Navigation menu

martedì 4 febbraio 2014

CHAMPIONS LEAGUE M: ANDATA DEI PLAYOFF6, DOPPIA SFIDA ITALIA-RUSSIA

Si giocheranno fra domani e giovedì l'andata dei playoff6 di Champions League. Due le squadre italiane all'assalto della final4: Trento impegnata nel proibitivo confronto con i favoriti russi del Belgorod ePiacenza che tenterà l'impresa contro lo Zenti Kazan

BELGORIE BELGOROD -  DIATEC TRENTINO (merc. ore 16.00 ora italiana, diretta laola1.tv e FoxSports2HD):

Nella mattinata di oggi la Diatec Trentino è partita per Belgorod dove domani alle 16 ora italiana sfiderà il Belgorod di Dragan Travica; si è imbarcata sul volo privato in partenza da Verona senza l'opposto Tsvetan Sokolov che ha accusato un problema ad un polpaccio domenica nella sfida con Macerata. Il Bulgaro è rimasto a Trento dove martedì pomeriggio svolgerà gli esami del caso per capire l'entità dell'infortunio; diagnosi non ne sono ancora state fatte ma tutto lo staff, la società ed i tifosi sperano in un esito positivo che permetta al giocatore di rientrare in breve; al contrario i progetti e la stagione trentini si complicherebbero di molto. Una tegola alla vigilia della sfida contro quella che in molti considerano la favorita numero uno alla vittoria finale. La squadra russa è stata costruita per vincere tutto, ha un rosa di qualità e la profondità della panchina è una delle risorse fondamentali. Mister Shipulin e i suoi ragazzi hanno già vinto in questa stagione la supercoppa di Russia battendo in rimonta 3-2 lo Zenit di Kazan; e la coppa di Russia settimana scorsa battendo ancora Grbic e soci per 3-0 in semifinale e replicando il giorno dopo contro la Dinamo Mosca con identico punteggio. Il percorso dei russi in Ch. League finora è stato netto, 8 partite con 8 vittorie e solo 2 set lasciati agli avversari (andata dei playoff12 contro il Budva). Una corazzata difficilissima da affrontare per qualsiasi squadra che, soprattutto in casa, fa del servizio e del muro due fondamentali letali per gli avversari (Dimitri Muserskiy con i sui 218 cm. ne è l'interprete migliore). Trento si presenterà in Russia quindi con la formazione rimaneggiata senza un giocatore che catalizzava il 30% degli attacchi di squadra; Suxho e Serniotti dovranno quindi trovare una nuova strategia per cercare di sorprendere gli avversari e chi scenderà in campo dovrà dare qualcosa in più per sopperire all'assenza dell'asso bulgaro. Ecco la impressioni del mister Trentino alla vigilia: “L’assenza di Sokolov per noi è una bruttissima notizia, perché Tsetso è un giocatore molto importante per la nostra squadra ed è sicuramente fra i più abituati a disputare partite di questo tipo; mi auguro che si tratti di un problema risolvibile in pochi giorni ma al momento attuale non possiamo saperlo. In attesa di avere notizie più precise, andremo in Russia per provare comunque a giocare la nostra partita, senza partire già sconfitti. Certo, ora diventa tutto più difficile: c’è bisogno che tutti gli altri giocatori facciano qualcosa in più del solito, ricordandosi che abbiamo saputo vincere a Perugia in campionato anche senza di lui. Szabò ha sempre fatto bene quando chiamato in causa, resto quindi fiducioso ma dobbiamo essere pronti ad una battaglia difficilissima che si articolerà su due partite”.
La Diatec non è sicuramente la favorita ne per la partita di domani ne per il passaggio del turno quindi potrà giocare senza grosse pressioni addosso e questo potrebbe aiutare Birarelli e compagni nell'esprimersi al meglio delle loro possibilità; ricordando sempre che giocare contro squadre di questo livello è sempre un ottimo banco di prova per aiutare il processo di crescita del nuovo progetto trentino. Servirà sicuramente una buona prova da parte di Ferreira e di Solè apparsi sottotono nelle ultime apparizioni in maglia bianca. Il ritorno giovedì 13 al Palatrento.
PROBABILI SESTETTI:
BELGORIE BELGOROD:Travica - Grozer , Tetjuchin - Kosarev (Ilinych) , Muserskiy - Bogomolov , Stepanjan
DIATEC TRENTINO: Suxho - Szabo , Lanza - Ferreira , Birarelli - Solè, Colaci

COPRA ELIOR PIACENZA - ZENIT KAZAN (giov. ore 20.30, diretta laola1.tv e FoxSportsHD):

Dopo aver riposato nel weeend di campionato la Copra Piacenza si rituffa nella Ch. League dopo l'impresa con Macerata di 15 giorni fa. A farle visita al PalaBanca lo Zenit Kazan dell'ex Nikola Grbic. Sfida difficile per mister Monti che affronta uno squadrone costruito (al pari dei connazionali del Belgorod) per vincere tutte le competizioni. Finora la stagione dei russi è stata negativa avendo perso entrambe le competizioni a cui ha partecipato (sempre ad opera dei rivali del Belgorod). In Champions League ha vinto il suo girone davanti a Macerata (contro cui ha perso l'unica partita della competizione) e ai campioni uscenti del Novosibirsk. Nei playoff6 ha eliminato con un doppio 3-0 i tedeschi del Berlino. Valdimir Alekno non dovrebbe avere particolari problemi di formazione avendo recentemente recuperato anche l'infortunato di lungo corso Aleksander Volkov. Monti ha potuto sfruttare il rinvio della partita con Ravenna per concedere un pò di riposo in più ai suoi ragazzi e per preparare al meglio la partita; dovrebbe riproporre titolare Luca Vettori dopo la buona prova con Vibo Valentia con il francese Le Roux pronto in panchina a dare il suo contributo. E' abbastanza semplice immaginare l'andamento del match che sarà fortemente condizionato dalla battuta dei russi che, come tutte le squadre di quel paese, fa della forza e dell'impatto fisico l'arma principale. Fischio d'inizio giovedì alle 20.30, ritorno una settimana dopo a Kazan.
PROBABILI SESTETTI:
COPRA ELIOR PIACENZA:De Cecco - Vettori , Zlatanov - Papi , Simon - Fei, Marra
ZENIT KAZAN: Grbic - Mikaylov , Anderson -Shivovelhez , Abrosimov (Volkov) -Apalykov , Babichev
Zlatanov sotto la curva dopo l'impresa con Macerata


JASTRZEBSKI WEGIEL - ASSECO RESOVIA (merc. ore 17.45, diretta laola1.tv):

Derby polacco sentitissimo per l'accesso alla final4 di Ankara, si trovano di fronte lo Jastrzebski di Lorenzo Bernardi (e Michal Lasko)e l'Asseco Resovia campione di Polonia in carica. Fra i padroni di casa da registrare il rientro di Michal Lasko dopo 6 settimane di assenza a causa di un infortunio. "La squadra ha dimostrato di poter giocare bene anche senza il mio apporto, per quanto riguarda la partita di mercoledì credo saranno i dettagli a deciderla" ha dichiarato l'opposto italiano di origine polacca. Bernardi così recupera tutti i suoi effettivi e potrebbe mandare in campo la formazione tipo. "Mi aspetto che il nostro palazzetto non sia pieno" - dice mister secolo- "ma più che pieno. E' la partita più importante della stagione e abbiamo bisogno di tutto il supporto possibile. Ci aspettiamo una grande atmosfera che si trasformi in un vantaggio per noi". Fra le file del Resovia, reduce dalla vittoria per 3-0 sul campo del Sopot, non ci sono problemi di formazione. Mister Kowal dovrà decidere chi schierare fra David Konarski e Jochen Schoeps nel ruolo di opposto mentre per gli altri ruoli sembra tutto piuttosto chiaro 
PROBABILI SESTETTI:
JASTRZEBSKI WEGIEL: Masny - Lasko , Kubiak - Gierczynski , Pajenk - Bontje , Wojtaszek
ASSECO RESOVIA: Tichacek - Schoeps , Akhrem - Veres , Nowakowski - Kosok, Ignaczak

Una piccola fan di Rob Bontje



Nessun commento:

Posta un commento