Navigation menu

sabato 1 febbraio 2014

A1M PRESENTAZIONE DELLA QUARTA GIORNATA DI RITORNO

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - DIATEC TRENTINO (17.30 RaiSport1):

Nel big match della giornata si trovano di fronte al Fontescodella la prima e la terza in graduatoria. Terza sfida stagionale fra le due squadre, entrambe le precedenti giocate al Palatrento; in Supercoppa netta vittoria dei trentini per 3-0, in campionato invece affermazione dei marchigiani per 3-1 dopo una partita tiratissima. I padroni di casa dopo la settimana nera coincisa con l'eliminazione dalla Ch. League e con la sconfitta di Perugia hanno superato agevolmente il turno di Coppa Italia contro Cuneo conquistando il pass per la final4 di Bologna. Più fatica ma identico risultato per i Trentini che hanno sconfitto Modena per 3-1 al termine di una battaglia. In casa Lube qualche problema per Jiri Kovar, il nazionale italiano ha riscontrato un problemino alla schiena nella partita di mercoledì quindi la formazione dovrebbe essere la stessa di mercoledì con Parodi titolare. Per Giuliani e il suo staff il prossimo periodo da adesso al secondo weekend di marzo (finali di coppa italia)  risulta decisivo per l'assalto ai due trofei rimasti in palio; infatti la Lube potrà permettersi il lusso di giocare solo la gara del campionato e di potersi allenare regolarmente durante la settimana. Non si può dire la stessa cosa per la Diatec, reduce dalla soddisfazione di Coppa si appresta a quella che, sulla carta (e forse non solo), sembra essere la meno importante delle prossime partite. Dopo la sfida del Fontescodella infatti volerà in Russia per affrontare il Belgorod per l'andata dei playoff6. I freschi vincitori della Coppa di Russia  renderanno visita fra le Dolomiti 8 giorni più tardi. Le note positive per Serniotti sono la forma crescente di Tsvetan Sokolov, vero trascinatore e uomo chiave della squadra, e i giocatori delle panchina sempre pronti ad entrare e dare il loro contributo; salvo scelte diverse improntate al turnover da parte del mister trentino, la formazione dovrebbe essere quella titolare. (Arbitri: Saltalippi - Bartolini)

CMC RAVENNA - COPRA ELIOR PIACENZA:
La sfida fra Ravenna e Piacenza è posticipata al 26/02/2014 alle ore 20.30
Giornata di riposo per capitan Zlatanov e i suoi


ANDREOLI LATINA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA:

Ennesima prova d'appello per Andreoli Latina che dopo la sciagurata sconfitta di sabato scorso con Cuneo (da 2-0 a 2-3) cerca l'affermazione da 3 punti contro una Tonno Callipo reduce dall'eliminazione (preventivata) con la Copra Piacenza. La situazione dei pontini in ottica playoff è complicatissima, la quota per la post-season è ora distante 8 lunghezze quindi i 3 punti sono più che mai obbligatori visto anche il fattore campo. Latina per vincere dovrà affiancare a un sempre positivo Starovic un gioco corale equilibrato, ci si aspetta una grande prova da Verhees parso appannato nelle ultime uscite. In campo calabro invece si dovrà fare i conti con i problemi al bomber della squadre Ogurcak (assente a Piacenza), il recupero di Cisolla tappa momentaneamente questa falla.  Vibo si trova a stretto contatto con la zona playoff  nonostante un girone di ritorno disastroso (1 punto in 3 partite in casa con Ravenna), e cerca nel Lazio dei punti importanti per scacciare l'incubo di terminare la stagione con l'ultima partita della regular season. (Arbitri: Braico - Zanussi)



CASA MODENA - ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO (sab.01/02 ore 17.30 RaiSport1):

Nell'anticipo della quarta giornata i gialli modenesi tornano nel palazzetto di casa per affrontare l'Altotevere Città di Castello. Un ritorno a cosa dopo una doppia trasferta sfortunata e conclusa con un doppio 3-1 a Piacenza e a Trento in coppa italia; nel primo caso punti buttati visto il vantaggio di 24-20 nel quarto set e la possibilità concreta di portare la sfida almeno al tie break. Nella sfida di mercoledì al Palatrento invece dopo un'ottima partita la squadra di Lorenzetti, nonostante un ottimo apporto della diagonale Bruninho-Bartman ha dovuto cedere ai padroni di casa; ancora una volta vittima dei mali che la contraddistinguono da inizio anno, cioè una ricezione precaria (ultima come percentuale di perfette in tutto il campionato) e poca efficacia in banda. Deroo spesso bersagliato in ricezione non trovo ritmo in attacco e Kovacevic deve ancora trovare la forma migliore dopo i problemi che l'hanno afflitto. In casa umbra invece il morale è alto dopo la splendida vittoria di Verona della scorsa settimana; mister Radici può contare su tutta la rosa a disposizione e, ora che ha agguantato l'ottavo posto, farà di tutto per mantenerlo fino a fine stagione (Arbitri: Sampaolo - Genna).

SIR SAFETY PERUGIA - CALZEDONIA VERONA :

Seconda partita in quattro giorni fra le due squadre. Dopo il quarto di finale di coppa italia vinto agevolmente dalla squadra di Kovac, Perugia e Verona si trovano di fronte ancora al PalaEvengelisti per la quarta giornata di ritorno. Giani e i suoi (recuperato pienamente Ter Horst) vengono da un periodo piuttosto negativo anche in campionato e cercano punti importanti per non vedersi risucchiare nel gruppetto che insegue le prime quattro. Perugia dal canto suo cerca una vittoria che metterebbe un distacco importante fra se e il quinto posto (ora di  6 punti, primi quattro posti che regalano il fattore campo sia nei quarti che in un eventuale semifinale), occupato proprio dagli scaligeri, e potrebbe valere un approccio al terzo posto di Trento impegnata sul campo della capolista Macerata. Non ci sono particolari problemi di formazione per i due allenatori quindi dovrebbero scendere in campo i sestetti base. (Arbitri: Sobrero - Gnani)

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - EXPRIVIA MOLFETTA:

Turno casalingo apparentemente favorevole per Cuneo, ospita infatti una Exprivia Molfetta in grandissima difficoltà e reduce dal netto ko interno con Trento. La formazione di Piazza ha lottato con i mezzi a sua disposizione nel quarto di coppa italia con Macerata ma ha dovuto cedere 3-0 partita e qualificazione ai più quotati avversari. Cuneo che cerca la terza vittoria consecutiva (Verona e Latina) davanti al pubblico amico, una vittoria che permetterebbe di consolidare il settimo posto e di guardare avanti verso Verona a quota 21 impegnata sul difficile campo di Perugia. Con Coscione ancora out dovrebbe essere confermato Gonzales al palleggio con Casadei opposto; solito ballottaggio in banda far Rauwerdink, Marruotti (non bene nelle Marche) ed Antonov. Fra le fila pugliesi scelte obbligate per mister Cichello, come obbligatoria è la reazione che l'appassionato pubblico molfettese si attende da Piscopo e compgani, anche se la trasferta non è sicuramente delle più agevoli (Arbitri: La Micela -Simbari)


La classifica di A1 prima della quarta giornata di ritorno






Nessun commento:

Posta un commento