Federico alla fine conterà 816 ricezioni : 81 errori, 234 negative, 353 positive e una % di perfette del 43,3.

La costanza e la solidità verranno notata da Città di Castello che lo sceglie come primo libero per la stagione 2013-2013 sempre in serie A2.



Stagione che preannunciamo già sarà storia per la città e la società. 
La regular season sarà più che dominata, alla fine sarà primo posto e promozione diretta in serie A1.
La Gherardi città di Castello chiude con 65 punti e + 16 dalla seconda (Molfetta) con un impressionante bilancio di 22 vittorie e 2 sole sconfitte.
La corsa in coppa Italia invece si età fermata in finale (dopo aver battuto Molfetta in semifinale) per mano di Atripalda, insaccando un netto 3-0.
I numeri della nostra rivelazione : 614 ricezioni (35 errori, 176 negative, 293 perfette e un impressionate 47,7 di percentuale di positive.

Considerando la giovane età e le enormi capacità di questi ragazzi per la successiva stagione verranno riconfermati quasi tutti.

La prima stagione in A1, appena conclusa, ha regalato sicuramente tante soddisfazioni.
7° posto finale in regular season e play off subito centrati (appena conclusi con la sconfitta ai quarti per mano di Piacenza).
La strada continua con un'importante coppa da conquistare : la challenge cup.
Cdc sarà impegnata da domenica (contro Molfetta) nella scalata ai play off per il 5° posto.
24 partite giocate e 93 set per Tosi, 478 ricezioni : 36 errori (1,5 per partita), 185 negative, 158 perfette e una media di 33,1 ++ nell'intera stagione.

Ad oggi Federico in carriera conta :
  • 6 stagioni nei massimi campionati (1 in A1 e 5 in A2)
  • 182 incontri (24 in A1 e 158 in A2)
  • 116 vittorie (11 in A1 e 105 in A2)
  • una vittoria di campionato (A2 2012-2013)
  • una coppa italia di A2 (con S.Croce a Verona nel 2012)

Ancora nessuna presenza con la nazionale maggiore, ma può vantare la convocazione (alla corte di Giani) per i giochi del mediterraneo dello scorso anno e la chiamata per il "progetto Rio 2016".

L'età e le capacità sono dalla parte di Federico che già in questo primo anno in A1 ha sorpreso tutti, siamo sicuri che i colori azzurri non tarderanno molto ad arrivare.. Così come le vittorie e le chiamate di molti club importanti.


Un in bocca al lupo a lui per la prossima stagione ed un arrivederci a voi al prossimo episodio!! 

0 commenti:

Posta un commento