Si è giocata fra sabato e domenica la settima giornata di ritorno del massimo campionato di a1 maschile.
IL PRIMO POSTO: Lotta fino alla fine
Prosegue senza soste la lotta in vetta alla classifica, Macerata vince e Piacenza risponde. Al Fontescodella vittoria facile per la capolista che con un grande Parodi non lascia scampo alla malcapitata Verona che continua nel suo girone di ritorno disastroso; parziali mai in discussione per Giuliani e i suoi ragazzi che si possono preparare al meglio per la final4 di Bologna del prossimo weekend. A Molfetta invece va in scena la fotocopia della partita del recupero di mercoledì a Ravenna, Piacenza dorme il primo set e vince poi in scioltezza gli altri 3 parziali portando a casa altri 3 punti e rimanendo a 1 sola lunghezza dalla capolista Macerata. Buone le prove di Papi (entrato per Zlatanov nel primo set, per lui un problema alla caviglia da valutare in ottica Coppa Italia) e Kaliberda.
TERZO E QUARTO POSTO: Giochi quasi chiusi
Terzo posto quasi blindato per Perugia dopo la facile vittoria nell'anticipo di sabato pomeriggio contro Ravenna; con 6 lunghezze di vantaggio su Trento a 2 giornate dal termine sembra difficile una rimonta dei trentini nonostante lo scontro diretto da giocare al Palatrento nella prossima giornata. Fra gli umbri ancora una grande prova di Atanasjevic e Pertric. Per Kovac e compagni un buon viatico in vista della difficile semifinale di Coppa Italia di sabato prossimo contro Macerata. Se per il terzo posto i giochi sembrano quasi fatti per quanto riguarda il quarto Trento ha messo la parola fine sulla lotta; infatti con i 3 punti conquistati oggi con il 3-1 su Vibo Valentia la squadra di Serniotti ha la matematica certezza della posizione e del vantaggio del campo nella prima serie dei playoff. La vittoria di oggi è importante per Lanza e compagni che nel "derby delle infermerie piene" sfoderano una grande prestazione a muro (18, Solè 7) e al servizio (10) e battono, non senza soffrire nel secondo set, ,la squadra di Blengini. Fra le fila dei trentini da notare il rientro per pochi scambi di capitan Birarelli mentre fra i Vibonesi sfortunato infortunio ad Ogurkac nel corso del secondo parziale.
ZONA PLAYOFF: Passo avanti Cuneo
Nella partita clou della giornata netta vittoria di Cuneo su Città di Castello, 3-0 il finale in una partita mai in discussione con i piemontesi che sfruttano l'ottima vena di Marruotti, autore di un finale di stagione in crescendo e di un Kohut (mvp) a segno 5 volte con il muro. Città di Castello gioca male in attacco (35 di squadra) ma, grazie alla contemporanea sconfitta di Verona a Macerata (infortunio per Dante Boninfante), rimane al sesto posto a 4 lunghezze dalla stessa Cuneo che con 29 punti comanda il trenino dalla quale uscirà la probabile avversaria di Trento nei quarti di finale. Con 25 punti troviamo anche Modena che oggi non ha giocato la sua partita con Latina.
A RIDOSSO DEI PLAYOFF: Il distacco aumenta
Con le sconfitte contro Trento e Perugia diminuiscono le speranze playoff per Vibo Valentia e Ravenna, rispettivamente con 19 e 20 (ma una partita in meno) punti. La quota playoff è al momento distante 5 punti per i romagnoli che, con un buon risultato nel recupero, potrebbero avvicinarsi. Per i calabresi invece, visto anche l'infortunio allo slovacco Ogurkac, si tratta di una missione impossibile.
IN FONDO ALLA CLASSIFICA: Latina in finale di Challenge Cup
Nulla da segnalare in fondo alla classifica, Molfetta perde in casa con Piacenza come da pronostico mentre Latina ha riposato. Riposato per modo di dire visto che ha giocato il ritorno delle semifinali di Challenge Cup e con la sconfitta per 3-2 sul campo dell'Istanbul BBSK conquista l'accesso alla finalissima (andata 3-0 per Latina). Traguardo importante per Simoni e i suoi ragazzi, raggiunto anche grazie all'ottima prova di Starovic (26 punti) e Skrimov (58% in attacco), sono serviti a poco ai turchi i 23 punti di Celitans. In finale i pontini si troveranno di fronte la corazzata del Fenerbahce di Marshall, Miljkovic e Felipe.
- DIATEC TRENTINO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-1
- CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - CALZEDONIA VERONA 3-0
- BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO 3-0
- SIR SAFETY PERUGIA - CMC RAVENNA 3-0
- EXPRIVIA MOLFETTA - COPRA PIACENZA 1-3
![]() |
La classifica di seria A1 a 2 giornate dal termine |
Nessun commento:
Posta un commento