Navigation menu

venerdì 8 gennaio 2016

#RoadToRio azzurre sconfitte da una spumeggiante Olanda!!

Nella prima semifinale é l'Olanda ad aggiudicarsi il match con un secco 3/0, un match che l'Italia ha reso in salita per le avversarie solo fino a metà del secondo parziale, ancora una volta sono diverse le cose buone che ci vengono fatte vedere dalle azzurre ma poi al momento della finalizzazione si incappa sempre nel l'errore banale che spezza le gambe nel momento clou della rincorsa.


Dalle sfida in programma alle 18.30 (Russia - Turchia) uscirà l'avversaria delle azzurre nella semifinalina per il terzo e quarto posto. 


Match importantissimo perché mette in palio l'ultimo posto disponibile per il torneo di qualificazione di Maggio, ultima spiaggia per conquistare Rio.

Olanda - Italia 2-0 (25-23, 25-21, 25-19)

Partenza super decisa dell'Olanda che si porta subito avanti 5-0, le azzurre mettono in campo la "solita" lenta partenza condita da una ricezione ballerina e tanti erorri in attacco.
Slotjes macina e regala il primo time out tecnico, 8-3, al rientro in campo Grotheus trova il nuovo +5, le azzurre vanno avanti ad "elastico " trovando grandi punti ma alternando sempre errori.
Le orange continuano a giocare in super velocità e il muro azzurro fatica a leggere, Buijs trova, al terzo tentativo consecutivo, muro a zero e mette per terra il 16-11 che vale anche il secondo time out tecnico.
Egonu ha il freno a mano tirato, attacca out e fa segnare il massimo vantaggio olandese (17-11, +6).
Nella metà campo azzurra é Diouf a suonare la carica con una diagonale stretta micidiale, Egonu scarica il braccione al servizio e ri-avvicina le azzurre sul 18-16.
Diouf é in grande serata e piazza, dopo diversi ottimi attacchi, anche due ace consecutivi che valgono il 20 pari, le azzurre hanno la possibilità di portarsi in vantaggio ma Orro e Del Core non si capiscono.
Il finale di set é ancora una volta l'immagine di un'Italia che fatica a sfruttare le poche occasioni che le capitano, prima Slotjes martella in parallela poi Guiggi non sfrutta il primo tempo e l'Olanda guadagna il primo set point, Diouf annulla con una strepitosa pipe.
Le azzurre, ancora una volta, hanno la possibilità di contrattaccare ma Egonu non sfrutta, ci pensa l'Olanda con un pallonetto corto. 

L'Italia riparte con lo stesso sestetto e l'inizio risulta essere migliore di quello del set predente, ma rimangono presenti alcune imprecisioni che spingono Bonitta ad inserire Ferretti per Orro; Egonu continua a faticare, mette out la pipe ed é 8-5, primo time out tecnico.
Le azzurre vanno sotto anche di 4 punti ma fortunatamente l'Olanda regala qualcosa e lo svantaggio diminuisce fino all' 11-10, ma dura poco perché non riusciamo a mettere la palla per terra e le orange piazzano un nuovo break che le riporta sul 16-13.
Del Core manda out e piombiamo di nuovo sotto 18-14, Slotjes in pipe é inarrestabile e le nostre ragazze non riescono a ricucire lo svantaggio.
Del Core vive un'altra giornata no in attacco non riesce a trasformare in punti le belle difese delle compagne, solo Diouf riesce a muovere il suo tabellino e questo non basta per conquistare il set, che finisce invece nelle mani delle olandesi.

Terzo parziale che inizia con la novità Gennari per Del Core, le azzurre rimangono attaccate al treno olandese nonostante alcuni brutti errori (difesa facile sciupata da Ferretti e l'errore di Gennari), al primo time out tecnico lo svantaggio é di soli due punti, 8-6.
Sansonna stacca spina e subisce ben 3 ace solo nella prima parte del set e l'Olanda scappa sul 12-8, le azzurre sembrano davvero aver esaurito le energie la ricezione non riesce più a mettere una palla buona e Ferretti ne fa le spese per Orro.
Slotjes picchia con la nostra disesa si congeda letteralmente dal campo, al secondo time out tecnico lo svantaggio è di ben 6 distanze (16-10).
Da qui alla fine del set non c'è più storia, le azzurre non sono entrate in campo in questo terzo parziale e per l'Olanda é una passeggiata aggiudicarsi set e match.

Nessun commento:

Posta un commento