Stelle a confronto, Polonia - Serbia

Leave a Comment













Sette ore, su per giù, all'inizio del match inaugurale del Mondiale 2014 in Polonia.




A sfidarsi nell'impressionante impianto dello stadio di Varsavia Polonia e Serbia, le potenzialità e il cammino di queste due squadre ve le abbiamo già elencate qui, ma oggi vi proponiamo il confronto fra le due stelle che stasera potrebbero fare la differenza.
Interessante questo confronto perchè le due stelle si conoscono molto bene e hanno condiviso alcune stagione e diversi successi insieme .. 

Per la POLONIA 

Nome :  Mariusz 
Secondo nome : Lucasz
Cognome : Wlazly
Anni : 31
Data di nascita :  4 Agosto 1983 
Luogo di nascita : Wielun, Lodzkie, Polonia
Altezza : 197 cm
Peso : 75 kg
Elevazione in attacco : 360 cm 
Elevazione a muro : 329
Ruolo :  Opposto
Club :  Skra Belchatow, uno dei club di punta del campionato polacco, dal 2003.
Scudetti :  8, di cui 7 tutti consecutivi, dalla stagione 2004-2005 alla stagione 2010-2011 e l'ultimo titolo arrivato nel campionato appena concluso.
Coppe nazionali : 6 coppe di Polonia e una supercoppa
Champions League : 3° nel 2007-2008 e  2009-2010, argento nella stagione 2012-2013 dove il Belchatow ha ceduto solo in finale, per 3-2 e 15-17 al tie break, al Kazan.
Vanta 3 premi individuali nella finale di Champions, miglior schiacciatore nel 2007-2008, miglior realizzatore nel 2009-2010 e Mvp nella stagione 2012-2013.
Altre "medaglie" : 2 argenti ai campionati mondiali per club (2009-2010) e un bronzo nel 2012.
Nazionale Ha vinto l'oro nei campionati mondiali giovanili nel 2003 proseguendo poi la sua carriera nei senior dal 2005 al 2010, lasciando poi il gruppo per diverbi con lo staff, rientra nel team l'8 Aprile 2014, con la convocazione ufficiale da parte del nuovo allenatore Stephane Antigà.
Presente a Pechino 2008 con un 5° posto e in bacheca anche un argento mondiale nel 2006.
Numero di maglia : Club : 2
                               Nazionale : 10 
Statistiche dell'ultimo campionato : 
  • primo nella classifica di rendimento e bomber del campionato con 520 punti, davanti a Kooy (479) e Lasko (442). Ha giocato 30 partite e 106 set.
  • primo nella speciale classifica di rendimento di punti per set con una media di 4,91 davanti a Kooy (3,93)
  • secondo nella classifica degli attacchi messi a segno : 401 , sempre dietro a Kooy (402) e davanti a Lasko (380)
  • secondo nella classifica attacchi vincenti per set con una media di 3,78 
  • Primo nella classifica ace con 66 centri
  • sempre primo nella classifica ace per set 0,62
  • 53 i muri a  segno, 0.50 per set
Curiosità
- non ha mai lasciato il suo stato d'origine per giocare a pallavolo
- è stato compagno di squadra nonché pari ruolo dell'altra stella Atanasijevic, nelle stagioni 2011-2012 e 2012-2013.
- Sposato dal 2009 con Paulina Drewicz
- E' papà di un bimbo nato nel 2009 di nome Arkadiusz

Per la SERBIA : 

Nome :  Aleksandar
Cognome : Atanasijevic
Anni : 5 giorni ai 23
Data di nascita :   4 Settembre 1991
Luogo di nascita : Belgrado
Altezza : 200 cm
Peso :  92 Kg
Elevazione in attacco : 350 cm 
Elevazione a muro : 329
Ruolo :  Opposto
Club :  Sir Safety Perugia , Serie A Italiana
Scudetti :  1 scudetto serbo (Odbojkaski Klub Partizan di Belgrado) nel 2010-2011. Scudetto sfiorato nel 2011/2012 nel campionato polacco con il Belchatow.
Alla sua prima stagione in Italia ha trascinato la sua Perugia alla finale scudetto, estromettendo in semifinale Piacenza e perdendo pero nell'atto finale da Macerata.
Ha all'attivo anche un bronzo al mondiale per club del 2012 con il Belchatow con anche il premio di best scorer. 
Coppe nazionali Ha vinto una coppa polacca nella stagione 2011-2012 e una supercoppa polacca nel 2012.
Finalista di coppa Italia nel 2013/2014 con Perugia, argento alle spalle di Piacenza.
Champions League : Argento nella stagione 2011/2012 con il Belchatow e miglior realizzatore.
Nazionale : Veste la maglia della sua nazionale sin dalle giovanili.
- argento europeo pre juniores nel 2009 con il premio di miglior attaccante 
- oro al mondiale under 19 nel 2009 e mvp
- bronzo europeo juniores nel 2010 con il premio di schiacciatore
- bronzo al mondiale under 21 e best scorer
- argento al mondiale u23 e miglior opposto
Esordisce nella nazionale senior nel 2011 conquistando subito l'europeo.
Bronzo nell'edizione dell'europeo nel 2013 e best scorer.
Ha partecipato anche alle Olimpiadi di Londra 2012 chiudendo al 9° posto.
Numero di maglia : Club : 14
                               Nazionale : 14
Statistiche dell'ultimo campionato : 
  • primo nella classifica di rendimento e bomber del campionato con 458 punti, davanti a Sabbi (441) e Zaytsev (425). Ha giocato 22 partite e 86 set.
  • secondo nella speciale classifica di rendimento di punti per set con una media impressionante di 5,33 dietro a Sabbi (5,58)
  • primo nella classifica degli attacchi messi a segno : 389 con 52 errori e 98 murate, sempre davanti a Sabbi (375) e Zaytsev (342)
  • secondo nella classifica attacchi vincenti per set con una media di 4,52 dietro all'onnipresente Sabbi 4,75
  • Terzo nella classifica ace con 41 centri
  • sempre terzo anche nella classifica ace per set 0,48
  • 28 i muri a  segno 
Curiosità 
- studia legge alla facoltà di Belgrado (usufruisce di un piano studi speciale che gli permette di studiare durante la permanenza all'estero per il campionato e di sostenere gli esami durante i periodi di ritiro in Serbia con la nazionale).
- è stato il compagno della famosa star della musica serba Sara Jovanovic, si sono conosciuti ad un match di World League ma da poco è tornato single.

0 commenti:

Posta un commento