Navigation menu

martedì 4 marzo 2014

IL PUNTO SULL'A2 FEMMINILE

 a cura di Luca Mantovani

Avevamo lasciato Montichiari e San Casciano a sfidarsi sul campo per la conquista della Coppa Italia di A2 femminile; le ritroviamo a duellare a distanza per la vetta del campionato cadetto, sempre separate da un solo punto, mentre alle loro spalle il resto della concorrenza resta impegnato nella bagarre per i diversi traguardi, in una classifica sempre cortissima.
Si riscatta dopo la sconfitta di Coppa la Sanitars Metalleghe, che supera abbastanza agevolmente Sala Consilina per 3-0: primi 2 set a senso unico, chiusi a 9 e a 16 rispettivamente, mentre al terzo servono i vantaggi alle padrone di casa per spuntarla 26-24. Serata da incubo per Dekani, autrice di appena 3 punti con 18 attacchi, ma nessuna delle campane (che precipitano all'ultimo posto) raggiunge la doppia cifra; dall'altra parte, score equamente diviso (vanno in 5 in doppia cifra), con Saccomani a guidare con 12 le sue, le quali mantengono il primato e l'inviolabilità casalinga.
Ben più probante sulla carta era l'impegno del Bisonte San Casciano, cui toccava affrontare nel derby toscano una Scandicci reduce da 4 successi consecutivi; ma le ragazze di Vannini non si lasciano distrarre dai festeggiamenti per la vittoria in Coppa e chiudono sul 3-0, allungando a 9 la striscia di vittorie in fila tra campionato e Coppa. La firma in calce al match la mette ancora una volta Mastrodicasa, alla quale 3 parziali sono sufficienti per siglare ben 9 stampate, cui aggiungere 7 attacchi vincenti; bene anche Koleva con 17, mentre dall'altra parte Scandicci paga la poca precisione in ricezione.
Perde ulteriore terreno Soverato (ora a 4 punti dalla coppia di testa), affondata al PalaRavizza di Pavia pur dopo aver strappato i primi 2 set. Torna finalmente a disposizione per le calabresi Yarimar Rosa, ma la forma non è delle migliori e lo si nota soprattutto in ricezione, dove lei e Cacciapaglia combinano per ben 10 errori punto (13 di squadra); sarà l'argentina Boscacci con 19 la migliore delle sue. Per la Riso Scotti, decisivo il cambio della diagonale palleggiatore-opposto con l'ingresso di Nicolini e Di Bonifacio (14 col 67% in attacco), ma l'eroina della serata è la capitana Devetag, che mette le mani su tutto ciò che passa sopra la rete e chiude con 10 muri punto (4 consecutivi!), conditi da 9 attacchi e 2 ace; con questo 3-2 Pavia mantiene così il settimo posto, l'ultimo utile per i playoff.
Si iscrive alla giornata di grazia per le centrali anche Sara Menghi della Volksbank Bolzano: i suoi 19 punti con 9 muri contribuiscono al successo esterno per 3-2 sulla Saugella Monza, giunta invece al terzo tie-break perso consecutivo. Non bastano 24 punti della migliore di giornata, Bonetti, alle brianzole che ora devono decisamente guardarsi le spalle; la buona notizia è pero il pieno recupero di Nomuikou, che realizza i primi 7 punti della sua stagione.
Si issa al quinto posto la Beng Rovigo, grazie al 3-0 casalingo sulla Corpora Gricignano; è la solita Agostinetto a dare la carica con 19 punti, con le campane che sprecano nei finali di set le occasioni di rientrare in partita, e si vedono riagganciare al penultimo posto dalla Crovegli. A Vicenza infatti si consuma la sorpresa della giornata; inaspettata fino ad un certo punto, visto il trend delle due squadre con le venete in caduta libera, senza punti da 3 gare. 3-1 per la Crovegli con 17 punti di Soraia, per le venete 18 di Milocco e settimo posto lontano ora 4 lunghezze.

Domenica prossima, fari puntati sul PalaScoppa per il big match Soverato-Montichiari; San Casciano fa visita a Bolzano, mentre Monza ospita Pavia in un derby lombardo; Scandicci-Crovegli, Sala Consilina-Rovigo e Gricignano-Vicenza le altre partite in programma.

Nessun commento:

Posta un commento