TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA (9) - CASA MODENA (8) (sab. 8 ore 17.00 RaiSport2):
Nell'anticipo di sabato si trovano di fronte quelle che probabilmente sono le squadre più in difficoltà dall'inizio del 2014. Modena dopo l'arrivo di Bruninho e due vittorie consecutive è entrata in una spirale negativa, prima solo di risultati ma nella partita di sabato scorso anche il gioco si è fatto desiderare. La formazione di Lorenzetti, al centro di un piccolo caso dopo le dichiarazioni rilasciate a caldo dopo la sconfitta di sabato scorso con Città di Castello, ha vinto solo 5 delle 16 partite giocate in stagione; è retrocessa all'ottavo posto in classifica e cerca in Calabria punti pesanti per risalire la china. Sempre assente Quesque la formazione titolare è quella che è uscita fra i fischi del Palapanini 7 giorni fa con Kovacevic in diagonale con Deroo. In casa Vibo Blengini e i suoi ragazzi hanno l'occasione di ridurre il distacco dall'ottavo posto (ultimo utile per la zona playoff) in questo scontro diretto. Per farlo dovrà comunque poter contare su Ogurkac, assente nelle ultime uscite, e vero bomber della squadra del presidente Callipo.
(Arbitri: Saltalippi - Vagni)
DIATEC TRENTINO (3) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO (5):
Sfida di vertice anche al Palatrento dove una incerottata Diatec Trentino riceve la lanciatissima Cuneo di Roberto Piazza. Issatasi al quinto posto dopo la vittoria di domenica scorsa su Molfetta la squadra piemontese vuole continuare la scalata alla classifica forte di un gioco ritrovato e di un coinvolgimento totale dei tutta la rosa a disposizione del mister veneto. Salta infatti subito all'occhio dando un occhiata ai tabellini delle ultime partite dei cuneesi come Piazza sappia utilizzare tutti i giocatori a disposizione valorizzando le loro caratteristiche nei vari momenti della partita. Dall'altra parte della rete il problema maggiore di chiama Tsvetan Sokolov, l'infortunio dell'asso bulgaro (ex della partita) ha infatti privato Serniotti del giocatore che finora aveva fatto la differenza e aveva permesso ai trentini di arrivare, un pò a sorpresa, fino al terzo posto. L'infortunio riscontrato domenica scorsa al Fontescodella non è gravissimo ma probabilmente terrà l'opposto lontano dai campi per un paio di settimane. Come nella partita di coppa di mercoledì toccherà all'ungherese Szabo il compito di sostituirlo, e al resto della squadra quello di dare qualcosa in più per sopperire all'assenza. Interessanti a tal proposito le dichiarazione di Matteo De Cecco, secondo allenatore di Verona:
"Quando si cerca di tamponare la mancanza di elementi importanti, il luogo comune è che un elemento non fa vincere le partite. Si cerca di inculcare nella testa dei giocatori che si può sopperire a un'assenza importante con il gioco o l'entusiasmo. Ma infine, quando ti manca il terminale offensivo più importante, un giocatore che ti dà punti sia al servizio, sia in attacco, o a muro (meno appariscente per un opposto), insomma, quando manca uno così, difficilmente si riesce a sostituirlo e la squadra perde equilibrio".
Trento dovrà fare il possibile per portare a casa punti e cercare di lottare fino alla fine della regular season per il terzo posto con Perugia; un terzo posto che potrebbe spalancare le porte della prossima Ch. League visto che una delle qualificate uscirà dalla Regular Season.
Per Cuneo invece potrebbe essere l'occasione per allungare in classifica nel gruppetto che lotta per il quinto posto.
(Arbitri: Gnani - Satanassi)
ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO (7) - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA (1):
La squadra più in forma del momento incontra la capolista e favorita numero uno alla vittoria finale. Entrambe reduci da vittorie rotonde si ritrovano al PalaKemon l'Altotevere di Andrea Radici e la Cucina Lube di Alberto Giuliani. Città di Castello sta attraversando un ottimo periodo di forma grazie soprattutto al momento d'ora di alcuni elementi come il libero Tosi, Chris Fromm e Matteo Piano. Macerata è reduce dalla facile vittoria su Trento della scorsa settimana e dall'alto dei suoi 43 punti può gestire la situazione anche in vista fnal4 di coppa italia di Bologna. I due allenatori non dovrebbero avere grossi problemi di formazione e dovrebbero presentarsi con i sestetti titolari e confermati dalla scorsa settimana.
(Arbitri: Cappello - Cipolla)
CALZEDONIA VERONA (6) - CMC RAVENNA (10) (ore 20.30 Raisport1):
Il volley va in prima serata nella domenica di sport in Rai e le protagoniste saranno Calzedonia Verona e Cmc Ravenna. Partita importantissima soprattutto per i padroni di casa reduci da due pesanti ko in quel di Perugia, uno dei quali l'ha estromessa dalle final4 di Coppa Italia.La lotta per il quinto posto è agguerritissima, 4 squadre in 2 punti con CdCastello e Cuneo in risalito e Verona e Modena in caduta. Giani ha recuperato tutti i suoi effettivi e anche Bonitta dovrebbe presentarsi al PalaOlimpia al completo. Anche per Ravenna la partita è fondamentale; sul fondo della classifica, un'altra eventuale sconfitta potrebbe sancire l'addio ai playoff e decretare un altra annata tutt'altro che positiva.
(Arbitri: Tanasi - Pol)
COPRA ELIOR PIACENZA (2) - SIR SAFETY PERUGIA (4) :
Classifica alla mano è il big match del quinto turno, scontro al vertice fra seconda e quarta in classifica. Piacenza dopo aver riposato domenica scorsa è reduce dal pesantissimo ko di giovedì sera contro lo Zenit Kazan in ch. league che complica non poco il cammino verso la final4 di Ankara. A preoccupare di più Monti in questo momento sono le condizioni di due giocatori importanti come Zlatanov (problema alla spalla) e Fei (influenza); il primo ha saltato il match con i russi, il secondo è partito titolare ma dopo meno di un set è stato sostituito da Luca Tencati. In casa Perugina invece non ci sono grossi problemi e l'entusiasmo è alle stelle dopo le vittorie in serie su Macerata e Verona (2) , colte al PalaEvangelisti. I tre punti in palio sono importanti per entrambe, Piacenza vuole lottare fino alla fine della Regular Season con Macerata per il primo posto mentre Perugia vuole approfittare delle difficoltà di Trento per portarsi al terzo posto.
Se capitan Zlatanov dovesse ancora dare forfait pronta la diagonale Papi-Kaliberda. Dall'altra parte della rete dovrebbe essere confermata la squadra delle ultime apparizioni a forte matrice serba.
(Arbitri: La Micela - Braico)
EXPRIVIA MOLFETTA (11) - ANDREOLI LATINA (12):
E' una sfida sul fondo della classifica quella fra Molfetta e Latina, chi vince abbandona l'ultimo posto (per Latina sarebbe la prima volta in stagione). Squadre che si avvicinano al match con un percorso diverso alle spalle, i laziali sono reduci da 4 punti in 2 partita casalinghe; soprattutto la vittoria con Vibo Valentia ha ridato morale alla truppa di Simoni (che in settimana ha fatto un passo avanti in Challenge Cup battendo per 3-1 gli sloveni del Kamnik). Molfetta invece è reduce da una serie di sconfitte consecutive per 3-0, ultima quella di settimana scorsa sul difficile campo di Latina. Per entrambe le formazioni la zona playoff dista 7 punti quindi mancando solo 7 partite i punti pesano come macigni ed ogni partita o punto perso potrebbe voler dire l'addio ai sogni di un prolungamento della stagione (visto anche il ritmo con cui stanno viaggiando davanti). Per i due allenatori non dovrebbero esserci problematiche particolari di formazione e dovrebbero presentarsi in campo con i sestetti titolari.
(Arbitri: Bartolini - Boris)
0 commenti:
Posta un commento