Navigation menu

martedì 4 marzo 2014

L'URLO DELLA CURVA: Curva Ghirlandina - Liu Jo Volley Modena

Iniziamo oggi una nuova rubrica sul nostro blog, un viaggio lungo l'Italia per conoscere i gruppi organizzati dei tifosi di volley. Iniziamo con il gruppo di una squadra di A1 femminile, la Curva Ghirlandina che segue la Liu Jo Volley Modena. Un gruppo giovane che è nato da poco ma lasciamo la parola a loro.
Grazie ad Eleonora Fornasiero e a tutta la curva per la disponibilità.


1) Nome del gruppo, anno di fondazione, motivazione della scelta del nome, breve storia.

Il gruppo "Curva Ghirlandina" è nato il 26 Giugno 2013; il nome e simbolo sono stato scelti per riprendere un po' un qualcosa che ricordasse la città, ovvero la torre Ghirlandina, simbolo di Modena.. Nel gennaio 2013 sappiamo tutti come è finita la storia della pallavolo femminile a Modena, e noi tifosi abbiamo deciso di ricominciare da zero, insieme alla nuova società, cambiando anche il nome della tifoseria per dare un segno di rinnovamento e discontinuità dal passato.



2) Come è formato il gruppo (compiti, organizzazione interna, contatti).

RUOLI DENTRO AL GRUPPO:

·ELEONORA RESPONSABILE CURVA, TRASFERTE E CONTATTI SOCIETÀ'

·PEDRO AIUTO-RESPONSABILE CURVA 
·ILARIA AIUTO-RESPONSABILE CURVA, TESORIERE 
·VALE RESPONSABILE COREOGRAFIE 
·CARLO AIUTO-COREOGRAFIE
·STEFANO ADDETTO AL MARKETING 
·CLAUDIA GESTIONE COMUNICAZIONE (SITO E PAGINA FACEBOOK)
·DANIELE RESPONSABILE MATERIALE 

3) Gemellaggi e rivalità, motivazioni.
Avendo rinnovato il gruppo, si è deciso di riazzerare un po' con queste cose. Sicuramente siamo in buoni rapporti con la maggior parte delle tifoserie di A1.  

4) La vittoria o la partita che non dimenticherete mai.
La più bella che ricorderemo tutti è la partita di promozione in A1 dalla A2 nello scontro con Parma in un PalaPanini strapieno. Purtroppo, un'altra partita che non dimenticheremo mai, è quella del 24 gennaio 2013 in Challenge Cup, contro Ankara. Fu l'ultima partita dell'Universal Volley Modena, poi la squadra si ritirò ufficialmente dal campionato italiano. 

5) Organizzazione delle trasferte, personaggi da trasferta, aneddoti particolari divertenti e non.
Personaggio da trasferta è Gianluca, il quale ci ha scarrozzato in lungo e in largo con la sua Multipla a metano. Aneddoto: durante il viaggio di ritorno dalla trasferta a Busto, prima di Natale, sono stati avvistati tanti pullman “Marino”. Per l'occasione è stato creato un coro ad hoc per Marino (con tanto di video). Sull'onda dell'entusiasmo è stato realizzato un secondo video con tutti i cori per le giocatrici dell'LJ Volley, rischiando oltretutto di mancare l'uscita di Modena per rientrare a casa. 

6) Trasferta più bella e più brutta.
Di brutte per ora non ce ne sono state, perché alla fine ci siamo sempre divertiti. La più bella probabilmente è stata quella del 26 dicembre a Viadana dove le nostre beniamine sono riuscite a portare a casa 3 punti nonostante l'assenza di 3 titolari su 7 e l'infortunio di Lucia Crisanti. 

7) Striscioni coreografie e cori, i più significativi (foto + significato).
Due sono i cori più significativi: “Torno a casa senza voce”, vero mantra di questa stagione e “L'inno modenese”, coro cantato tutto in dialetto. Uno degli striscioni più significativi invece è stato quello per Paola Paggi, quando ritornò a giocare al PalaPanini con Forlì nel novembre scorso. In 3 anni da capitano di Modena, durante la gestione Universal, ha lasciato un segno indelebile in tanti tifosi. Ora è ritornata, con tanta gioia di tutti noi. 

8) Spazio a disposizione delle tifoserie.
Venite tutti a cercarci su facebook, gruppo “Curva Ghirlandina” e pagina “Curva Ghirlandina Page”, dove troverete tutti gli aggiornamenti e news riguardo la tifoseria e la squadra. Inoltre tante altre info sul nostro sito riguardo il gruppo e il merchandaising della curva: http://ghirlandini.jimdo.com


9)Come avete vissuto da tifosi la situazione Astarita? Si poteva “prevedere”? Come avete accolto la nuova squadra? Visto che a Modena c’è anche una curva maschile, come vivono due tifoserie nella stessa città? collaborate? avete un vostro spazio nel palazzetto o la curva è di entrambi? 
FOTO di Salvatore Marrone
Da tifosi purtroppo abbiamo vissuto con molta rabbia e apprensione la vicenda “Astarita”. Già dobbiamo premettere che non c'è mai stato grandissimo feeling tra noi della tifoseria e la gestione passata. Abbiamo sempre incontrato molte difficoltà nello sviluppare alcuni nostri progetti, da noi ritenuti essenziali per la vita di una tifoseria. E alla domanda “se si poteva prevedere” una fine del genere, rispondiamo di sì. Purtroppo pare sia successo già ad altre 2 realtà sportive di Carpi di fallire sotto la gestione Astarita. Quando le ragazze dell'Universal ci hanno chiesto di preparare per loro uno striscione di “protesta”, non abbiamo esitato un secondo. L'amarezza, la delusione e la rabbia dei mesi seguenti al fallimento della squadra sono state difficili da smaltire. Infatti, fino a che non è stata data l'ufficialità del nuovo progetto LJ Volley, non volevamo credere alle voci di un ritorno in A1, pur sperando che accadesse. Con la nuova gestione c'è stata subito molta collaborazione. La parola d'ordine è stata “un passo alla volta”. 
Il gruppo a Treviso per la Coppa Italia 2014 - Facebook del gruppo
Con lo staff tecnico, il mister e le giocatrici c'è stato un avvicinamento graduale, in modo da conoscerci ogni giorno di più, ma rispettando gli spazi di lavoro e privati di tutti. Le sensazioni, da subito, sono state molto positive. La serietà del progetto e delle persone coinvolte, con l'allestimento di una squadra con tanta voglia di fare e mettersi in gioco, prometteva già bene. E noi tifosi non vedevamo l'ora di cantare e sostenere questo gruppo meraviglioso! 
Il rapporto con la tifoseria del maschile è molto buono. Dall'anno scorso ci hanno dato la disponibilità a dividere con loro il ripostiglio materiale. E la stagione passata ci hanno dato sostegno in una delle ultime partite, prima che l'Universal fallisse. Ovviamente il paragone è impossibile da fare, in confronto a noi, loro sono una realtà che esiste da anni e non possiamo far altro che prendere esempio dalla dedizione e passione che ci mettono sempre. Per quanto riguarda la collaborazione ovviamente c'è, ma dato che le squadre seguite hanno sempre impegni differenti, purtroppo le occasioni non sono tante.



Alla prossima settimana con il prossimo gruppo!

Nessun commento:

Posta un commento