Tornano i top & flop femminile, oggi l'appuntamento è con la quinta giornata del campionato femminile.
Foppapedretti Bergamo - Il Bisonte Firenze 3-0 (25-14, 25-19, 25-14)
Foppapedretti Bergamo - Il Bisonte Firenze 3-0 (25-14, 25-19, 25-14)
Top : La migliore in campo per le orobiche è Aelbrecht, ormai pienamente recuperata (come dimostra l'elevazione in attacco, ormai tornata quella pre-infortunio) è stata continua in attacco (9/15, 60%) e decisiva a muro (4).
Numeri decisamente inconsueti per Lo Bianco, nella gara del week end ha stampato ben 5 muri corredati da una bella gestione in cabina di regia.
Flop : Vanzurova fin qui alterna prove monstre (26 punti contro Piacenza e una buona prova con Novara) a prove totalmente incolore come quella contro Bergamo, 2/12 in attacco con un insufficiente 12%).
Perinelli entra nel terzo set ma non trova ritmo e fa quasi "peggio" delle sue compagne, 1/4 e 25% di efficienza.
Numeri decisamente inconsueti per Lo Bianco, nella gara del week end ha stampato ben 5 muri corredati da una bella gestione in cabina di regia.
Flop : Vanzurova fin qui alterna prove monstre (26 punti contro Piacenza e una buona prova con Novara) a prove totalmente incolore come quella contro Bergamo, 2/12 in attacco con un insufficiente 12%).
Perinelli entra nel terzo set ma non trova ritmo e fa quasi "peggio" delle sue compagne, 1/4 e 25% di efficienza.
Savino Del Bene Scandicci - Sudtirol Bolzano 3-1 (25-15, 23-25, 25-21, 25-23)
Top : Bellano lancia Pietersen per Fiorin e l'olandese risponde con una prova di buona fattura: 19 punti, 40% in attacco e il 48% di ricezione perfetta.
Scandicci ha un leader chiaro sul taraflex: risponde al nome di Enrica Merlo, ancora una prova di gran carattere per il libero, spettacolare e altrettanto efficace in difesa, quanto perfetta in ricezione (88% di ricezione positiva,+, ed un 81% di perfetta, ++).
Flop : Brcic perde lucidità nel proseguire del match, per lunghi tratti si appoggia troppo a Martinez dimenticandosi un po' Mari e le centrali. alla fine è proprio l'attacco un po' spuntato a fare la differenza.
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Imoco Volley Conegliano 3-1 (25-18, 22-25, 25-25, 25-23)
Top : sembra essersi finalmente ambientata la turca Yilmaz, finalmente aggiunge una prova di sostanza e contribuisce in buona parte al bel successo, per lei 18 punti (12 in attacco con il 46%) ma sopratutto la bellezza di 6 muri.
MVP: Karsta Lowe, semplicemente inarrestabile, l'Imoco ha il muro più alto del campionato ma lei non si fa spaventare e mette per terra 23 attacchi, cambiando di continuo i colpi e facendo impazzire le avversarie.
Flop : La ricezione soffre molto il ficcante servizio delle farfalle, Easy per la prima volta va in sofferenza proprio nel fondamentale di seconda linea, ma come lei tutte le compagne.
Glass è molto imprecisa, sembra in sofferenza anche fisicamente, arriva tardi sui palloni e le alzate ne risentono, cosi come l'esordio che non è certo dei migliori.
Igor Gorgonzola Novara - Liu Jo Volley Modena 3-1 (25-18, 22-25, 25.15, 25-23)
Top : Ottime notizie da questa partita anche in chiave azzurra, Bosetti è autrice di una bella prestazione.
E' lei che si prende in carico i palloni scottanti e alla fine del match sarà lei ad essere la "bestia nera" per Modena con un saldo più che positivo (+7) nel conto break point.
Enormi le difficoltà delle attaccanti di palla alta in casa Modena, nessuna (Horvath esclusa) riesce ad essere costante ed efficace.
Flop : In casa Modena c'è da registrare un passo indietro e una prestazione molto opaca in uno dei reparti che invece fino a qui aveva davvero lavorato bene : i centrali.
Ne Heyrman ne Folie trovano ritmo, confuse a muro (3 centri in due) e inefficaci in attacco (27% per la Belga e 29% per Raphaela), Bertone entra ma anche lei fa davvero poco.
Metalleghe Sanitars Montichiari - Club Italia 3-2 (19-25, 25-15, 18-25, 26-24, 15-9)
Top : Zanette è la mattatrice della partita insieme alla compagna Guerra, le due azzurrine menano senza pietà (40 punti in due), dimostrando una grande grinta e continuità (1 errore per Zanette e 2 per Guerra).
Flop : Brinker gioca una bruttissima partita in ricezione, costantemente cercata dal servizio di Guerra & Co. la tedesca non riesce ad arginare gli errori e ben presto viene sostituita.
Obeittivo Risarcimento Vicenza - Nordmeccanica Piacenza 0-3 (19-25, 16-25, 22-25)
Top : Leonardi gioca un altro match ad alto tasso di perfezione, difficile trovare qualche sbavatura nella sua prova, efficacissima in difesa ma sopratutto chirurgica in ricezione (86-71).
Marcon mette a segno una grande prova di sostanza in tutti i reparti, doppio 86% in ricezione e 44% (7/16) in attacco.
Flop : Drpa parte titolare ma alla lunga trova diverse difficoltà nell'andare a segno e viene sostituita.
Partenio si difende in seconda linea ma davanti fa' davvero troppa fatica a trovare punti e pertugi nel muro avversario.
Nessun commento:
Posta un commento