Il week end dei sogni "italiani" sta finalmente per iniziare!
Da domani in quel di Stettino prende il via la final four di Champions League femminile, e se l'Italia può contare "solo" su una formazione, è anche vero che abbiamo fatto il boom per quanto riguarda i tecnici (Guidetti al VakifBank, Caprara all'Eczacibasi, Parisi a Busto e Cuccarini al Chemik).
Tutti e 4 gli head coach delle formazioni presenti sono infatti italiani, questo non può che essere da una parte un grande riconoscimento alla "scuola" pallavolistica italiana, ma dall'altra ci permettiamo di dire che è un po' un peccato che tecnici così validi non siano in Italia a far eccellere altre formazioni italiane.
Ma bando alla ciance, qualunque sia il colore del vostro tifo durante la regular season, tra Sabato e Domenica il rosso e il bianco dovranno essere i colori di tutti per sostenere le farfalle nell'impresa europea!!
Qui TUTTO quello che c'è da sapere sul weekend, la guida, il programma, le dirette TV e uno zoom su ognuna delle quattro partecipanti!
Programma:
Semifinale 1 : ore 15.00 Unendo Yamamay B.A (Ita) - Chemik Police (Pol.)
Semifinale 2 : ore 18.00 VakifBank Istanbul (Tur)- Eczacibasi Istanbul (Tur)
Finale 3-4 Domenica 29 Marzo ore 15.00 Perdente semifinale 1 - Perdente semifinale 2
Finale 1-2 Domenica 29 Marzo ore 18.00 Vincente semifinale 1 - vincente semifinale 2
Guida tv:
- In streaming su : http://www.laola1.tv/en-int/cev-denizbank-volleyball-champions-league-women/62.html
- Oppure su GazzettaTv (canale 59 del digitale terrestre) la partita che vede interessata Busto Arsizio Sabato 4 Aprile (diretta ore 17.45) e le due finali di Domenica.
Le Formazioni :
Vakifbank Istanbul
La formazione vinci-tutto turca, guidata (coach italiano pt.1) da Guidetti si presenta alla sua quarta final four consecutiva in Champions League.
Dal 2011 in poi c'è stata l'ascesa per questa formazione che ha conquistato prima un quarto posto, un quinto in quella seguente e poi ha fatto il botto nell'edizione del 2013 andando a conquistare la vittoria finale mettendo in campo due prestazioni monstre e sbaragliando letteralmente la concorrenza, un netto doppio 3/0 in semifinale (contro la connazionale Galatasaray) e in finale contro il Baku.
Non gli è riuscita però l'impresa del doppio titolo consecutivo perché l'anno scorso le ragazze di Guidetti si sono dovute arrendere in finale al quotato Kazan (che vinse per 3/0).
In Turchia stanno letteralmente dominando, sia nel campionato dove hanno chiuso in testa, che nelle coppe.
Per quanto riguarda la Champions League il percorso è stato quasi netto (eccetto una sola sconfitta nella fase a gironi), il Vakif è nelle prime posizioni in quasi tutte le classifiche di rendimento a dimostrazione della sua forza ed eterogeneità :
- seconda squadra per punti fatti : 675
- prima squadra per numero di muri, con una media di 3,3 per set (fondamentale in cui però risultano anche piuttosto fallose, essendo seconde nella speciale classifica per numero di falli d'invasione).
- Rasic e compagne hanno una media di efficienza in attacco del 35%
- "rognose" anche al servizio, che risultato essere un jolly importante per questa formazione con una media di 1,7 ace per set.
La formazione tipo :
Diagonale di posto 2 : Aydemir - Sheila
Posti 4 : Vasileva - Sonsirma
Centrali : Rasic - De Kruijf
Liberi : Karadayi
* con Costagrande pronta ad entrare
Posizione in classifica : Ha chiuso al primo posto il campionato turco con 61 punti, frutto di 20 vittorie e 2 sconfitte, hanno conquistato anche la Supercoppa turca battendo il Fenerbache 3a0. Le uniche due sconfitte sono arrivate per mano dell'Eczacibasi di Caprara, prossima avversaria delle semifinale.
Squadra impegnata nei play off del campionato turco e detentrice dei due ultimi scudetti assegnati insieme anche alle ultime due coppe di Turchia.
Risultati delle gare fin qui disputate in Champions League :
- primo posto con 5 vittorie e 1 sconfitte nella fase a gironi (vittoria per 3/0 contro Belgrado andata e ritorno, Piacenza e Cannes; vittoria per 3/2 nel ritorno a Piacenza e sconfitta per 3/1 con Cannes)
- doppia vittoria nei play off a 12 contro la Dinamo Kazan (3/1 a Kazan e 3/0 in casa)
- doppia vittoria anche nei play off a 6 contro il Fenerbache (3/1 in trasferta e 3/2 in casa)
Occhio a :
- Sheila: pluri-campionessa con la maglia della sua nazionale Sheila, è opposta capace di fare davvero la differenza e in possesso di tutti i colpi in attacco e anche di una "discreta" potenza. Difficile anche il suo servizio, che spesso é risultato efficace, fino ad ora ha totalizzato infatti 17 ace (0,45 x set) ed é la seconda giocatrice con maggior numero di ace. È la sesta realizzatrice di tutta la Champions League con 156 punti (4,11/set).
- Vasileva : la schiacciatrice bulgara é una nostra "vecchia" conoscenza seppure sia davvero giovane, in Italia ha indossato le maglie di Crema-Perugia e Bergamo. Ventottesima realizzatrice con 98 punti (3,06 per set) attacca davvero in alto sfruttando al massimo le lunghe leve, dotata anche di molto potenza é la terza giocatrice più importante di questa formazione.
- Rasic : il centrale serbo che abbiamo ammirato più volte con la nazionale é davvero una sicurezza, nonostante la giovanissima etá: 24 anni, centrale devastante sia in attacco che a muro, eccelle in entrambe i fondamentali : è 13* nella speciale classifica di rendimento per punti messi a segno con ben 126 centri (3,41 x set) e terza per numero di block : 36 fino ad ora (0,97 per set).
Percentuale vittoria : 30%
Pronostico semifinale contro l'Eczacibasi : vittoria per 3/1
Eczacibasi Istanbul
Seconda forza turca, sono alla seconda partecipazione consecutiva alla final four di Champions League.
Non è mai riuscita a portare a casa una medaglia però, nel 2012 é arrivata la sconfitta nelle fasi a play off contro la rivale VakifBank, la stagione successiva lo stesso risultato ma a favore di Villa Cortese e la prima partecipazione alla F4 lo scorso anno dove però è arrivata la doppia sconfitta in semifinale contro l'ormai bestia nera VakifBank e nella finalina contro Baku.
Quest'anno però ci sono nomi "grossi" e sonanti come Larson e De La Cruz, oltre ad un reparto centrale di altissimo livello con Poljak e Furst.
Quinta squadra per numero di punti fatti (647), fa del fondamentale del muro (vedi sopra reparto centrali) una delle carte vincenti essendo anche terza proprio nella speciale classifica (con 3,3 muri per set).
A livello di servizio le due formazioni si equivalgono perché le ragazze dell'Eczacibasi viaggiano con una media di 1,6 ace per set solo lo 0,10 in meno delle rivali.
La differenza sicuramente la faranno gli attaccanti di palla alta, che però per si attestano su una percentuale di efficienza più bassa.
La formazione tipo :
Diagonale di posto 2 : Karakoyun - Neslihan Darnel
Posti 4 : De La Cruz - Larson Burbach
Centrali : Poljak - Furst
Liberi : Kuzubasiouglu
Posizione in classifica : campionato turco chiuso al 3° posto dietro al Fenerbhace con 57 punti frutto di 20 vittorie e 2 sconfitte, impegnate anche loro nei play off del campionato turco, arrivano dal terzo posto ottenuto la scorsa stagione.
Risultati delle gare fin qui disputate in Champions League:
- primo posto nella fase a gironi (pool D) con un percorso nettissimo di 6 vittorie e 0 sconfitte, 18 set vinti e soli 3 persi (3/o a Omsk-Wroclaw-Zurigo e i ritorni con le stesse squadre vinti tutti per 3/1)
- play off a 12 doppia vittoria contro il Prostojev, 3/1 in trasferta e 3/0 in casa
- play off a 6 1 vittoria e una sconfitta indolore contro Zurigo, 3/0 in casa e 1/3 in trasferta.
Occhio a :
- De La Cruz: potentissima attaccante della Repubblica Domenicana é paragonabile ad un "ira funesta" in attacco, quinta miglior realizzatrice e prima tra le sue con 158 punti totali, ha una media incredibile di 4,94 per set, che testimonia l'importanza, il "peso" e la dipendenza che ha la squadra nei suoi confronti. E sembra proprio essere questa la chiave principale per poter battere e impensierire questa formazione, ovvero cercare di fermare proprio Bethania.
- Darnel: opposta mancina "autoctona" é stata per anni simbolo e giocatrice fondamentale per la sua nazionale, fa dell'attacco il suo fondamentale migliore (15* realizzatrice con 199 punti, 3,40 per set) ma vanta anche discreti fondamentali in seconda linea, che permettono a Caprara di poter giostrare la ricezione facendola entrare in caso di bisogno. Anche lei ha una battuta molto incisiva su cui le avversarie dovranno fare attenzione.
- Larson : l'americana a volte può non risultare così appariscente ma colleziona sempre ottimi match e grandi bottini di punti, é la 14° per punti realizzati con 122 centri, 3,49 x set. É la seconda attaccante più efficace delle sue ed è specializzata nei colpi sporchi sul muro avversario..
- Poljak : Maja al centro della rete è una vera sicurezza sia in attacco sia a muro, toccando innumerevoli palloni e permettendo alla sua squadra molto spesso di poter ricostruire e breakkare. É la miglior muratrice della Champions con ben 48 muri, 1,37 per set. Molto efficace anche servizio con 13 ace all'attivo.
Percentuale vittoria : 20%
Pronostico semifinale contro il VakifBank : sconfitta per 3/1
Unendo Yamamay Busto Arsizio
Una delle regine del campionato italiano, con uno scudetto solo sfiorato la stagione scorsa, quest'anno le farfalle hanno subito un avvio molto difficoltoso, costruzione e gioco macchinoso ma sopratutto giocatrici importanti come Havelkova e Diouf che faticano ad essere sempre costanti.
Tutto questo non ha permesso alle ragazze di far vedere il loro miglior gioco nel campionato italiano e per diverso tempo sono state relegate verso una posizione di classifica media.
Discorso simile per l'Europa, dove dopo una fase a gironi non brillante hanno inanellato una serie spettacolare di vittorie culminate con i due perentori 3/0 rifilati alla Dinamo Mosca.
Seconda partecipazione di sempre alla F4 dopo l'esperienza di bronzo nel 2013.
Dopo essere state sconfitte in un tiratissimo match concluso 3/2 contro il Baku hanno vinto poi il giorno seguente un'altra battaglia contro il Galatasaray.
La squadra italiana può contare su un fondamentale più di altri, la ricezione, che risulta essere la migliore tra tutte le altre 3 finaliste; da contraltare c'è pero un attacco che ogni tanto fatica un po', le bustocche sono la squadra che sbaglia di più e la terza squadra più "murata", situazione che sarà da contenere al massimo Sabato per sperare di centrare l'obiettivo finale.
Rispetto alle turche pagano dazio anche sul fronte del muro dove sono ferme a 2,7 a set (5° nella classifica muri/squadra).
La formazione tipo :
Diagonale di posto 2 : Wolosz - Diouf
Posti 4 : Marcon - Havelkova
Centrali : Lyubushkina - Pisani (Michel)
Liberi : Leonardi
Posizione in classifica : 5° con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte, la regular season del campionato italiano si è conclusa Domenica scorsa e il 5° posto ha consegnato come avversario lo stesso Piacenza che aveva negato lo scorso anno la gioia scudetto (le emiliane si erano imposte 3/0 nella serie di finale).
Risultati delle gare del girone di ritorno fin qui disputate :
- secondo posto nella pool C con 12 punti : 4 vittorie (3/0 a Salò e a/r con Dresdner, 3/2 con Salò) e due sconfitte (3/1 e 3/2 con Mosca)
- Play off a 12 con una vittoria e una sconfitta : vittoria 3/1 a Baku e sconfitta in casa per 3/2
- play off a 6 che le ha viste battere per due volte 3/0 la Dinamo Mosca
Occhio a :
- Havelkova: l'attaccante ceca è un punto di riferimento delle bustocche, una stagione in cui forse non l'abbiamo mai vista al meglio sul lungo periodo, ma una delle grandi "risorse" di Helena è il carattere che la porta sempre ad essere utile in ogni momento. Gran varietà di colpi e terminale offensivo di punta insieme a Diouf, 18° realizzatrice con 110 punti (3,55 per set).
- Lyubushkina: giovanissima centrale russa alla prima esperienza italiana sta mettendo davvero in campo ottime prestazioni, 23° per punti a segno (102, 2,83 per set). È la settimana per numero di muri con 27 muri all'attivo. Attenzione alla sua fast,sempre fastidiosa.
- Diouf: terza best scorer della Champions con 179 punti a segno (media di 5,42 punti a set) è il vero faro di questa formazione, gran parte delle sorti della partita spesso e volentieri dipendono dalla sua prestazione, considerando che attacca una media allucinante di palloni ogni set. A lei vanno anche i palloni più scottanti nei momenti difficili. Dotata anche di un servizio molto fastidioso, per ora ne ha messo segno 12.
Percentuale vittoria : 20%
Pronostico semifinale contro il Chemik Police : vittoria 3/2
La squadra italiana secondo noi parte più favorita rispetto alla squadra di casa, tuttavia il pubblico polacco potrebbe essere un'arma in più.
Chemik Police
Formazione dominatrice del campionato polacco, ma che si è riaffacciata sul palcoscenico più importante solo da due stagioni, dopo un difficile momento societario.
Quest'anno il dominio è stato quasi incontrastato, primo posto nella Orlen Liga (massima serie del campionato polacco femminile) con 5 punti di vantaggio sulla seconda (Sopot), e in bacheca anche una Supercoppa polacca.
Impegnate anche loro nei play off alla ricerca dello scudetto hanno vinto senza patemi i quarti contro il Legionowo di Marta Bechis, ora le aspetta la semifinale contro il Wroclaw.
Dominio netto anche in Europa con il primo posto nella fase a gironi della Champions League davanti ad un colosso come il Kazan, qualificazione ai play off che gli ha permesso di candidarsi come possibile società ospitante delle F4, essendo poi anche scelta.
Fondamentale di spicco l'attacco con Glinka sugli scudi, ma a differenza di Busto enormi difficoltà nel fondamentale di ricezione, non avendo di fatto grandi specialiste.
Per il resto regna un grande equilibrio tra le due formazioni, sia a muro dove le polacche viaggiano ad un ritmo di 2,3 per set, sia al servizio dove metto a segno circa 1,9 per set.
La formazione tipo :
Diagonale di posto 2 : Ognjenovic - Glinka
Posti 4 : Werblinska - Bjelica
Centrali : Bednarek - Veljkovic
Liberi : Zenik
Posizione in classifica : primo posto nel campionato polacco (orlen liga) con 60 punti (21 vittorie e 1 sconfitta), impegnate anche loro nella fase play off hanno liquidato al primo turno con una doppia vittoria da 3/0 il Legionowo e attendono una tra Bielsko Biala e Wroclaw per giocarsi la finale.
Risultati delle gare fin qui disputate in Champions League :
- primo posto nella pool a davanti alla Dinamo Kazan grazie a 4 vittorie (3/0 a Baku-Prostejov, 3/1 al Kazan e 3/2 a Baku) e 2 sconfitte (3/2 contro Kazan e Prostejov)
- non hanno disputato la fase play off in quanto Stettino è stata designata come società organizzatrice della final four e pertanto qualificata di diritto.
Occhio a :
- Glinka : è 43° con 77 punti realizzati, campionessa dal palmares infinito è una vera trascinatrice all'interno della sua squadra, attacco devastante e in grado di schiacciare qualsiasi pallone con tutti i colpi.
- Veljkovic : anche lei è passata dal nostro campionato ed è ancora conosciuta per la sua grande grinta e il suo primo tempo fenomenale. Fa infatti dell'attacco il suo fondamentale di punta a dispetto di un muro con percentuali nella norma.
- Bjelica : l'altra schiacciatrice della formazione, è lei che attacca il maggior di palloni dopo Glinka, 85 per ore quelli messi a terra con una media di 3,54 per set.
Percentuale vittoria : 30%
Pronostico semifinale contro Busto Arsizio : sconfitta 3/2
Eccovi quindi la nostra guida, per prepararvi al meglio a questo intenso week end. Siete tutti pronti a tifare??
0 commenti:
Posta un commento