DIATEC TRENTINO - BELGORIE BELGOROD 0-3 :
Niente da fare per Trento nel ritorno dei playoff6 di Ch. League; il Belgorod del palleggiatore azzurro Dragan Travica espugna il Palatrento ed accede alla final4 di Ankara. In trentino piove sul bagnato, alla assenza della vigilia di Sokolov e Szabo si aggiunge anche quella di Birarelli, mentre Suxho viene tenuto a riposo a causa di qualche acciacco fisico. Il rivoluzionato sestetto recita quindi Sintini-Ferreira, Lanza-Fedrizzi, Solè-Burgsthaler, Colaci. I russi rispondono con Travica-Grozer, Tethiukin - Pantaleymonenko, Muserskiy-Bogomolov, Bragin. L'avvio dei trentini è di volontà e con un ace di Fedrizzi si portano avanti 4-2. L'illusione dura poco e al primo time out Belgorod è già avanti. Ferreira fa fatica da posto-2 e le bande trentino trovano grosse difficoltà a mettere palla a terra. Nell'altra metà campo invece tutto fila liscio, ogni possibilità di break point viene sfruttata contando su un servizio al salto ficcante in 5 rotazioni su 6 (solo Bogomolov batte float) e su un sistema di muro che lascia pochi spazi all'attaccante avversario. Il primo set finisce presto (16-25); nel secondo ci pensa subito Grozer ha mettere le cose in chiaro al servizio (1-4). Trento non ci sta e cerca di rimanere attaccata alla partita; entra anche DePaola per Fedrizzi, in difficoltà in attacco. Dopo un allungo del Belgorod a metà set (15-20), Trento prova a rifarsi sotto con un attacco da seconda linea di Lanza (19-22); è il canto del cigno, un errore di Kosarev consente a Trento di toccare il 20 ma il cambio-palla successivo regala set e qualificazione ai russi di Shipulin. Nel terzo set le due squadre operano alcuni cambi; nella metà campo trentina c'è Nelli per Ferreira mentre DePaola è confermato in posto-4, in quella russa Zhigalov per Grozer e Ilinykh per Tethiunkin. Il set è equilibrato, Trento lotta ma è il Belgorod a farsi preferire ed a rimanere sempre davanti; la parità arriva al 21 con un ace di Lanza. I Russi non ci stanno, trovano subito il break (21-23) e chiudono con un errore di attacco di Solè.
Si compongono così le semifinali di Ankara con il derby russo fra Belgorod e Kazan in quella che ha tutti i crismi di una finale anticipata, mentre dall'altra parte del tabellone i padroni di casa di Ankara giocheranno con i polacchi dello Jastrzesbki Wegiel di Lorenzo Bernardi. Una final4 che ricorda moltissimo quella di Bolzano del 2011. Stoytchev,Juantorena, Raphael e Kaziyski contro lo Jastrzebski in una semifinale e derby russo nell'altra (allora c'era la Dinamo Mosca di Dante).
Trento si rituffa nel campionato con la speranza di poter contare, per la sfida di domenica con Modena, almeno su capitan Birarelli in attesa di qualche buona nuova dal mercato per quanto riguarda lo scopertissimo ruolo dell'opposto.
FINAL4 FEMMINILE:
Nella Ch. League Femminile è arrivata anche l'ultima squadra qualificata, è l'Eczacibasi Istanbul di Lorenzo Micelli che vince 3-0 nel ritorno contro l'Omicha Omsk Region già battuto all'andata 3-1 in Russia. Si compongono quindi le due semifinali. Derby turco fra Vakifbak ed Eczacibasi da una parte mentre dall'altra la squadra ospitante del Rabita Baku se la vedrà con le russe della Dinamo Kazan. Nessuna squadra italiana quindi in final4 ma i nostri portacolori non mancano: Giovanni Guidetti e Carolina Costagrande nel Vakifbank, Antonella Del Core nella Dinamo Kazan e Lorenzo Micelli mister dell'Eczacibasi. Appuntamento a Baku il 15 e 16 marzo.
0 commenti:
Posta un commento