Navigation menu

martedì 11 marzo 2014

L'URLO DELLA CURVA: Baluardo Novara - Igor Volley Novara

Come ogni martedì continuiamo il nostro viaggio fra le tifoserie italiane.

PUNTATE PRECEDENTI:

Andiamo a conoscere una altro gruppo storico del tifo femminile, il Baluardo Novara che segue la Igor Volley Novara; ma lasciamo che siano loro stessi a presentarsi. Grazie a Ivano Notaro per l'aiuto e a Fabio Cucchietti di Get Sport Media per le foto.

1)Nome del gruppo, anno di fondazione, motivazione della scelta del nome, breve storia.

Il nostro nome è Baluardo Novara, la denominazione attuale risale al
La curva di Novara durante la partita contro Modena
2010. La scelta del nome è semplice e denota la storicità della città di Novara. I Baluardi sono i lunghi viali alberati che hanno sostituito, nel centro cittadino, le antiche mura che contornavano la città. I simboli che portiamo su striscione e maglie rappresentano la Cupola Gaudenziana, simbolo della città. La nostra storia vede 13 anni di passione tramandata dal nucleo trecatese dell'Agil che conquistò la prima promozione in A1. La tifoseria da quel momento passò dal nome Fans Club Agil, con striscione TRECATE al seguito, ai nomi di AEFFEBI -Anonima Fanatici Biancorossi- prima e BALUARDO BIANCOROSSO poi, fino al nome odierno. Alcuni dei componenti dell'attuale Baluardo, me compreso, viene ancora da quel primo nucleo mantenendo un filo conduttore fra il primo gruppo e quello odierno.



2)Come è formato il gruppo (compiti, organizzazione interna).

Il pubblico di Novara premiato come migliore dello scorso anno


Il gruppo ha un direttivo ben delineato ed all'interno del Baluardo stesso tutti danno una mano a volgere i relativi compiti. Ci aiutiamo tutti a vicenda per riuscire ad essere più efficaci possibile. L'unione fa la forza e su questo costruiamo il nostro modo di operare.
Vorrei sottolineare anche l'importante aiuto che ci danno i Tifosi V-igor-osi nel prepararci al meglio.  Siamo un gruppo aperto e loro nel darci una mano a renderci piu colorati e rumorosi ci hanno dato e continuano a darci una gran mano!!




3)Gemellaggi e rivalità, motivazioni.

L'amicizia tra i tifosi di Novara e i tifosi di Busto
Gemellaggi ufficiali non ne abbiamo, amicizie con gran parte delle tifoserie della A1, rivalità  grande, dal punto di vista sportivo essendo un Derby sentito in passato, con la curva di Chieri. Rapporti non idilliaci coi tifosi di Casalmaggiore .






4)La vittoria o la partita che non dimenticherete mai.
Domanda da un milione di dollari. Penso che ognuno di noi ne abbia una in particolare. Io credo che la vittoria più grande di tutti noi sia stata riavere una squadra dopo quel che era successo,il resto si é magicamente compiuto con il cammino che ci ha portato in A1 culminato con la festa a Castelletto Ticino per la promozione matematica.



5)Organizzazione delle trasferte, personaggi da trasferta, aneddoti particolari divertenti e non.

 Novara e Ornavasso, un derby dell'amicizia
Per l'organizzazione delle trasferte cerchiamo di essere il più efficaci possibile muovendoci con anticipo. La prima cosa che facciamo, ovviamente, è sapere già il costo del pullman per le diverse destinazioni da raggiungere informandoci con la ditta di riferimento e da li partiamo. Per pubblicizzare sia all'interno del palazzetto e sia tramite web, abbiamo la nostra grafica che prepara i volantini con tutte le indicazioni. Personaggi da trasferta? TUTTI, ognuno di noi è un personaggio particolare, la nostra forza è il gruppo ed il nostro obiettivo è divertirci tutti insieme.



6)Trasferta più bella e più brutta.

Tutte le trasferte son belle a modo loro, a prescindere dal risultato della partita che andiamo a vedere. Si può vincere e si può perdere ma quello che mai mancherà è il buonumore collettivo. Quando si hanno amicizie così importanti non puoi pensare a trasferte belle o brutte, ma pensare a trasferte SPECIALI!!



7)Striscioni coreografie e cori, i più significativi.

Durante la partita contro Conegliano

Per quanto riguarda gli striscioni ne abbiamo uno per ogni partita per stimolare le ragazze e dar loro la carica. Possono essere dedicati alla singola o possono essere collettivi. Coreografie: dipende dal momento, palloncini, bandierine o cartoncini a far da contorno ai partycannon sparati al momento dello starting six di Novara ed i relativi due aste dedicati ad ogni giocatrice. Coro: semplice, quello della vittoria!! IGOR VITTORIA IGOR BALDORIA!!!


8)Spazio a disposizione delle tifoserie.
Volete contattare il baluardo Novara? ecco a voi tutto ciò che vi serve!
www.baluardonovara.it
FB: Baluardo Novara 
Twitter: @BaluardoNovara

9)Due anni fa cosa è successo a Novara? Come avete vissuto la “fusione” con la defunta Villa Cortese? Come vi è stata presentata? L’arrivo di suor Giovanna Saporiti e l’Igor volley, raccontateci come l’avete vissuta, i momenti salienti, come vi siete sentiti.
Coreografia a Treviso
Perché? É successo qualcosa due anni fa? A parte gli scherzi, è successo quello che non ci aspettavamo accadesse, così tutto d'un tratto, come un fulmine a ciel sereno. Ovviamente l'abbiamo vissuta malissimo, come un qualcosa di incomprensibile, sotto qualsiasi aspetto, dal come siamo venuti a saperlo fino a come ci è stata raccontata dai diretti interessati. L'abbiamo scoperto tramite un link su Facebook ed il tam tam tra di noi é partito immediatamente con sentimento di rabbia che ci ha pervaso da subito. Volevamo chiarimenti e motivazioni richiedendo una riunione con chi di dovere e di risposte esaurienti non ne abbiamo ricevute. Vivevamo un momento dove temevamo davvero che questo sodalizio finisse, che una passione ci venisse tolta nella maniera più infima possibile e che l'entusiasmo si sarebbe piegato alla rassegnazione di non avere più il volley a Novara, invece....un mese dopo quella notizia brutta, ne arriva una meravigliosa grazie a Suor Giò e l'imprenditoria locale. Ovviamente l'abbiamo vissuta come una rinascita, una seconda giovinezza, un ritrovato entusiasmo e la voglia di ripartire anche noi. Riavevamo una squadra da tifare, riavevamo i nostri sogni, riavevamo la nostra passione, riavevamo un sodalizio da seguire in casa ed in trasferta, in A2 ma l'avevamo. Ora siamo qui, in A1,a casa nostra, tra le protagoniste di questo campionato, con una squadra che ci emoziona, che sta entrando nei cuori non solo nostri ma della città. Noi ci saremo sempre, il nostro sostegno sarà sempre più forte, perché lo diciamo anche in un coro: E LA MIA FEDE É UNA SOLTANTO,IGOR NOVARA E ME NE VANTO!!
I tifosi di Busto, Novara e Ornavasso insieme per la scomparsa di Giulia Albini.



Nessun commento:

Posta un commento