Navigation menu

lunedì 23 febbraio 2015

20a giornata Superlega: continua il dominio Modena-Trento

Questa 7a giornata di ritorno non regala grandi movimenti in classifica per nessuna formazione ma vede la vittoria delle prime della classe con due avversari per nulla facili (Molfetta e Latina), battuti entrambi per 3-1. Prosegue il momento positivo di Verona e Perugia, mentre Piacenza (che osservava il turno di riposo) si allontana ancora di più dalla zona playoff.
Tutti i riassunti qui e ora!

Trento - Latina 3-1:

Al Palatrento c'aria di festa, 4000 persone gremiscono gli spalti dell'impianto Trentino e lo spettacolo in campo non manca di sicuro. Alla fine la spuntano i padroni di casa con un 3-1 che mette in evidenza la buona prova offerta dalla squadra pontina capace di tornare in gara dopo i primi due set completamente a favore dei gialloblu. Nessuna sorpresa nelle formazioni di partenza con Stoytchev e Blengini che si affidano ai sestetti titolari. L'inizio del primo set è punto a punto grazie soprattutto ai tanti errori dei padroni di casa che, appena aggiustano la "mira" passano a condurre e a chiudere il set in maniera agevole. Nel secondo set il dominio è ancora più netto con Zygadlo che fa girare a mille i suoi, da segnalare un'azione lunghissima chiusa da un mano-fuori di Lanza. Nel terzo set torna in auge Latina che inizia a servire meglio, Zygadlo dimentica i suoi centrali e un turno velenoso al servizio di Semenzato da il là alla fuga pontina che si chiude con il 25-19 per Starovic e compagni. Nel quarto set c'è la firma del campione, è infatti Matey Kaziyski a caricarsi i compagni sulle spalle a suon di attacchi, muri e servizi meritandosi così la palma di migliore in campo. Da notare ancora la straordinaria prova di Max Colaci che festeggia la meglio i suoi 30 anni e quella dell'argentino Solè (6 muri e punto di riferimento in attacco per Zygadlo) che vince la sfida a distanza con Van de Voorde. Ottima partita di Starovic fra le file laziali e buona anche la prova di Urnaut. Trento rimane in testa nella settimana che porta al big match di domenica con Treia. Per Latina l'ennesima conferma di essere una squadra di ottimo livello e un avversario pericoloso per tutti in ottica playoff.



Molfetta - Modena 1-3:

foto Modena Volley 
Alla fine, dopo essere andati sotto 1-0, gli emiliani riescono nell' "impresa" di espugnare il PalaPoli (campo ostico per tutti, Treia e Trento insegnano) e ribaltare il risultato, portando a casa 3 punti indispensabili per continuare a stare in coppia coi trentini. La sconfitta di Ravenna e il turno di riposo di Piacenza consentono ai pugliesi di mantenere uno splendido 7° posto in classifica. Dopo un primo set dominato da Molfetta (capace di portarsi sul 21-14 sospinta da un grande pubblico), gli altri 3 parziali sono stati tutti piuttosto equilibrati ma Modena ha avuto sempre la forza e il talento di siglare l'acuto finale, anche grazie ad un ispiratissimo Kovacevic premiato mvp. Per i pugliesi ancora bene la regia di Hierrezuelo (che mette a segno anche 8 punti diretti) e della coppia Sket-Torres. 

Verona - Monza 3-1:

Gli uomini di Giani ci hanno ormai preso gusto a vincere: questa volta ad uscire malconcia dal PalaOlimpia tocca alla squadra monzese, capace di un acuto nel primo set (chiuso agilmente 25-17) ma poi travolta dal sorpasso
foto BluVolley Verona
veronese che porta la firma dell'mvp Deroo (19 punti col 74% in attacco), ben spalleggiato dal suo compagno di ruolo Sander (21 punti col 55%). Da segnalare l'ottimo 9/10 in attacco di Zingel. La vittoria comunque è stata più sofferta di quanto le posizioni in classifica avrebbero fatto pensare (le percentuali di attacco e di ricezione/difesa sono state simili) e Monza nel complesso ha fatto una buona partita, pagando la serata negativa di Galliani (solo 8 punti col 32% in attacco).

Ravenna - Perugia: segue focus dettagliato sulla grande sfida del PalaCredito di Forli

Altotevere - Treia 0-3:

Partita dal risultato praticamente scontato quella andata in onda al Palasport di San Sepolcro dove i padroni di casa affrontavano la Lube Treia fresca di eliminazione dai Playoff12 di Ch. League ad opera del Belchatow. Il 3-0 è però bugiardo in quanto l'equilibrio è stato spesso sovrano lungo tutto l'arco della partita (il primo e il terzo set finiti ai vantaggi ne sono la testimonianza).
Giuliani ripropone Kurek in diagonale con Parodi, Polidori ritrova a pieno ritmo Maric opposto a Corvetta. La partita vede sempre i campioni d'Italia a condurre le danze fino al 20, facendosi però recuperare nel finale dei set da un Altotevere trascinata dal trio di palla alta Randazzo-Maric-Della Lunga tutti sopra il 50% in attacco. Fra gli uomini di Giuliani in luce Kurek che ripete la buona prova di giovedì in terra polacca, i biancorossi rimangono soli al terzo posto a 6 lunghezze dalla capolista Trento con lo scontro diretto da giocare domenica prossima al PalaSport di Civitanova Marche. 

Milano - Padova: questa sera

Prossimo turno
8a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai
Sabato 28 febbraio 2015, ore 20.30
Sir Safety Perugia - Copra Piacenza 

Domenica 1 marzo 2015, ore 16.30
Cucine Lube Banca Marche Treia - Energy T.I. Diatec Trentino  

Domenica 1 marzo 2015, ore 18.00
Modena Volley - CMC Ravenna  
Vero Volley Monza - Altotevere Città di Castello-Sansepolcro  
Tonazzo Padova - Calzedonia Verona  
Top Volley Latina - Revivre Milano  


Turno di riposo: Exprivia Neldiritto Molfetta



Nessun commento:

Posta un commento