Si ringrazia per la collaborazione tutta la curva di Piacenza femminile in particolar modo Ilenia Magnani per la disponibilità e la cortesia.
Foto Laura Rovellini.
1) Nome del gruppo, anno di fondazione, motivazione della scelta del nome, breve storia.
L'associazione sportiva Pink Wolf Volley Piacenza Fans Club è nata il giorno 14
settembre 2012. L'inaugurazione è stata fatta presso la sede Bar Gelateria Cinque Stelle di via Martiri della Resistenza 11 a Piacenza.

Alla presenza della squadra di volley femminile di serie A1 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza con le atlete, lo staff tecnico e i dirigenti al completo. Il presidente onorario Antonio Cerciello ha scoperto una targa che è stata affissa all'entrata del locale. E' stato offerto un aperitivo seguito da un buffet a tutti i partecipanti.
Il nome e' stato scelto dalla società' stessa,ispirandosi ai Lupi Biancorossi,la tifoseria organizzata della squadra di volley di A1 maschile,Copra Elior Piacenza;siamo sempre lupi ma rosa,per connotare il nostro tifo per una squadra di volley femminile.
Da quel momento il "Pink" e' diventato il nostro colore distintivo e ci accompagna da sempre,a partire dalle magliette che indossiamo per ogni partita della nostra squadra del cuore.
2) Come è formato il gruppo (compiti, organizzazione interna, contatti).
In data 14 Giugno 2013 presso la nostra sede si sono svolte le operazioni di voto,per rinnovare le cariche del gruppo,decise l'anno precedente dalla società' per avviare l'attività' della nuova organizzazione che si stava formando.
Dalle votazioni ne è' uscita la seguente organizzazione interna del gruppo: Stefano Bertona,presidente,Ilenia Magnani,vicepresidente,Sara Volpari,segretaria,Paolo Viani,responsabile rapporti con la società',Stefania Taglietti, responsabile merchandising (collaboratrice Federica Sartori),Stefano Cavanna,revisore dei conti,Pietro Ferrari,responsabile trasferte,Simone Bergomi capo-tifoseria (collaboratore Matteo Tosca), Livio Rabboni,legale probi viri. Ciascuno ha il proprio ambito di azione,ma siamo pronti a collaborare e venirci incontro in ogni situazione,perché' nessuno può' fare tutto,ma ognuno può' fare qualcosa!!!
3) Gemellaggi e rivalità, motivazioni.
Il gruppo,rispetto ad altri,ha una storia molto breve,per questo motivo forse non si sono ancora creati gemellaggi o rivalità'.Intratteniamo rapporti cordiali con tutti e mai abbiamo avuto problemi con tifoserie avversarie,in questi 2 anni,in cui non siamo mai mancati in nessuna trasferta,vicina (Nord Italia ) o lontana (Frosinone,Zurigo,Belgrado o Krasnodar)
4) La vittoria o la partita che non dimenticherete mai.
Dobbiamo essere un po' banali in questa risposta,ma essendo reduci da un anno di tante vittorie,non possiamo non citarne alcune. Cominciamo con la gara decisiva per la conquista dello scudetto, data 11 Maggio 2013 , Palaverde di Villorba,avversario Conegliano.
Festeggiare uno scudetto in trasferta, in un palazzetto gremito da 5000 spettatori,che credevano di poter portare la sfida a gara 5, e' stato qualcosa di incredibile.Sin dai primi scambi,avevamo capito che le nostre ragazze avevano intenzione di chiudere la serie,la loro determinazione ci ha fatto ben sperare da subito,facendo crescere le nostre emozioni pallone dopo pallone.E' stato bellissimo poter festeggiare con il gruppo storico di Pink che dall'inizio della stagione aveva seguito la squadra ovunque,nelle finali,ma anche nelle partite " meno importanti " .E' in serate come quelle che il gruppo si cementa e i rapporti di amicizia crescono.

In egual misura e' stato indimenticabile festeggiare la conquista della Coppa Italia del 2013 e del 2014,due vittorie a nostro avviso accomunate dal riconosciuto strapotere della nostra squadra,che non ha lasciato scampo a nessuno.Le nostre ragazze insonne ci hanno dato delle grandi gioie ultimamente,permettendoci di conquistare anche il primo trofeo in palio nella stagione 2013/14, la Supercoppa Italiana,ancora contro Imoco Conegliano,l'avversario di tante battaglie sportive.
5) Organizzazione delle trasferte, personaggi da trasferta, aneddoti particolari divertenti e non.
Per quanto riguarda le trasferte,non ci facciamo mai mancare nulla,pensiamo sempre all'aspetto sportivo,senza tralasciare nemmeno il lato gastronomico.Anche grazie a Pietro,il nostro responsabile,facciamo sempre delle belle mangiate e bevute,come a Pesaro e merende sul pullman.Ci siamo divertiti molto in occasione dell'ultima Final Four a Treviso,perché' abbiamo organizzato nei minimi dettagli la nostra 2 giorni,dormendo via,con il gruppo irriducibile dei soliti 30 Pink sempre presenti.Citare un aneddoto e' difficile,perché' abbiamo passato due giorni veramente fantastici,il divertimento e' stato l'ingrediente principale,tra scherzi,telefonate in stanza all'alba per la sveglia o balconi scavalcati per agguati.
6) Trasferta più bella e più brutta.
Per le trasferte più' belle non ripeto ciò' che ho detto nelle risposte precedenti,anche se vale anche in questo caso.
Aggiungo però' tra le top,la trasferta di questa stagione a Forlì',una partita che in se' aveva poco da dire,ma che per noi ha rappresentato tanto,perché' la marcia di avvicinamento sull'autobus e' stata contraddistinta da momenti di ilarità' mai visti,scherzi quasi da asilo,che hanno contagiato tutti,rischiando che qualcuno se la facesse quasi addosso......!!!
Per le trasferte più' brutte ricordiamo quella della passata stagione a Chieri,perché' molti di noi non riconoscevano più' la squadra,non vedevano grinta e gioco e ritenevano opportuna una scossa,che di li' a poco sarebbe arrivata,con il cambio della guida tecnica,che come tutti sapete benediciamo ancora.Ecco quel giorno c'era un po' di delusione e di smarrimento,perché' sapevamo di avere una squadra con giocatrici in grado di dare molto di più,in termini di qualità' di gioco.
7) Striscioni coreografie e cori, i più significativi (foto + significato)
Ci piace ricordare gli striscioni preparati per la recente Final Four " Come può' uno scoglio arginare il mare" e " Se non ora ora,quando? Se non qui, dove? Vincere!!! " ( vedi foto). Per quanto riguarda i cori,ricorderei: "Perché' Piacenza e' la squadra che amiamo ,di tutto il resto ce ne freghiamooooo....Ale' Ale' Ale' Piacenza Ale',Ale' Ale' Ale' Piacenza Ale'........" " Quando saremo tutti in Curva Bovo,come una bomba il tifo esploderà',il Piace e' qui,il Piace e' la',il Piace e' forte e vincerà'....Ale' Ale' Ale' Piacenza Ale' ecc..." ed infine " Quando in ciel s'alzeran le bandiere e i tamburi torneranno a rullar,dalla curva un solo grido s'alzerà,dai Piacenza vinci per noi cittaaaaaaaa' oh oh ooohhhhh ecc....."
8) Spazio a disposizione delle tifoserie (contatti fb-mail-sito)
Ci potete trovare on line all'indirizzo www.pinkwolf.it ( il sito e' rimasto agli albori,ma presto contiamo di metterci al passo con i tempi),dove troverete anche i contatti dei responsabili del gruppo; non manchiamo nemmeno sui vari social,infatti abbiamo il gruppo Facebook Pink Wolf Volley Piacenza Fans Club,il sistema più' immediato e aggiornato per avere notizie che ci riguardano ( fate richiesta di entrare nel gruppo),Twitter @pinkwolfpc,Instagram pinkwolfpc, Google+ Pink Wolf ed infine su Youtube con il canale Pink Wolf. Venite a trovarci !!!
9) Due anni spettacolari per voi, eppure siete “nuovi” alla grande pallavolo,
come ci si sente? Che rapporto avete con i Lupi Biancorossi? Collaborate? Vi “mischiate”? Come vi dividete il palabanca? vi “aiutate”?
E' vero siamo nuovi per la grande pallavolo e sentire parlare di noi e della Piacenza del volley femminile in questi termini ci rende molto orgogliosi,perché' abbiamo bruciato un po' le tappe,grazie ai progetti ambiziosi della Famiglia Cerciello.Restiamo comunque umili e guardiamo alle tifoserie con più' storia della nostra con ammirazione,perché' abbiamo ancora molto da imparare,per crescere come gruppo in ogni aspetto.Non abbiamo rapporti specifici con i Lupi Biancorossi,ci rispettiamo,dividiamo il Palabanca,alcuni di noi seguono in alcune occasioni anche il maschile e viceversa,anche perché' lo scorso anno le società' hanno deciso di agevolare i tifosi con prezzi agevolati per chi volesse seguire entrambe le squadre o regalando l' abbonamento dell'altra squadra a chi ne sottoscriveva uno. Noi Pink per motivi di sicurezza non lasciamo materiale al Palabanca e non abbiamo modo di collaborare o aiutarci con i "colleghi" lupi biancorossi,pur guardando a loro come a una realtà' consolidata e bella della nostra città'.A chi segue la propria squadra del cuore in casa e in trasferta,resta poco tempo per dedicarsi a seguire o tifare per un'altra squadra.Si parla di Piacenza come della capitale della pallavolo.....beh entrambe le squadre,di giocatori e di tifosi,fanno la loro parte,per fregiare la città' di questo titolo! Buona Pallavolo a Tutti !!!!
PUNTATE PRECEDENTI:
MASCHILE:
FEMMINILE:
0 commenti:
Posta un commento