Ecco i nostri Top&Flop della dodicesima giornata di campionato:
NINFA LATINA - TONAZZO PADOVA 3-2
TOP: ancora al top il tedesco Hirsch (31 punti, 53% in attacco -27/51- con 3 errori e 3 muri subiti, 3 muri, 1 ace; all'occorrenza si diletta anche al centro della rete), la riscossa patavina di terzo e quarto set porta la firma di Berger (24 punti, 54% in attacco -21/39- con 1 errore ed 1 muro subito, 58% in ricezione, 3 ace a fronte di 2 soli errori)
FLOP: partita in difficoltà per Alan Sket (15 punti, 45% in attacco -15/33- con 1 muro subito, 34% in ricezione), anche Quiroga gioca una partita sottotono (15 punti, 38% in attacco -11/29- con 2 errori e 2 muri subiti, 42% in ricezione, 4 ace)
EXPRIVIA MOLFETTA - DHL MODENA 0-3
TOP: completa alla grande il suo girone di andata Luca Vettori (17 punti, 59% in attacco -13/22- con 1 errore ed 1 muro subito, 2 muri, 2 ace), prova consistente per Nikic (10 punti, 58% in attacco -7/12- con 2 muri subiti, 61% in ricezione, 3 muri)
FLOP: prova negativa per Randazzo (8 punti, 40% in attacco -8/20- con 3 errori ed 1 muro subito, 35% in ricezione), trend negativo che continua anche per Hernandez (15 punti, 36% in attacco -13/36- con 3 errori e 7 muri subiti, 1 muro, 1 ace)
CALZEDONIA VERONA - SIR SAFETY PERUGIA 3-2
TOP: partita da circolino rosso per le due bande gialloblu, alla gran prova di Sander (23 punti, 66% in attacco -21/32- con 3 muri subiti, 1 muro, 1 ace, 41% in ricezione) risponde il compagno di reparto Kovacevic (22 punti, 53% in attacco -19/36- con 3 errori e 3 muri subiti, 3 ace, 44% in ricezione)
FLOP: in difficoltà per tutto il match la ricezione perugina (28% di positiva, 21% di perfetta, su tutti Kaliberda con rispettivamente il 16 e l'11), poco lucida la prova di Birarelli (3 punti, 25% in attacco -2/8- con 1 muro subito, 1 muro)
DIATEC TRENTINO - GI GROUP MONZA 3-1
TOP: il trascinatore dei trentini è Djuric (21 punti, 51% in attacco -18/35- con 2 errori e 2 muri subiti,3 muri), ottima la prova di Verhees nel campo brianzolo (10 punti, 70% in attacco -7/10, 2 muri, 1 ace)
FLOP: prova negativa per Beretta (6 punti, 43% in attacco -3/7, senza muri)
LUBE CIVITANOVA - CMC ROMAGNA 3-0
TOP: centrali sugli scudi a Civitanova, Cester con il muro (
11 punti, 50% in attacco -4/8- con 2 errori e 7 muri) e Stankovic con l'attacco (11 punti, 89% in attacco -8/9, 3 muri) trascinano i compagni al successo
FLOP: palla alta in difficoltà nella metà campo romagnola sia per quanto riguarda Torres (8 punti, 32% in attacco -8/27- con 3 errori e 6 muri subiti) che per quel che riguarda Van Garderen (8 punti, 32% in attacco -7/22- con 1 errore e 4 muri subiti, 43% in ricezione , 1 ace)
REVIVRE MILANO - LPR PIACENZA 2-3
TOP: la rimonta piacentina nasce dalle mani di Perrin (26 punti, 55% in attacco - 23/42- con 1 errore e 2 muri subiti, 1 muro, 2 ace, 43% in ricezione) e Luburic (17 punit, 54% in attacco -15/28- con 3 errori ed 1 muro subito, 1 muro, 1 ace)
FLOP: ingressi poco proficui per Baranek (3 punti, 25% in attacco -2/8- con 1 muro subito, 1 muro)
Alexander Berger - Tonazzo Padova
Maurice Torres - CMC Romagna
MVP LEGAVOLLEY:
Simon Hirsch - Ninfa Latina
Luca Vettori - Dhl Modena
Michele Baranowicz - Calzedonia Verona
Mitar Djuric - Diatec Trentino
Entico Cester - Lube Civitanova
Gordon Perrin - Lpr Piacenza
0 commenti:
Posta un commento