A2F: Il PUNTO DELLA SITUAZIONE

Leave a Comment
A cura di Luca Mantovani.

Ancora all'insegna delle sorprese e dell'equilibrio la giornata del campionato di Serie A2 femminile, valida per la seconda di ritorno, che si è disputata lo scorso fine settimana.
Mantiene il primato in classifica Il Bisonte San Casciano, che deve però faticare molto per avere ragione di una Crovegli tutt'altro che rassegnata al suo ultimo posto. Vinto facilmente il primo set 25-18, le padrone di casa, prive di Bertone e Parrocchiale, subiscono la rimonta delle emiliane guidate da Soraia, autrice di 21 punti alla prima da titolare e decisiva nel finale punto a punto del terzo parziale. Da lì in avanti però c'è solo San Casciano, che chiude 3-2 con parziali molto netti, grazie ai 22 a testa del duo Lotti-Koleva; un punto comunque preziosissimo per il morale delle ragazze di Baraldi.
Ad appaiare le toscane in vetta c'è ora Montichiari, che liquida con un 3-0 la Beng Rovigo nella sfida, sulla carta, più interessante della domenica. Le bresciane, rinfrancate dagli arrivi di Guatelli e Gravesteijn (operazione in vista e stagione finita per Serena, che segue dunque lo stesso destino della compagna Kajalina), tornano in piena corsa per la promozione diretta; per le giallonere, nessuna giocatrice in doppia cifra e seconda sconfitta consecutiva.
La sorpresa di giornata arriva da Vicenza, dove l'Obiettivo Risarcimento ribalta il 2-0 iniziale, annullando anche una palla match per poi chiudere al tie-break la sfida con la lanciatissima Soverato. Non c'è Rosa tra le calabresi (sostituita in sestetto da Bellapianta), e a compensare non bastano le prestazioni super delle 2 centrali (19 con 6 muri Travaglini, 15 con addirittura 8 Martinuzzo); gran prova delle attaccanti vicentine, con Ghisellini brava a subentrare in corso d'opera a Cialfi in palleggio.
Grazie a questi 2 punti, Vicenza strapperebbe per il momento a Pavia l'ultimo posto utile per entrare ai playoff, ma a metà classifica è piena bagarre con 5 squadre in 3 punti. Il colpaccio esterno lo mette a segno Scandicci, che acuisce la crisi della Riso Scotti con un 3-0 a dire il vero forse troppo severo. Non basta l'avvicendamento in regia tra l'ex capitano Masino (i gradi passano alla centrale Devetag) e la giovane Nicolini per le lombarde, che in settimana hanno pure visto partire l'altra centrale titolare, Giuliodori, in direzione Gricignano. Le ospiti guidate da coach Botti, che preferisce Mazzini a Corna come alzatrice, sono più fredde nel chiudere i finali di primo e terzo set, grazie ad una Taborelli (interessante opposto classe '94) decisiva con 18 realizzazioni a referto; grazie a questi 3 punti, la Savino del Bene sorpassa proprio Pavia in classifica e raggiunge così il sesto posto.
Si rimette in gioco anche Bolzano, che superando 3-1 Sala Consilina accorcia a -1 dalla zona playoff; Valeria Papa vince di misura (22-21) la sfida tra “capocannonieri” del campionato con Bernadette Dekani, la quale resta però  in cima alla classifica generale con 3 lunghezze di vantaggio. Torna al successo invece la matricola terribile Monza, che approfitta del turno casalingo favorevole contro Gricignano per consolidare il quarto posto con un bel 3-0; top scorer Marika Bonetti con 16.


Prime contro ultime della classe nella prossima giornata: Montichiari, San Casciano e Soverato affrontano rispettivamente Crovegli, Sala Consilina e Gricignano. Scontri bollenti per un posto in post-season tra Pavia-Vicenza e Scandicci-Bolzano; chiude l'interessante incontro di Rovigo tra la Beng e la Saugella Monza.

0 commenti:

Posta un commento