ItalDonne, le tappe di questa estate caldissima che porta a Rio!

Leave a Comment
A cura di Luca Mantovani 


FOTO DANIELE RICCI (cliccando
sul nome link diretto all'album foto)
Convocazioni, raduni, amichevoli, tornei..a poco più di una settimana dalla fine del campionato, e con ancora fresco il ricordo del Mondiale di Italia 2014, la pallavolo in rosa si rituffa nelle attività delle Nazionali, entrando subito nel vivo dell'azione. Due gli appuntamenti clou: la World Cup in Giappone, in calendario dal 22 agosto al 6 settembre, e l'Europeo di Belgio e Olanda, dal 26 settembre al 4 ottobre. Ma quali sono le tappe di avvicinamento che scandiranno la lunghissima estate Azzurra, nella quale si intrecciano gli impegni della Nazionale maggiore e quelli delle rappresentative juniores? Andiamo a riassumere nel dettaglio quello che ci attende.

Agli ordini del C.T. Bonitta si è già svolto, al Centro Pavesi di Milano, un primo raduno che ha visto coinvolte molte giovani provenienti dal serbatoio del Club Italia (Malinov, Spirito, Egonu, Guerra) accanto a giocatrici con già esperienza in Azzurro (Folie, Sorokaite) e graditi ritorni come quello di Raffaella Calloni. Parallelamente, una delegazione di under 20 guidata da coach Cristofani (che ha pescato a sua volta a piene mani dal serbatoio di Club Italia) ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di categoria, uscendo sconfitta nello scontro decisivo con la Russia ma ottenendo comunque il pass per la manifestazione iridata grazie alla buona posizione del ranking.
FOTO DANIELE RICCI (cliccando
sul nome link diretto all'album foto)
Disputate anche due amichevoli contro la rappresentativa cinese u23 a Ravenna e Monza con il doppio successo per le azzurre di Bonitta per 3/0.
Due match in cui il coach ravennate ha dato spazio a tutto il suo roster ottenendo sempre ottime risposte, Egonu e Guerra le due che forse hanno impressionato di più insieme alla conferma autorevole da parte di una Sorokaite concreta e grintosa.
Il primo "vero" appuntamento per la Nazionale maggiore sarà il tradizionale Volleymasters di Montreux, un torneo amichevole cui sono invitate, oltre all'Italia, Germania, Turchia e Giappone (che saranno proprio nel girone delle Azzurre nella pool B), Cina, Rep. Dominicana, Russia e Olanda (inserite nella pool A). Si è iniziato ieri, Martedi 26 con la sfida alle teutoniche ; si prosegue domani (Giovedi 28, ore 21.00) con la sfida alla Turchia per concludere il girone Venerdi ore 18.30 con la sfida al Giappone.
Eventuali semifinali (accedono le prime due classificate dei due gironi e daranno vita a due sfide incrociate) e finali nel weekend. 
Il commissario tecnico punta su un gruppo giovanissimo in cui spicca l'assenza di un opposto di ruolo; all'occorrenza Sorokaite, Egonu o Perinelli sono le indiziate per occupare posto 2. 
Le convocate:
Alzatrici: Camera e Malinov;
Centrali: Calloni, Folie, Melandri e Pisani;
Schiacciatrici: Sorokaite, Loda, Sylla, Guerra, Egonu, Perinelli;
Liberi: Parrocchiale e Spirito.
L'evento successivo è un inedito nel calendario internazionale: si tratta dei Giochi Olimpici Europei, che avranno sede a Baku dal 13 al 27 giugno. Il gruppo selezionato per questa manifestazione, ritenuta non di primo livello, ricalca in gran parte quello di Montreaux; ampio spazio dunque, anche in questo caso, alle giovani leve.
FOTO DANIELE RICCI (cliccando
sul nome link diretto all'album foto)
Le big dovrebbero riprendersi il palcoscenico in occasione di quello che è ormai un'abitudine irrinunciabile per tutti gli appassionati di pallavolo nei caldi weekend estivi: il World Grand Prix, che si svolgerà dal 26 giugno al 2 agosto e sarà di scena anche a Catania, in occasione del terzo weekend, con un girone di livello formidabile composto da Brasile, Russia, Belgio e naturalmente Italia. 
Sarà questo torneo il banco di prova per quello che è l'appuntamento da non sbagliare in quest'estate 2015: per la prima volta si disputerà infatti nella bella stagione la Coppa del Mondo, che mette in palio la qualificazione alle Olimpiadi di Rio per i primi due classificati (che diventano 3 nel caso tra questi ci sia il Brasile). Il Giappone è come sempre il paese ospitante della manifestazione, a cui l'Italia si presenta come bi-campionessa in carica.
Infine, ma non ultimo, ci si sfiderà per il trono continentale ai campionati Europei di Belgio e Olanda; le Azzurre sono in questo caso chiamate a riscattare la magra figura di 2 anni fa, quando la spedizione guidata da Mencarelli uscì meritatamente ai quarti di finale, per mano della Serbia.
A intervallare gli impegni della nazionale maggiore ci saranno i campionati iridati delle categorie giovanili: si parte (o meglio, si dovrebbe partire) dal 3 al 12 luglio con i campionati under 20, sulla cui data non c'è però ancora l'ufficialità dopo lo spostamento dell'organizzazione da Cipro a Porto Rico; si prosegue quindi con le under 18 dal 7 al 16 agosto in Perù (già terra di conquista per le nostre juniores, oro nel 2011); infine si disputeranno in Turchia, dal 12 al 19 agosto, i Mondiali under 23.

Una grande abbuffata di pallavolo, in cui le coronarie degli appassionati saranno messe a dura prova; ma il cuore azzurro di un paese che si sta riscoprendo sempre più amante della pallavolo in rosa è pronto a battere per le imprese delle nostre ragazze.



0 commenti:

Posta un commento