Dopo gli ultimi dibattiti sulla questione "Pedrini-Politica", abbiamo deciso di ripercorre tutto il percorso di Modena Volley Punto Zero.
Siccome parte tutto dal Maggio dello scorso anno e sono stati tanti gli avvicendamenti, con questa linea del tempo li riassumiamo in modo che chi non li ha seguiti, o ne ha letti solo la metà, chi vuol fare luce o chi è solo curioso possa avere un quadro più ampio della situazione.
22 Maggio 2013
![]() |
Peter Zehenleitner |
"Volley punto 0" il nome del nuovo sodalizio scelto dalla cordata di 5 campioni (Gibertini, Panini, Pedrini e Piacentini e Zehentleitner).
Con l'ufficializzazione del nuovo corso, che prenderà il posto di Pallavolo Modena, c'è anche la novità : Trenkwalder, che nella persona di Peter Zehentleitner entrerà a far parte del consiglio come amministratore delegato.
Non sarà dunque solo più uno sponsor, anzi come previsto il nome dell'azienda dovrebbe scomparire dalle maglie.
La nuova società consegnerà nel mattino successivo le carte al notaio dopo aver affrontato diversi ostacoli burocratici, non ultimo le riserve di Giuliano Grani. L'ex patron dopo diversi dubbi ha deciso di essere ancora parte integrante della pallavolo modenese.
Capitale sociale 200.000 (80.000 euro in più di quelli richiesti per come minimo).
5 Giugno 2013
Giorno di passaggi di diritti sportivi della serie A1 maschile tra Pallavolo Modena e la neo costituita Volley Modena Punto 0.
Nella stessa giornata la nuova società ha depositato in Lega la richiesta d'iscrizione al 69° campionato di Serie A.
L'apposita commissione valuterà le domande e fornirà alla Fipav l'elenco delle squadre partecipanti entro e non oltre il 3 Luglio.
17 Luglio 2013
Dopo l'ammissione al campionato, Catia Pedrini viene nominata all'interno del consiglio della Lega volley.
8 Ottobre 2013
Presentazione del progetto a lungo termine di Volley Modena punto 0.
"obbiettivo : tornare ai vertici del volley italiano, ma anche molta attenzione al budget e alle spese".
"c'è anche un'idea per trasformare il palazzetto in un centro che possa ospitare persone al di là dell'avvenimento sportivo".
8 Novembre 2013
In una conferenza stampa indetta nella mattinata viene annunciata la risoluzione consensuale del rapporto con il direttore generale Bruno Da Re.
Durante la conferenza Zehentleitner si ritrova a dover rispondere la fuoco incrociato di giornalisti e tifosi desiderosi di sapere le reali motivazioni, Peter ci ha provato ma ai più le risposte non sono suonate convincenti.
Si è fatto riferimento alla necessità di una figura differente in quanto c'erano programmi di sviluppo societario diversi (settore giovanile, gestione di un impianto a 360°).
In più la voce era uscita dalla sede della società ed erano partite le speculazioni sul successore minando la ttranquillita e serenità nell'ambiente ecco perché il repentino cambio.
Non tutti i soci, almeno uno sicuro, non erano d'accorso su questo cambio di rotta.
9 Novembre 2013
Sulla scia degli avvenimenti del giorno prima e su quanto affermato da "Trenkwalder" "non è stata una decisione condivisa da tutti, ma per ora non si può dire se questo porterà anche a dei nuovi cambiamenti all'interno della compagine".
Presto detto con un comunicato sul sito la società annuncia che "Al termine del Cda di Modena Volley Punto Zero che si è svolto nella giornata di oggi, sabato 9 novembre, le parti comunicano che le quote di Fratelli Gibertini S.p.A ed Edis S.p.A. verranno assorbite dagli altri tre soci.
A Gino Gibertini ed Antonio Panini va il sincero ringraziamento per il lavoro fin qui svolto e per l’impegno profuso"
Due dei 5 soci iniziali lasciano la neo-nata società per divergenze a livello decisionale.
10 Novembre 2013
Da Re dopo la rescissione del contratto decide di raccontare la sua verità sulla faccenda.
Qui l'intervista di Da Re.
25 Novembre 2013
![]() |
Come previsto Modena Volley Punto 0 presenta il sostituto di Bruno Da Re.
Confermate le voci che erano girate ancora prima della rescissione con il vecchio direttore generale, il ruolo sarà ricoperto da : Andrea Sartoretti.
3 Gennaio 2014
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSZJJZJr7k2ro5YgyOXq0b1NsH2eUjIX-48-dCcWNclsINUhySXkn0B0BK1dkGRDEtvwmJPDp5tQtAmxS_1c91Fztm3mR-4_CW9Lk6quSnT2h_v-p5iNaQ8jbRIDiBgqOkogm6sqF3vL_o/s1600/pedrinitifosibruno.jpg)
2 Febbraio 2014
La conferenza stampa della discordia di Lorenzetti.
La nota societaria a seguito delle dichiarazioni di Lorenzetti qui
3 Febbraio 2014
Incontro tra Lorenzetti e la società a seguito delle vicende accadute il giorno precedente. Qui il riassunto.
14 Febbraio 2014
18 Febbraio 2014
Ultima polemica.
Durante la conferenza stampa di presentazione di N'Gapeth Catia Pedrini esprime pareri politici sostenendo, apertamente, un candidato sindaco nelle prossime primarie del comune di Modena (dal minuto 12:00).
22 Febbraio 2014
Nella partita con Macerata si evince dalla parole di Zehentleitner e da quelli dei tifosi che al palazzetto sono stati rinvenuti, sulle sedute, volantini raffiguranti il candidato sindaco a favore della sua campagna elettorale.
Utilizzando di fatto la società volley modena 2.0 come veicolo per una pubblicità elettorale.
Zehentleitner,amministratore delegato di Modena Volley 2.0, non ci sta e pubblica una lettera per puntualizzare la cosa.
La settimana scorsa, durante una conferenza stampa per la presentazione di Earvin Ngapeth, il Presidente di Pallavolo Modena Catia Pedrini ha espresso la sua personale opinione riguardante le prossime elezioni comunali.Inoltre, durante la partita di domenica, sono stati distribuiti volantini per un candidato delle primarie del Partito Democratico.
Per evitare ulteriori fraintendimenti, in qualità di Amministratore Delegato di Modena Volley Punto Zero e rappresentante del socio Trenkwalder srl, vorrei chiarire che la società mantiene una posizione equidistante da tutti i canditati in competizione democratica.
Le opinioni espresse sono esclusivamente di natura personale e non rappresentano in nessun modo una presa di posizione della società stessa oppure di uno degli sponsor e partner commerciali.
La Pallavolo Modena, con il suo grande passato, collabora con tutti rappresentanti delle istituzioni territoriali indipendentemente dal loro orientamento politico – nel pieno rispetto della costituzione - per il bene dello sport.
Personalmente voglio ringraziare tutti coloro che si impegnano quotidianamente nella politica per il bene comune e sono convinto che i cittadini di Modena sapranno scegliere, come anche in passato, il migliore rappresentante per il futuro di questa città.
Modena, 25/02/2014
Cordialmente.
Peter Zehentleitner
Amministratore Delegato Modena Volley Punto Zero
Amministratore Unico Trenkwalder s.r.l...
Poco dopo in un altra nota la presidentessa Pedrini fa un passo indietro spiegando in una nota su carta intestata del club modenese:
Ho sempre considerato la politica, nella sua accezione più ampia, come un aspetto quotidiano della vita di ogni cittadino.
Conosco Francesca Maletti ed in occasione della tragica alluvione che ha colpito la bassa modenese il mese scorso, personalmente si interessò alla disponibilità del Palazzo dello Sport in caso di necessità, dimostrandosi come sempre in prima linea.
Ho avuto la possibilità di apprezzare una persona interessata al bene comune, una persona che, come diceva Pertini, non fa distinzione tra moralità pubblica e moralità privata.
Poiché considero la politica, in democrazia, un aspetto quotidiano della vita di ogni cittadino, in occasione della presentazione di Earvin N’Gapeth ho espresso pubblicamente la mia fiducia nei confronti del candidato alle primarie Francesca Maletti.
Il comitato elettorale di Francesca Maletti ha infine chiesto di poter distribuire i volantini in occasione della partita di domenica scorsa con Macerata: tale possibilità sarebbe stata offerta a qualsiasi altro candidato alle primarie.
Tutto ciò, ovviamente, non impegna Modena Volley Punto Zero, le persone che vi lavorano, gli sponsor e i partner, che potranno democraticamente scegliere il candidato sindaco che riterranno più idoneo ad affrontare le sfide che non solo lo sport, ma la città intera sarà chiamata ad affrontare nel prossimo quinquennio.
L'opinione espressa è stata, come più volte ribadito, a titolo personale, della mia e della famiglia Piacentini: è per questo motivo che questa lettera viene firmata senza alcuna carica o qualifica.
Catia Pedrini
Chiudiamo con uno stralcio di un intervista rilasciato dall'Amministratore Unico di Trenkwalder in data 9 novembre "Non abbiamo all'interno della società ancora un'unità di vedute. Non parliamo ancora come un'unica voce, e questa è una mancanza alla quale cercheremo di porre rimedio al più presto". Alle luce degli ultimi avvenimenti sembra che la strada da percorrere sia ancora lunga.
La ricerca di un'unica voce potrebbe però arrivare per "eliminazione" visto che anche Mr. Trenkwalder sembra aver deciso di lasciare il club. (qui la notizia).
Nessun commento:
Posta un commento