![]() |
Sasha Starovic - foto Bluvolley |
A Monza confermati Beretta e Rizzo si attende ancora l'ufficializzazione di Fromm e Hirsch per formare una squadra che, sotto la guida tecnica di Falasca, si preannuncia come una delle possibili sorprese del prossimo campionato; soprattutto se riuscirà a trattenere capitan Botto diventato improvvisamente pedina pregiata del mercato italiano.
Prossima edizione di Superlega che vedrà al via per la prima volta nella storia (non ci dovrebbero essere dubbi per quanto riguarda l'iscrizione) Sora che ha avuto la meglio su Vibo Valentia nella finale del playoff dai A2 andando a vincere 3-1 al PalaValentia la decisiva gara5.
Spostandoci di pochi chilometri ma rimanendo nel Lazio diamo un occhiata al mercato di Latina che cercherebbe Nacci (ex ct del Venezuela) mentre come opposto si parla del ritorno nel club pontino del polacco Jarosz.
La Tonazzo Padova ha ingaggiato lo schiacciatore canadese Maar mentre a Ravenna dovrebbe essere Fabio Soli l'allenatore con Luca Spirito al palleggio e capitan Mengozzi pronto con le valigie in mano.
![]() |
Oleg Antonov - rinnovo a Trento |
La prima tessera di cui parlavamo sopra potrebbe essere Ivan Zaytsev, in odore di annuncio in quel di Perugia, umbri che dovrebbero far partire Buti (e confermare Birarelli) per far spazio a Marco Podrascanin; scontata la conferma di Atanasijevic e la partenza di Kaliberda (potrebbe tornare in Polonia) da definire la questione libero: confermare Giovi o continuare nel pressing su Colaci e Rossini?
Probabilmente la strategia più difficile da comprendere è quella della Lube Civitanova che ha liberato i due centrali serbi e dovrebbe aver acquistato da Ankara Sokolov, sempre da Ankara sembra sfumata la possibilità di portare in italia Michal Kubiak che sembra allettato da offerte economicamente importanti in Oriente. Partendo dai punti fissi Christenson e Juantorena manca quindi una banda con doti di seconda linea (Lanza?) e un secondo centrale che dovrebbe essere italiano (Buti? Candellaro?) in caso di conferma di Gebrennikov, oppure potrebbe essere confermato Stankovic se si dovesse virare su un libero nostrano. Insomma un equazione con molte variabili alla quale è chiamato a trovare una soluzione il nuovo g.m. Beppe Cormio.
Vivono fasi di stallo sia il mercato di Modena che quello di Trento: a Modena si sta cercando di capire con quale budget si potrà lavorare per la costruzione della squadra, l'appello ai tifosi della società tramite un crowfunding ha portato buoni risultati (50.000 euro circa in una settimana) ma ben lontani dal milione di euro posto come obiettivo, Catia Pedrini ha più volte ribadito che non è a rischio l'iscrizione al prossimo campionato ma la qualità della squadra messa in campo visto anche il (parziale?) disimpegno di DHL. Si cercherà di trattenere Rossini e in base al budget a disposizione si potrebbe assistere ad un tentativo per DeCecco che però difficilmente si muoverà da Perugia; non desta particolare preoccupazione la posizione di Petric, intenzionato a rimanere in Emilia.
Pure a Trento la situazione è piuttosto ingarbugliata, praticamente decisa la guida tecnica con Stoytchev quasi sicuramente confermato in panchina, il ruolo dove si stanno facendo più riflessioni è quello dell'opposto dove da una parte si registra la volontà della società di lanciare Nelli come opposto titolare affiancandogli un secondo di peso (si è parlato di Jan Stokr al momento libero da vincoli contrattuali), il mister bulgaro invece pur apprezzando l'opposto toscano sembrerebbe gradire una soluzione più di sicurezza in un ruolo così delicato. Per quanto riguarda il reparto schiacciatori quasi certa la conferma di Urnaut e molto probabile quella di Lanza (condizioni fisiche permettendo) salvo offerte irrinunciabili da altri top team italiani.
Verona cerca sempre un sostituto di Sander (anche in casa Calzedonia piace Lanza) mentre Piacenza potrebbe riunire in biancorosso la coppia Giuliani-Parodi già protagonista prima a Cuneo e poi a Macerata.
Nessun commento:
Posta un commento